Rubriche cinema

Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.

Una festa esagerata: le location del film di Vincenzo Salemme

Una festa esagerata: le location del film di Vincenzo Salemme

Nato come spettacolo teatrale, Una festa esagerata (QUI la recensione) è divenuto un film nel 2018, grazie all’idea di Vincenzo Salemme. Scritto, diretto e interpretato…

Favolacce: sonorità stridenti nella colonna sonora del film

Favolacce: sonorità stridenti nella colonna sonora del film

Con Favolacce i fratelli D’Innocenzo hanno sovvertito un cinema facile e accomodante, un film che ha l’amaro sapore di una verità che non ci piace…

Le colline hanno gli occhi: le differenze fra l’originale e il remake

Le colline hanno gli occhi: le differenze fra l’originale e il remake

La storia è la stessa ma è inevitabile Le colline hanno gli occhi di Alexander Aja, realizzato nel 2006, non racconta e non può raccontare…

Intervista a Dimitri Capuani per Pinocchio. Così si fa una scenografia da David!

Intervista a Dimitri Capuani per Pinocchio. Così si fa una scenografia da David!

Non c’è due senza tre recita un infallibile detto popolare e Dimitri Capuani ne sa qualcosa. Lo scenografo romano si è da poco aggiudicato un…

Le colline hanno gli occhi: le location del film di Alexandre Aja

Le colline hanno gli occhi: le location del film di Alexandre Aja

Remake dell’originale di Wes Craven del 1977, diretto dal francese Alexandre Aja e distribuito nel 2006, Le colline hanno gli occhi è un film horror-slasher…

Le colline hanno gli occhi: la storia vera alla base del film

Le colline hanno gli occhi: la storia vera alla base del film

La paura. Il gorgo in cui si cade quando si è immersi nell’orrore. Questa è la materia su cui lavora il cinema horror; gli occhi…

Giglia Marra parla di Bianca: lo short thriller di Federico Zampaglione

Giglia Marra parla di Bianca: lo short thriller di Federico Zampaglione

In tempi di pandemia e quarantena molti artisti hanno continuato a esprimersi anche da casa con dirette social durante le quali si sono esibiti in…

Le tematiche dei fratelli D’Innocenzo: da La terra dell’abbastanza a Favolacce

Le tematiche dei fratelli D’Innocenzo: da La terra dell’abbastanza a Favolacce

Era il 2018 e due ragazzi dei quartieracci di Roma Sud raccontavano l’ascesa nella criminalità di altri due quasi coetanei. Un racconto di finzione, una…

Ileana D’Ambra. Intervista all’attrice di Favolacce: un film che esplora le imperfezioni umane

Ileana D’Ambra. Intervista all’attrice di Favolacce: un film che esplora le imperfezioni umane

Con Favolacce Damiano e Fabio D’Innocenzo firmano la loro seconda opera cinematografica, una lente di osservazione universale per carpire il marcio che può comprimersi sotto…

Editoriale | Roberto Benigni in Pinocchio (2019): un’escalation di umanità

Editoriale | Roberto Benigni in Pinocchio (2019): un’escalation di umanità

Forse non c’è un film più italiano e più discusso, nel 2019, del Pinocchio di Matteo Garrone. Una favola cinematografica in grado di trascinarci in…

Parla con lei: la spiegazione del film di Pedro Almodóvar

Parla con lei: la spiegazione del film di Pedro Almodóvar

La trama di Parla con lei vede protagonista Benigno Martín, che ha trascorso l’intera vita ad assistere sua madre, a imbellettarla, ad accudirla, a contemplare la sua bellezza…

The Eddy: la colonna sonora della serie Netflix di Damien Chazelle

The Eddy: la colonna sonora della serie Netflix di Damien Chazelle

Una colonna sonora originale è sempre un grande pregio. Un regalo, in qualche modo, per un film o per una serie, che al contenuto inedito…

Emanuela Rossi parla di Buio: “Nel film si intrecciano lotta al patriarcato e al consumismo”

