Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

RomaFF13 – Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi): recensione

RomaFF13 – Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi): recensione

Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi), esordio alla regia di Tom Edmunds, è uno dei protagonisti della Festa del Cinema di Roma 2018…

LFF 2018 – L’Angelo del Crimine (The Angel): recensione del film di Luis Ortega

LFF 2018 – L’Angelo del Crimine (The Angel): recensione del film di Luis Ortega

Luis Ortega dirige L’Angelo del Crimine (The Angel), un biopic drammatico che racconta la vita del serial killer Carlos Robledo Punch, soprannominato in patria l’Angelo della…

LFF 2018 – Lontano da qui: recensione del film

LFF 2018 – Lontano da qui: recensione del film

Lisa Spinelli è una maestra che insegna in una scuola materna di Staten Island. Sogna una vita all’insegna dell’arte, ricca di riferimenti intellettuali che stimolino…

RomaFF13 – Fiore Gemello: recensione del film di Laura Luchetti

RomaFF13 – Fiore Gemello: recensione del film di Laura Luchetti

Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle…

Il Verdetto – The Children Act: recensione del film con Emma Thompson

Il Verdetto – The Children Act: recensione del film con Emma Thompson

Il Verdetto – The Children Act è un film del 2017 diretto da Richard Eyre con protagonisti Emma Thompson, Stanley Tucci e Fionn Whitehead. Si…

RomaFF13 – Soledad: recensione del film di Agustina Macri

RomaFF13 – Soledad: recensione del film di Agustina Macri

Soledad Rosas (Vera Spinetta) è una ventitreenne argentina dall’esistenza un po’ tormentata e incerta, soprattutto a causa di un rapporto burrascoso con la famiglia, che per…

RomaFF13 – Skate Kitchen: recensione

RomaFF13 – Skate Kitchen: recensione

La scoperta della femminilità passa sulle rotelle per il nuovo film della regista Crystal Moselle (The Wolfpack, That One Day). Skate Kitchen è la crescita…

RomaFF13 – Daughters of the Sexual Revolution: recensione del documentario

RomaFF13 – Daughters of the Sexual Revolution: recensione del documentario

Daughters of the Sexual Revolution è un documentario diretto da Dana Adam Shapiro, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2018. Il documentario Daughters of the Sexual…

RomaFF13 – Noi siamo Afterhours: recensione del docufilm di Giorgio Testi

RomaFF13 – Noi siamo Afterhours: recensione del docufilm di Giorgio Testi

La fine di qualcosa spesso rappresenta un nuovo inizio. Questo è il motto di Noi siamo Afterhours, docufilm diretto da Giorgio Testi, esperto di riprese…

RomaFF13 – Jan Palach: recensione del film

RomaFF13 – Jan Palach: recensione del film

Ci sono gesti rivoluzionari che il cinema ha voglia di riportare sul grande schermo. C’è chi sceglie di drammatizzarli colmando la narrazione di impulsi emotivi,…

RomaFF13 – Correndo Atrás: recensione del film di Jeferson De

RomaFF13 – Correndo Atrás: recensione del film di Jeferson De

Correndo Atrás è un film del 2018 scritto e diretto da Jeferson De, presentato nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. I protagonisti del…

RomaFF13 – Il coraggio della verità – The Hate U Give: recensione del film di George Tillman Jr.

RomaFF13 – Il coraggio della verità – The Hate U Give: recensione del film di George Tillman Jr.

Il coraggio della verità – The Hate U Give è un film diretto da George Tillman Jr. (Men of Honor – L’onore degli uomini, Notorious B.I.G.)…

Errementari – Il fabbro e il diavolo: recensione del film Netflix

Errementari – Il fabbro e il diavolo: recensione del film Netflix

Sul catalogo Netflix è disponibile, da ottobre 2018, Errementari – Il fabbro e il diavolo, opera prima del regista basco Paul Urkijo Aijo (che lo ha…

Bohemian Rhapsody: recensione del film su Freddie Mercury e i Queen

Bohemian Rhapsody: recensione del film su Freddie Mercury e i Queen

“Noi siamo i Queen, noi siamo una famiglia”: è questo a conti fatti il fulcro di  Bohemian Rhapsody, il film diretto da Bryan Singer e…

RomaFF13 – Se la strada potesse parlare: recensione

RomaFF13 – Se la strada potesse parlare: recensione

Se solo potessero parlare, se potessero vedere tutto quel che accade, cosa potrebbero raccontare le strade di Harlem? Se la strada potesse parlare (If Beale Street…

RomaFF13 – My Dear Prime Minister: recensione

RomaFF13 – My Dear Prime Minister: recensione

L’India, come tutti quei paesi in cui una grossa concentrazione di persone non va di pari passo con una distribuzione equa delle ricchezze vede, da…

Klimt e Schiele – Eros e Psiche: recensione del documentario

Klimt e Schiele – Eros e Psiche: recensione del documentario

La Vienna a cavallo tra ‘800 e ‘900 si apre di fronte ai nostri occhi nel documentario Klimt e Schiele – Eros e Psiche, regia di…

World War Z: recensione del film con Brad Pitt

World War Z: recensione del film con Brad Pitt

Brad Pitt non è solo il protagonista di World War Z di Marc Foster, già regista del commovente Neverland e del dimenticato e interessante Monster’s…

RomaFF13 – La negrada: recensione del film

RomaFF13 – La negrada: recensione del film

Quando si pensa al Messico e ai suoi problemi sociali, non può non venire in mente la lunga storia di inimicizia, insofferenza e tensione che…

LFF 2018 – Lizzie: recensione del film con Kristen Stewart

LFF 2018 – Lizzie: recensione del film con Kristen Stewart

“Un pazzo o una persona sana di mente con il cuore pieno di odio come l’inferno stesso” è stato definito nel 1892 il responsabile della…

RomaFF13 – Sono Gassman! Vittorio re della commedia: recensione

RomaFF13 – Sono Gassman! Vittorio re della commedia: recensione

Sono Gassman! Vittorio re della commedia è un documentario diretto da Fabrizio Corallo, presentato durante la 13ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Carlo Verdone,…

RomaFF13 – Up&Down – Un film normale: recensione

RomaFF13 – Up&Down – Un film normale: recensione

Per chi non lo sa, Paolo Ruffini fa anche teatro. Esatto, non solo televisione, sketch che non fanno tanto ridere e conduzione di programmi o…

RomaFF13 – Back Home: recensione del film

RomaFF13 – Back Home: recensione del film

“Ricordati che Dio vede tutto”. Nella camera spoglia di Ula – una luce stanca filtra attraverso una tenda e un crocifisso domina sulla parete nuda…

RomaFF13 – Boy Erased – Vite cancellate: recensione

RomaFF13 – Boy Erased – Vite cancellate: recensione

Il cinema è un’arte che vive di coincidenze. Non è insolito per determinati film, molto simili tra loro, incontrarsi contemporaneamente in un dato momento della…