Torino Film Festival

Camping du Lac - Cinematographe.it

TFF41 – Camping du Lac: recensione del film di Eléonore Saintagnan

La regista Eleonore, in seguito al guasto della sua auto, affitta una casa in un campeggio con vista sul lago, nel quale, si dice, risieda una bestia mitica. Lasciando che la fantasia invada il suo spazio, la donna cercherà di scoprire la verità.

parlate a bassa voce recensione cinematographe.it

Parlate a bassa voce: recensione del documentario di Esmeralda Calabria

Presentato al 40° Torino Film Festival e distribuito nelle sale da Satine Film, Parlate a bassa voce è l’ultimo documentario diretto da Esmeralda Calabria, veterana…

Perfetta Illusione cinematographe.it

Perfetta illusione: recensione del film di Pappi Corsicato

Dopo l’anteprima al 40° Torino Film Festival, il ritorno al lungometraggio di fiction a dieci anni di distanza dall’ultima volta del regista partenopeo esce nelle sale il 15 dicembre 2022.

Pilar Fogliati - Cinematographe.it

Torino Film Festival: Pilar Fogliati madrina della 40ª edizione

Il Torino Film Festival è giunto alla sua 40ª edizione. Moltissime le novità e tante le conferme che attendono pubblico ed addetti ai lavori del…

Altri Padri

Altri Padri: il trailer ci preannuncia una storia altamente drammatica

Altri Padri arriva nelle sale il 13, 14 e 15 dicembre Altri Padri è il nuovo lungometraggio italiano che segna il debutto registico nel mondo…

Sing 2

Sing 2: annunciato il cast delle voci italiane

Sing 2 aprirà la 39° edizione del Torino Film Festival, che torna finalmente dal vivo In occasione dell’annuncio di Sing 2 – Sempre più forte…

Kufid - Cinematographe.it

Kufid: recensione del film di Elia Moutamid

Nel dicembre del 2019, in linea con  le aspettative di circa sette miliardi di persone, Elia Moutamid aveva altri progetti. In quel momento, l’idea era…

Kufid

Kufid: pubblicati il trailer e il poster del documentario di Elia Moutamid

Kufid arriverà nelle sale italiane a partire dal 17 giugno 2021 Kufid è il documentario di Elia Moutamid che è stato presentato in anteprima alla…

Vera de Verdad cinematographe.it

TFF38 – Io sono Vera: recensione del film di Beniamino Catena

Lande desolate e scogliere a picco sul mare fanno da cornice all’opera prima di Beniamino Catena dal titolo Io sono Vera (Vera de Verdad), presentata…

My America cinematographe.it

TFF38 – My America: recensione del documentario di Barbara Cupisti

La realizzazione di opere dal forte impatto sociale, portatrici di temi dal peso specifico rilevante e sempre saldamente ancorate all’attualità. È questa la mission di…

Quasi Natale cinematographe.it

TFF38 – Quasi Natale: recensione del film di Francesco Lagi

Di precedenti che hanno visto spettacoli teatrali approdare sul grande schermo se ne contano un’infinità. Alcuni come il Carnage di Roman Polański, basato su Il…

Torino Film Festival, cinematographe.it

Torino Film Festival 2020: i vincitori della 38esima edizione

Si è chiusa sabato 28 novembre la trentottesima edizione del Torino Film Festival, la prima, a causa del Covid-19, completamente tenutasi online I vincitori del…

Hochwald cinematographe.it

TFF38 – Hochwald: recensione del film di Evi Romen

Il mondo negli occhi del villaggio. Il paesino sudtirolese in cui Evi Romen ha deciso di ambientare il suo esordio al grande schermo, Hochwald, è un luogo…

Il buco in testa cinematografie.it

TFF38 – Il buco in testa: recensione del film di Antonio Capuano

Ogni volta che Antonio Capuano decide che è giunto il momento di tornare dietro la macchina da presa, ogni volta quello che porta sul grande…

regina cinematographe.it

TFF38 – Regina: recensione del film di Alessandro Grande

Nella trentottesima edizione del Torino Film Festival Regina, lungometraggio d’esordio di Alessandro Grande, è l’unico film italiano in concorso. Una regia, quella di Alessandro, che…

TFF38 – Camp de Meci. Poppy Fields: recensione del film di Eugen Jebeleanu

Cristi riceve la visita di sua sorella, giunta a sorpresa per consegnargli alcune prelibatezze homemade cucinate per lui dalla madre. Nel suo appartamento da poche…

TFF38 – Botox: recensione del film di Keveh Mazheri

Keveh Mazheri si è fatto attendere, ma il su primo lungometraggio è thriller ben curato, in equilibrio tra luci soffuse, toni bianchi e immagini sospese.…

I tuffatori cinematografie.it

TFF38 – I tuffatori: recensione del documentario di Daniele Babbo

I viaggi più o meno lontani dalle topografie che si è soliti e quotidianamente vivere e frequentare rappresentano, per coloro che fanno cinema del reale,…

TFF38 – Casa de antiguidades: recensione del film di João Paulo Miranda Maria

Una scelta coraggiosa, un’onda d’urto radicale e radicata quella che João Paulo Miranda Maria afferma con il suo lungometraggio d’esordio Casa de antiguidades, presentato nella trentottesima edizione del…

TFF38 – Moving On: recensione del film di Yoon Dan-bi

Moving On, opera prima di Yoon Dan-bi, è un quadro tenue dai toni pastello che la regista plasma sotto la stella di una poetica lucida…

Pino cinematographe.it

TFF38 – Pino: recensione del documentario di Walter Fasano

Al civico 119 di Via Parco del Lauro in quel di Polignano a Mare, dove un tempo sorgeva l’ex mattatoio comunale del paese, da qualche…

TFF38 – Wildfire: recensione del film di Cathy Brady

Presentato al Festival di Toronto e al BFI London Film Festival Wildfire è il primo lungometraggio scritto e diretto da Cathy Brady, premiata con il…

las ninas cinematographe.it

TFF38 – Las Niñas: recensione del film di Pilar Palomero

Un esordio interessante quello di Pilar Palomero, che arriva al Torino Film Festival con il suo Las Niñas (titolo internazionale Schoolgirls) dopo aver riscosso successi…

The Evening Hour cinematographe.it

TFF38 – The Evening Hour: recensione

The Evening Hour è quel genere di film che si presenta allo spettatore con una panoramica mozzafiato sulle montagne erbose e la campagna rurale americana,…