Emanuela Rossi parla di Buio: “Nel film si intrecciano lotta al patriarcato e al consumismo”

È disponibile dal 7 al 21 maggio nella sala cinematografica virtuale di mymovies.it il lungometraggio d’esordio di Emanuela Rossi, Buio. Un film indipendente dai caratteri…

Denise Tantucci parla di Buio: “Un film che riflette sugli effetti di una società autoritaria”

Denise Tantucci parla di Buio: “Un film che riflette sugli effetti di una società autoritaria”

Stella, Aria e Luce sono le tre protagoniste di Buio, il lungometraggio d’esordio di Emanuela Rossi. Tre ragazze rinchiuse in una casa isolata dopo la…

Parasite: significato e spiegazione del film di Bong Joon-ho

Parasite: significato e spiegazione del film di Bong Joon-ho

È una rappresentazione degli ultimi, del mondo visto da due prospettive opposte, quella che Bong Joon-ho realizza con Parasite, il film vincitore della Palma d’oro…

E alla fine arriva Polly: le location del film con Ben Stiller e Jennifer Aniston

E alla fine arriva Polly: le location del film con Ben Stiller e Jennifer Aniston

E alla fine arriva Polly, con Ben Stiller e Jennifer Aniston, diretto dall’ideatore di Ti presento i miei e Zoolander con i rispettivi sequel, è…

Blow: la storia vera dietro il film-culto del compianto Ted Demme

Blow: la storia vera dietro il film-culto del compianto Ted Demme

Blow, l’ultimo film girato dal regista non ancora quarantenne Ted Demme prima di morire all’improvviso, è ispirato a un libro dal lungo titolo: BLOW. How…

Le Crociate: quanto è vera la storia del film di Ridley Scott?

Le Crociate: quanto è vera la storia del film di Ridley Scott?

Tra tutti i suoi film, Le Crociate (Kingdom of Heaven) è sicuramente il film più sottovalutato di Ridley Scott. Costato 130 milioni di dollari, ne incassò…

#SUNDAYREMIX: le migliori news di cinema dal 4 all’8 maggio 2020

#SUNDAYREMIX: le migliori news di cinema dal 4 all’8 maggio 2020

Anche questa settimana sono state numerose le news di cinema. Dal reboot di Pirati dei Caraibi al femminile sequel di Tyler Rake su Netflix, tra…

I tre moschettieri: dove è stato girato il film di Paul W.S. Anderson?

I tre moschettieri: dove è stato girato il film di Paul W.S. Anderson?

I tre moschettieri, film del 2011, diretto da Paul W.S. Anderson, basato sul romanzo del 1844 di Alexandre Dumas è una della miriade di adattamenti…

La ruota delle meraviglie – Wonder Wheel: le location di Coney Island

La ruota delle meraviglie – Wonder Wheel: le location di Coney Island

La ruota delle meraviglie di Woody Allen è un film la cui immagine si imprime fortemente nello spettatore, grazie alla meravigliosa fotografia di Vittorio Storaro…

Franca Valeri: l’attrice che ci ha insegnato a ridere, vincendo contro i suoi uomini

Franca Valeri: l’attrice che ci ha insegnato a ridere, vincendo contro i suoi uomini

Il corpo: attorno ad esso le donne hanno vissuto per tanto tempo, e in parte ancora oggi. Un corpo guardato, ammirato e desiderato. Belle, provocanti,…

Così è la vita: le location del film di Aldo, Giovanni e Giacomo

Così è la vita: le location del film di Aldo, Giovanni e Giacomo

Secondo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, ideale seguito del debutto cinematografico del trio comico Tre uomini e una gamba, Così è la vita, uscito nel…

Pelé: la storia vera del calciatore brasiliano cresciuto nelle favelas

Pelé: la storia vera del calciatore brasiliano cresciuto nelle favelas

I grandi uomini esistono: quelli che fanno grandi imprese e diventano leggende, sono reali. Quelli che dal nulla diventano simili a degli eroi non sono…