È fuor di dubbio che Quentin Dupiex sia un cineasta alquanto divisivo. O lo si odia o lo si ama, le mezze misure non esistono,…
Sarà assegnato dal Parlamento europeo e dalla European Film Academy il Premio Lux, come annunciato il 5 settembre nel corso di Venezia 77 A Venezia…
Un cortometraggio girato interamente a Venezia con Pierfrancesco Favino, Riva in the movie, è stato presentato alla 77esima edizione del festival Pierfrancesco Favino attraversa Piazza…
Non c’è colpa più grave che avere il materiale adatto da utilizzare e non sapere come sfruttarlo. Perché quella di Eleanor Marx è stata una…
Sono passati 10 anni da quando The Social Network di David Fincher ci raccontò della nascita di Facebook. Ora, a 10 anni di distanza, Mainstream…
Il documentario di Nathan Grossman ci porta con discrezione e inevitabile retorica nella vita della giovane attivista svedese. Greta, unposted. È possibile parlare di uno…
Dopo essere stato presentato alla 77ma Mostra del Cinema di Venezia, Il ritratto del duca, titolo italiano di The Duke, arriva al cinema il 3…
Rabbia, disperazione, senso di abbandono, dolore, incredulità. Questi i sentimenti dominanti in The Human voice (La voce umana), corto diretto dal maestro Pedro Almodóvar, che…
Alberto Barbera lo ha presentato come uno dei suoi film del cuore di questa Venezia77: Night in Paradise, infilandosi nel genere del gangster movie, si…
Quella creata dai fratelli Tarzan e Arab Nasser con Gaza Mon Amour è sostanzialmente una commedia romantica agrodolce (più agro che dolce, a dirla tutta),…
Terra, deserto, vento, il rumore di un vecchio carro trasportato da un vecchio quadrupede, guidato da un uomo coperto di stracci, il volto tagliato dalle…
Pierfrancesco Favino, protagonista di Padrenostro, ha commentato la presenza di Matteo Salvini alla premiere del film a Venezia 77 Il terzo giorno della 77esima edizione…
The Furnace, diretto da Roderick MacKay, rappresenta sicuramente un esempio classico di quella cinematografia western australiana, che negli ultimi decenni ci ha donato numerosi titoli…
L’ultima volta di Nicole Garcia era stata al festival di Cannes nel 2016, quando dirigendo Marion Cotillard e Louis Garrel aveva portato in concorso il…
La 77^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia è cominciata da sole 48 ore, ma per ciò che la stampa e la critica hanno…
Sicuramente Jasmila Žbanić con Quo Vadis, Aida? potrà essere sicura di aver portato sul grande schermo il terribile massacro di Srebrenica anche una grande prova…
Tilda Swinton, Leone d’Oro alla Carriera al Festival di Venezia 2020, ha commentato la scelta della Berlinale di rendere i premi “no gender” Nella giornata…
Sulla tragedia dell’Olocausto sono stati prodotti in oltre 70 anni, un numero incredibile per varietà e natura di film e di documentari. In moltissimi casi,…
Dopo The Dark Side of the Sun, il sodalizio artistico tra Carlo S. Hintermann e Lorenzo Ceccotti (LRNZ) torna sul grande schermo, e lo fa…
Pago, Rice e Bibi sono tre ragazzi di 24 anni che, all’indomani dell’apertura a Occidente dell’Unione Sovietica e nel pieno dell’Autunno delle Nazioni, decidono di…
La vincitrice dell’Oscar Tilda Swinton ha omaggiato il compianto Chadwick Boseman il primo giorno di Venezia 77 Tilda Swinton ha onorato il compianto Chadwick Boseman…
La vita è ciò che ci capita. Capita che un giorno due persone si incontrino, che per amore o altri insospettabili motivi scelgano di sposarsi,…
Cate Blanchett, presidentessa di giuria al Festival di Venezia 2020, è intervenuta in conferenza parlando di presente e futuro del cinema Con il secondo giorno…
Rilasciato il trailer di Lacci, il film d’apertura della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Lacci è tratto dal romanzo di Domenico Starnone, per…