Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Una produzione sontuosa tra Italia e Russia, un personaggio come Michelangelo Buonarroti e un regista navigato come Andrei Konchalovksy; ingredienti di prim’ordine per la chiusura della…
The Vast of Night è un film di Andrew Patterson e interpretato da Sierra McCormick, Jake Horowitz, Gail Cronauer, Bruce Davis, Cheyenne Barton e Gregory…
Marco Polo – Un anno tra i banchi di scuola è un film documentario di Duccio Chiarini, presentato in occasione della quattordicesima edizione della Festa…
Cecchi Gori – Una famiglia italiana. Un famiglia, però, come nessun’altra, un unicum nella storia delle potenti società nostrane, gestita a livello parentale e giunta…
Ad Alice nella città arriva la sperimentazione. Arriva l’incrocio di generi, di soluzioni narrative, di reale e finzione che vogliono ne Le metamorfosi di Giuseppe…
Rocks non ha nulla di originale. Né l’ambientazione nella periferia inglese, né i disturbi psicologici della madre che abbandona i propri figli, né la condizione…
Take Me Somewhere Nice del 2019 è il primo lungometraggio di Ena Sendijarevic, regista e sceneggiatrice di origine bosniaca residente ad Amsterdam, il cui nome…
Stay Still del 2019 è un lungometraggio italo-tedesco scritto e diretto da Elisa Mishto, accompagnata dalla fotografia di Francesco Di Giacomo e dal montaggio di…
Le migliori storie d’amore nascono dalla contrapposizione degli opposti. E, a volte, le migliori storie d’amore, sono anche le più belle storie d’amicizia. Come quella…
Mi chiedo quando di mancherò (2019) è il nuovo film di Francesco Fei (Onde, 2004; Segantini – Ritorno alla Natura, 2016; Dentro Caravaggio, 2019), che,…
Rivisitare luoghi del passato. Ripercorrere una casa rimasta vuota, una volta popolata dai desideri di una bambina, ora fatta rivivere solamente attraverso i ricordi. Sono…
Santa Subito è un film di Alessandro Piva presentato in concorso alla quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il film è il vincitore…
Un uomo che deve risolvere i conflitti con il proprio passato, solo di fronte all’inefficienza e all’omertà di un’intera nazione. La regista e sceneggiatrice Hanna…
Tratto da un’incredibile storia vera, 438 days (2019) diretto da Jesper Ganslandt con protagonisti Gustaf Skarsgaard e Matias Varela, rappresenta – tra quelle minori –…
Nell’immaginario collettivo, lo spazio aperto ha rappresentato fonte di fantasia mista a curiosità per l’essere umano sin dall’alba dei tempi; non è un caso infatti…
La tematica della violenza del branco e dei relativi traumi è stata affrontata in lungo e in largo nella storia del cinema, ma Share (2019)…
Negramaro. L’anima vista da qui è il docufilm sugli ultimi tre anni di carriera del famoso gruppo musicale. O, almeno, dovrebbe. Dovrebbe non tanto per…
Per Alessandro Siani è Il giorno più bello del mondo. Per il pubblico no. O meglio, non per quel tipo di spettatore che frequenta spesso…
Chissà se il regista Emanuele Gerosa, per il suo documentario sul parkour e sui sogni di libertà di due ragazzi provenienti da Gaza, aveva immaginato…
Run with the hunted (2019) di John Swab, con un cast costellato da grandi nomi del piccolo e grande schermo, è tra i film più…
Il cinema è da sempre stato costellato da film musicali, e badate bene non parliamo del cinema di Cantando sotto la pioggia (1952), Mamma Mia…
Da sempre il mondo della moda è stato oggetto di analisi e discussione da parte dell’arte del cinema. Innumerevoli le volte in cui l’ossessione per…
Il mio profilo migliore (Who you think I am) è un film di Safy Nebbou e interpretato da Juliette Binoche, Guillaume Gouix Jules Houplain, Marie-Ange…
Presentato in concorso alla 14ma edizione della Festa del Cinema di Roma, Drowning è un film diretto e interpretato da Melora Walters, con Gil Bellows,…