Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Il marchio del demonio: recensione del film Netflix

Il marchio del demonio: recensione del film Netflix

Dal 27 marzo nel catalogo Netflix, Il marchio del demonio è un film horror di produzione messicana, diretto da Diego Cohen. Il film si inserisce…

Dov’è la tua casa?: recensione del film Netflix di David e Àlex Pastor

Dov’è la tua casa?: recensione del film Netflix di David e Àlex Pastor

Disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix, Dov’è la tua casa? (Hogar, il suo titolo originale) è un thriller psicologico di produzione spagnola diretto da David…

Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse: recensione del film con Karl Urban

Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse: recensione del film con Karl Urban

Dredd – Il Giudice dell’Apocalisse, reboot di Dredd- La Legge Sono Io (1995), è diretto da Pete Travis e scritto da Alex Garland e ci…

Bloodshot: recensione del film con Vin Diesel

Bloodshot: recensione del film con Vin Diesel

Bloodshot è un action futuristico tratto dall’omonima serie a fumetti creata da VanHook, Guichet e Perlin nel 1992. Protagonista il sempre roccioso Vin Diesel, che…

Q Ball: recensione del documentario Netflix

Q Ball: recensione del documentario Netflix

Se diciamo prigione di San Quentin, cosa ci viene in mente? Un istituto penale di detenzione, ovviamente, un luogo in cui sono reclusi individui resi…

Timmy Frana: qualcuno ha sbagliato – recensione del film Disney+

Timmy Frana: qualcuno ha sbagliato – recensione del film Disney+

Timmy Frana: qualcuno ha sbagliato, ovvero come fare un film per bambini che piaccia anche ai grandi. Nella maniera più semplice: considerando i bambini persone…

La concessione del telefono – C’era una volta Vigàta: recensione del film in onda su Rai 1

La concessione del telefono – C’era una volta Vigàta: recensione del film in onda su Rai 1

Dopo il successo di La mossa del cavallo e La stagione della caccia, che hanno entrambi superato il 30% di share con le rispettive messe…

Stargirl: recensione del film Disney+

Stargirl: recensione del film Disney+

Tra i contenuti disponibili dal 24 marzo su Disney+ c’è Stargirl interpretata, nei ruoli principali, dalla stella nascente Grace VanderWaal e da Graham Verchere. La…

Emma (2020): recensione del film con Anya Taylor-Joy

Emma (2020): recensione del film con Anya Taylor-Joy

È inappuntabile: ogni film ispirato alle opere di Jane Austen ha la sua intrinseca brillantezza. È la penna della scrittrice britannica a dettare le pennellate…

Togo – Una grande amicizia: recensione del film Disney+ con Willem Dafoe

Togo – Una grande amicizia: recensione del film Disney+ con Willem Dafoe

Era il 1925 quando un piccolo villaggio dell’Alaska – Nome – si trovò ad affrontare una gravissima emergenza sanitaria, provocata dall’esplodere di un’epidemia di difterite…

L’uomo invisibile (2020): recensione del film con Elisabeth Moss

L’uomo invisibile (2020): recensione del film con Elisabeth Moss

L’uomo invisibile (The Invisible Man) è uno dei classici della Universal Monster Legacy e sarebbe dovuto essere il secondo titolo di quel grande progetto che…

J. Edgar: recensione del film di Clint Eastwood con Leonardo DiCaprio

J. Edgar: recensione del film di Clint Eastwood con Leonardo DiCaprio

La vita di J. Edgar Hoover, direttore dell’FBI per oltre mezzo secolo, è caratterizzata da un lato dal suo operato pubblico e dall’altro dalla complessa…

Venezuela, la maledizione del petrolio: recensione del film di Emiliano Sacchetti

Venezuela, la maledizione del petrolio: recensione del film di Emiliano Sacchetti

Il petrolio si sa è il combustibile che ha alimentato, alimenta e alimenterà ancora a lungo il “motore” del mondo, con buona pace delle energie…

Australia: recensione del film con Nicole Kidman e Hugh Jackman

Australia: recensione del film con Nicole Kidman e Hugh Jackman

rUna storia costruita come un’epopea, realizzata nello stile classico della vecchia Hollywood, cercando di unire storia, politica e spiritualità. Baz Luhrmann dirige Australia, con Nicole…

I nuovi vicini (The Ones Below): recensione del thriller psicologico

I nuovi vicini (The Ones Below): recensione del thriller psicologico

Tensione e suspense sul filo del rasoio per il thriller psicologico I nuovi vicini (The Ones Below), scritto e diretto da David Farr, con protagonista…

Balentes – I coraggiosi: recensione del film di Lisa Camillo

Balentes – I coraggiosi: recensione del film di Lisa Camillo

“Questa è la storia di un paese perduto, questa è la storia di un popolo costretto al silenzio”. Si apre con queste poche ma significative…

Lost Girls: recensione del film Netflix di Liz Garbus

Lost Girls: recensione del film Netflix di Liz Garbus

Liz Garbus, nota regista documentarista già candidata anche agli Oscar, esordisce con un film narrativo portando sullo schermo una storia vera di lotta e giustizia…

Lilli e il Vagabondo: recensione del live-action Disney+

Lilli e il Vagabondo: recensione del live-action Disney+

Lilli e il Vagabondo è un altro classico per eccellenza che la Disney ha deciso di trasformare in live-action. La versione originale della storia parla…

Jessabelle – Oscure Presenze: recensione del thriller horror

Jessabelle – Oscure Presenze: recensione del thriller horror

Jessabelle in italiano Oscure Presenze, è un thriller-horror diretto da Kevin Greutert, regista e montatore ben noto agli appassionati del genere per aver collaborato alla…

Warm Bodies: recensione del film con Nicholas Hoult

Warm Bodies: recensione del film con Nicholas Hoult

Warm Bodies, del 2013, tratto dall’omonimo romanzo di Isaac Marion, è la storia di R (Nicholas Hoult), un giovane zombie che si aggira intorno ad…

Io vi dichiaro marito e…marito: recensione del film con Adam Sandler

Io vi dichiaro marito e…marito: recensione del film con Adam Sandler

Adam Sandler ormai è un volto molto conosciuto: un attore che, con la sua forte presenza scenica, è capace di trasformare qualsiasi traccia di trama,…

Jonas: recensione film Netflix

Jonas: recensione film Netflix

Tra le nuove uscite del mese di Marzo su Netflix c’è Jonas, film di produzione francese nato inizialmente per la tv e diretto da Christophe…

Spenser Confidential: recensione del film Netflix con Mark Wahlberg

Spenser Confidential: recensione del film Netflix con Mark Wahlberg

Mark Wahlberg e il regista Peter Berg arrivano alla loro quinta collaborazione con Spenser Confidential. Dopo tre film tratti da storie vere (Lone Survivor, Deepwater-…

Crypto: recensione del film con Kurt Russell

Crypto: recensione del film con Kurt Russell

La didascalia del poster (“Fear is the ultimate currency”, ovvero “La paura è la valuta definitiva”) di Crypto e la sua premessa fanno immediatamente pensare…