Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Someone Great: recensione della commedia Netflix

Someone Great: recensione della commedia Netflix

Netflix, per quanto riguarda le sue commedie originali, dopo aver convinto i propri abbonati con valide produzioni già nei primi mesi del 2019, continua il…

Pietro il fortunato: recensione del film Netflix di Bille August

Pietro il fortunato: recensione del film Netflix di Bille August

Fine Ottocento. Peter Sidenius (Esben Smed) è un giovane proveniente dalla Danimarca rurale: è cresciuto in un ambiente famigliare condizionato da una religiosità asfissiante, disprezzando…

Le Grand Bal: recensione del documentario

Le Grand Bal: recensione del documentario

Ogni anno, in estate, nella località francese di Gennetines (nell’Alvernia) va “in scena” Le Grand Bal (finalista del Premio César 2018 per il miglior documentario),…

Sapori e dissapori: recensione del film con Catherine Zeta Jones

Sapori e dissapori: recensione del film con Catherine Zeta Jones

Il film Sapori e dissapori diretto da Scott Hicks nel 2007 vede Catherine Zeta-Jones e Aaron Eckhart nei panni dei personaggi già protagonisti di Ricette…

Balto: recensione del film d’animazione del 1995

Balto: recensione del film d’animazione del 1995

Balto, film d’animazione del 1995, è diventato nel corso del tempo prima un caso complesso, affascinante e poi un classico, nonostante il ben poco successo…

Mean Girls 2: recensione del sequel

Mean Girls 2: recensione del sequel

Mean Girls 2 (2011) è la storia di una studentessa delle superiori: Jo (Meaghan Jette Martin). Quest’ultima deciderà di fare amicizia con Abby (Jennifer Stone),…

L’uomo che comprò la luna – Recensione del film di Paolo Zucca

L’uomo che comprò la luna – Recensione del film di Paolo Zucca

L’uomo che comprò la luna, ovvero una stralunata e picaresca commedia “satellitare” che parla di una missione da compiere, e di vecchi mondi visti con…

Non sono un assassino: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Non sono un assassino: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Il diavolo esiste ed è bene stare attenti. Lo scrive Francesco Caringella, magistrato ordinario e autore di Non sono un assassino, e lo ripropone Andrea…

Avengers: Endgame – recensione del film Marvel

Avengers: Endgame – recensione del film Marvel

Ogni saga ha la sua conclusione, ogni eroe le sue sfide, ogni scelta le sue conseguenze. Arriva al cinema uno dei film più attesi di…

Homecoming – A Film by Beyoncé: recensione del documentario Netflix

Homecoming – A Film by Beyoncé: recensione del documentario Netflix

I festival musicali non hanno mai avuto un volto e un archetipo stabile. A partire dai più celebri e iconici come Woodstock, Lollapalooza, Electric Daisy,…

Sarah e Saleem – Là dove nulla è possibile: recensione

Sarah e Saleem – Là dove nulla è possibile: recensione

Sarah e Saleem – Là dove nulla è possibile, è una storia d’amore e di condizione personale ed esistenziale nella Gerusalemme moderna, il racconto obiettivo…

Training Day: recensione del film di Antoine Fuqua

Training Day: recensione del film di Antoine Fuqua

Una ventiquattrore adrenalinica e violenta per imparare a “vivere la strada”, così può riassumersi Training Day, il film del 2001 diretto da Antoine Fuqua. Jake…

Che pasticcio, Bridget Jones! – recensione del film

Che pasticcio, Bridget Jones! – recensione del film

Vi siete mai chiesti cosa succede dopo un happy ending? La regista Beeban Kidron cerca di rispondere a questa domanda in Che pasticcio, Bridget Jones!…

The Host: recensione del film di Bong Joon-ho

The Host: recensione del film di Bong Joon-ho

Con ben 13 milioni di biglietti venduti in Corea del Sud The Host, nel 2006, stabiliva un nuovo record di incassi in madre patria. Definito…

Boogie Nights – L’altra Hollywood: recensione del film

Boogie Nights – L’altra Hollywood: recensione del film

Nel tracciare un bilancio della carriera densa e stratificata di un vero e proprio maestro del cinema contemporaneo come Paul Thomas Anderson, è pressoché impossibile non…

Le avventure di Taddeo l’esploratore: recensione del film d’animazione

Le avventure di Taddeo l’esploratore: recensione del film d’animazione

Esempio non troppo comune di cinematografia iberica d’animazione moderna, Le avventure di Taddeo l’esploratore omaggia i grandi classici da cui prende le orme, primo fra tutti il…

Certamente, forse: recensione del film con Ryan Reynolds

Certamente, forse: recensione del film con Ryan Reynolds

Le commedie romantiche sono (quasi) sempre così: fin dall’inizio, sappiamo quale sarà il finale eppure, nonostante tutto, continuiamo a guardare il film, stranamente interessati a…

The Brink – Sull’orlo dell’abisso: recensione

The Brink – Sull’orlo dell’abisso: recensione

Le elezioni Presidenziali statunitensi del 2016 sono state tra le più volgari, populiste, povere e imprevedibili che si ricordino in una democrazia occidentale, con la…

Un’altra vita – Mug: recensione del film di Malgorzata Szumowska

Un’altra vita – Mug: recensione del film di Malgorzata Szumowska

Un’altra vita – Mug (Twarz) è un film diretto da Malgorzata Szumowska, una delle più importanti registe polacche odierne, e interpretato da Mateusz Kosciukiewicz, Agnieszka…

The Blind Side: recensione del film con Sandra Bullock

The Blind Side: recensione del film con Sandra Bullock

Un ragazzo dotato di straordinarie abilità fisiche, affronterà diverse difficoltà riguardanti il college e gli studi scolastici. Al suo fianco una co-protagonista d’eccezione: Sandra Bullock…

Il diario di Bridget Jones: recensione del film con Renée Zellweger

Il diario di Bridget Jones: recensione del film con Renée Zellweger

Simbolo di tutte le donne trentenni, single e in perenne crisi esistenziale, Il diario di Bridget Jones è il film definitivo che ha consacrato Renée…

Guava Island: recensione del film con Rihanna e Donald Glover

Guava Island: recensione del film con Rihanna e Donald Glover

Qualcuno avrebbe dovuto avvisare Donald Glover, sul palcoscenico Childish Gambino, che riutilizzare per la seconda volta una mossa che si era precedentemente rivelata vincente avrebbe…

Il principe cerca moglie: recensione del film di John Landis con Eddie Murphy

Il principe cerca moglie: recensione del film di John Landis con Eddie Murphy

Vi ricordate Il principe cerca moglie? L’altalenante commedia farsesca, sospesa tra il demenziale e la rom-com, interpretata da un giovane Eddie Murphy nei panni del…

Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga: recensione del primo film d’amore lesbico di Bollywood

Ek Ladki Ko Dekha Toh Aisa Laga: recensione del primo film d’amore lesbico di Bollywood

Dopo aver letto (o meglio, cercato di leggere) il titolo di questo lungometraggio, ad ogni spettatore verrà spontaneo chiedersi: perché dovrei guardare questo film indiano…