Scopri le rubriche di Cinematographe dedicate al cinema in tutte le sue sfaccettature: interviste, approfondimenti, colonne sonore e curiosità legate a ricette e location in film e serie TV.
Diretto da Carlo Vanzina nel 2004, In questo mondo di ladri è una delle commedie più amate degli anni 2000, con comici quali Carlo Buccirosso,…
Uscito nel 2011, Source Code ha come protagonista Colter Stevens (Jake Gyllenhaal), pilota di elicotteri delle Forze Armate Statunitensi, precipitato con il suo elicottero in…
Con White Lines Netflix propone una serie tv che rappresenta – oltre che un bellissimo giallo da seguire e risolvere – una vacanza estiva e…
Giovedì 21 maggio prende il via l’iniziativa La Rai con il cinema italiano. Un progetto promosso da Rai Cinema per sostenere il nostro cinema nazionale,…
Magari, l’opera d’esordio di Ginevra Elkann, sarà il film che aprirà l’iniziativa La Rai con il cinema italiano, con la quale verranno pubblicati otto film…
Analisi dell simbolismo di The Lighthouse del 2019, l’opera seconda di Robert Eggers con protagonisti Willem Dafoe e Robert Pattinson The Lighthouse ha fatto la…
Nel 1960, Federico Fellini vinceva la Palma d’Oro con La Dolce Vita, classico senza tempo con protagonista Marcello Mastroianni. Era il 20 maggio del 1960…
E chi se l’aspettava un annuncio del genere durante una quarantena per Coronavirus che sembrava aver sedato così tanto cinema. Invece la stoccata di Variety…
Tra loro non è andata come tra Catherine e Theodore, la coppia infelicemente separata in Her cui prestavano lacrime e ferite nel 2013. Del futuro…
Nel giro di una settimana, rispettivamente l’11 e il 18 maggio, sono stati distribuiti per la visione in streaming Favolacce, opera seconda dei fratelli D’Innocenzo,…
La dolce vita è Roma. È l’aria della Capitale, dei vicoli stretti del centro dove dive del cinema passeggiano indisturbate, è la via dei rotocalchi,…
Era il 1938 quando il diplomatico francese Philippe Erlanger ebbe l’idea di creare un festival del cinema a Cannes, in Francia. All’epoca erano già sei…
Di fronte alla grande varietà d’offerta della piattaforme SVOD e al proliferare di produzioni horror, è davvero difficile scegliere il film giusto per una serata…
Ricomincio da noi – il cui titolo originale è Finding your feet – è un film del 2017, diretto da Richard Loncraine, con protagonisti alcuni…
Violet scrive canzoni. Le canta, anche, ma soprattutto le scrive. E non è mai del tutto chiaro ne Le ragazze del Coyote Ugly se la…
Anche questa settimana sono state numerose le news di cinema. Dal reboot di Pirati dei Caraibi all reboot di Scarface diretto da Luca Guadagnino, tra…
“La nostra musica significa non pensare neanche di avere un futuro. È tutto al presente. Ora, ci siamo. Quando finisce finisce. Facciamo solo quello che…
Accolto freddamente dalla critica, Star Wars: L’Impero colpisce ancora è stato in seguito rivalutato, diventando oggi uno dei migliori episodi della saga stellare creata da…
“Per sempre e nonostante tutto?” ….. L’ultima domanda pronunciata dalla protagonista di Paura d’amare (Frankie and Johnny), piccolo grande capolavoro romantico del compianto Garry Marshall, racchiude come…
Presentato al festival di Cannes nel 2018, Euforia (QUI la nostra recensione) è un film diretto da Valeria Golino, candidato ai David di Donatello del…
Come un mosaico il cui schema è chiaro e ben visibile solo da una certa distanza, Identità gioca con lo spettatore disseminando ambigui indizi che…
Da Berlino a Berlino, in un viaggio arredato da leggende metropolitane prima, in mezzo e anche dopo (perché in questi giorni hanno ricominciato a spuntare),…
La mezzanotte del 15 maggio è l’ora x scelta da Netflix per il rilascio di Skam Italia 4, che approda sulla piattaforma e su TIMvision…
Nemico pubblico, diretto da Tony Scott, con Will Smith, Gene Hackman e Jon Voight è un susseguirsi di eventi concatenati che creano una spirale adrenalinica…