Annabelle a Roma: itinerario art & food

Annabelle a Roma: itinerario art & food

Pronti per entrare in scena? Ciak. Si gira! Il nostro set sarà Roma, ma a guidarci non saranno i registi, con le loro immagini immagazzinate…

Contatti

Per richieste di carattere redazionale potete fare riferimento alla mail redazione@cinematographe.it Per richieste di carattere commerciale potete scriverci a socialmedidasrl@gmail.com N.B. Per cancellare la ricezione…

POSH: recensione

POSH: recensione

Letteralmente “Port Out, Starboard Home”, ovvero “a sinistra all’andata, a dritta al ritorno”. Non si sa con certezza, ma si pensa sia questa l’etimologia dell’aggettivo…

Annabelle: recensione

Annabelle: recensione

Il successo ottenuto da The Conjuring – L’Evocazione ha spazzato via tutta la mediocre produzione horror di questi ultimi anni, ora arriva nelle sale Annabelle, lo…

The normal heart: recensione

The normal heart: recensione

E’ risaputo che lavorare per una serie televisiva può essere molto più interessante che lavorare per un film, ai giorni nostri. La serialità offre opportunità…

L’amatriciana “scoppiettante” di Erri de Luca

L’amatriciana “scoppiettante” di Erri de Luca

Durante la presentazione del cortometraggio La musica provata, Erri de Luca ha ricordato le prove musicali fatte con gli amici nella cantina sotto il ristorante…

Quel momento imbarazzante: recensione

Quel momento imbarazzante: recensione

L’ex wildcat Zac Efron,idolo delle ragazzine di tutto il mondo, torna a farsi vedere sul grande schermo diretto da Tom Gormican(Save the date, Comic movie)per…

La musica provata: recensione

La musica provata: recensione

Dopo il successo de Il turno di notte lo fanno le stelle, Erri de Luca torna sul grande-piccolo schermo col cortometraggio La musica provata, tratto…

Lucy: recensione

Lucy: recensione

Atteso come nemmeno il messia nelle sale cinematografiche, Lucy di Luc Besson è una splendida vetrina che, ahimè, regala poche concretezze. Circondato da un’aura di…

A tavola con Basilicata coast to coast

A tavola con Basilicata coast to coast

Basilicata coast to coast è stato il trampolino di lancio del poliedrico Rocco Papaleo, che con questa pellicola molto discussa è entrato nel mondo cinematografico…

Le Due Vie del Destino: recensione

Le Due Vie del Destino: recensione

Il nostro passato determina ciò che siamo nel presente e, inevitabilmente, condiziona il nostro futuro: una scontata frase fatta tipica delle ramanzine “post-bravate” dei nostri genitori…

Colpa delle stelle: recensione

Colpa delle stelle: recensione

Esistono due modi di assistere ad uno spettacolo cinematografico. Il primo, sicuramente il più logico, è quello fremente ed appassionato di chi non ha aspettato…

Pasolini rivive nel film di Abel Ferrara

Pasolini rivive nel film di Abel Ferrara

Un giorno, una vita. Roma, è la notte fra il 1° e il 2 novembre 1975 quando il grande poeta e cineasta italiano Pier Paolo…

Necropolis – La città dei morti: recensione

Necropolis – La città dei morti: recensione

Notando dalle ultime produzioni il trend degli horror, dove a farla da padrone erano noia a non finire e jump scares gratutiti, dobbiamo ammettere che…

Sophia Loren e suoi 80 anni

Sophia Loren e suoi 80 anni

“Quando racconti storie di vita vissuta vorresti arrivare dire tutto. diventa quasi un’ossessione. Sono del segno della Vergine, con il mio perfezionismo annoio pure me…

The Amazing Spider-Man 2 ora a casa vostra

The Amazing Spider-Man 2 ora a casa vostra

Da oggi, molto atteso tra l’altro,  l’uomo ragno piu’ famoso al mondo arriva in home-video con ”The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro”, disponibile…

Teschio Rosso ritorna in Captain America 3?

Teschio Rosso ritorna in Captain America 3?

Captain America 3 diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo e prodotto dalla Marvel è ancora in fase di lavorazione. Grande tensione per il sequel, nel…

Una ricetta per la Loren: Peperoni ripieni

Una ricetta per la Loren: Peperoni ripieni

Mentre la mostra fotografica Ieri, Oggi, Sophia omaggerà l’attrice napoletana con una serie di scatti, noi la onoriamo con un piatto tipicamente napoletano: i peperoni…

Venezia omaggia Federico Fellini

Venezia omaggia Federico Fellini

Il Lido di Venezia si prepara a rendere omaggio al grande Federico Fellini.  Lunedì 1 settembre 2014 alle ore 16.00, presso l’Hotel Excelsior, nello Spazio della Fondazione Ente…

Mostra su Sophia Loren a Venezia

Mostra su Sophia Loren a Venezia

La mostra fotografica Ieri, Oggi, Sophia è dedicata all’immensa carriera cinematografica di Sophia Loren, esposta nella cornice del Palazzo del Cinema di Venezia, dal 27…

Maleficent: recensione

Maleficent: recensione

Se su un buon vocabolario cercate la parola deludente esso vi riporterà la seguente definizione: tradire nelle aspettative e nelle speranze, suscitando un sentimento di…

Grace di Monaco: recensione

Grace di Monaco: recensione

“Perché il desiderio di ognuno è trovare un posto a cui appartenere, è amare ed essere amati senza dubbio, senza giudizio, senza condizioni. Questa sarà…

Cosa mangiare se guardate I Croods

Cosa mangiare se guardate I Croods

Noi di Cinematographe crediamo che ogni film abbia un gusto diverso. Popcorn, patatine e coca cola sono un ottimo spuntino da consumare nelle sale cinematografiche,…

I Croods: recensione

I Croods: recensione

Giunto nel 2013 nelle sale cinematografiche, I Croods è un capolavoro elaborato dalla Dreamworks, colorato dalle voci (in lingua originale) di Nicolas Cage, Emma Stone,…