TAG: Torino Film Festival
TFF38 – Vera de Verdad: recensione del film di Beniamino Catena
Lande desolate e scogliere a picco sul mare fanno da cornice all’opera prima di Beniamino Catena dal titolo Vera de Verdad, presentata in anteprima...
TFF38 – My America: recensione del documentario di Barbara Cupisti
La realizzazione di opere dal forte impatto sociale, portatrici di temi dal peso specifico rilevante e sempre saldamente ancorate all’attualità. È questa la mission...
TFF38 – Quasi Natale: recensione del film di Francesco Lagi
Di precedenti che hanno visto spettacoli teatrali approdare sul grande schermo se ne contano un’infinità. Alcuni come il Carnage di Roman Polański, basato su...
Torino Film Festival 2020: i vincitori della 38esima edizione
Si è chiusa sabato 28 novembre la trentottesima edizione del Torino Film Festival, la prima, a causa del Covid-19, completamente tenutasi online
I vincitori del...
TFF38 – Hochwald: recensione del film di Evi Romen
Il mondo negli occhi del villaggio. Il paesino sudtirolese in cui Evi Romen ha deciso di ambientare il suo esordio al grande schermo, Hochwald, è un...
TFF38 – Il buco in testa: recensione del film di Antonio Capuano
Ogni volta che Antonio Capuano decide che è giunto il momento di tornare dietro la macchina da presa, ogni volta quello che porta sul...
TFF38 – Regina: recensione del film di Alessandro Grande
Nella trentottesima edizione del Torino Film Festival Regina, lungometraggio d'esordio di Alessandro Grande, è l'unico film italiano in concorso. Una regia, quella di Alessandro,...
TFF38 – Camp de Meci. Poppy Fields: recensione del film di Eugen Jebeleanu
Cristi riceve la visita di sua sorella, giunta a sorpresa per consegnargli alcune prelibatezze homemade cucinate per lui dalla madre. Nel suo appartamento da...
TFF38 – Botox: recensione del film di Keveh Mazheri
Keveh Mazheri si è fatto attendere, ma il su primo lungometraggio è thriller ben curato, in equilibrio tra luci soffuse, toni bianchi e immagini...
TFF38 – I tuffatori: recensione del documentario di Daniele Babbo
I viaggi più o meno lontani dalle topografie che si è soliti e quotidianamente vivere e frequentare rappresentano, per coloro che fanno cinema del...