Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Sucker Punch: recensione del film di Zack Snyder

Sucker Punch: recensione del film di Zack Snyder

Dopo un remake (Non aprite quella porta), due cine-comics (300 e Watchman) e un film d’animazione tratto da una saga letteraria fantasy (Il Regno di…

Crack: Cocaine, Corruption & Conspiracy: recensione del docu-film Netflix

Crack: Cocaine, Corruption & Conspiracy: recensione del docu-film Netflix

Come abbiamo capito da SanPa, la docu-serie evento sulla comunità di San Patrignano, dietro all’imperante diffondersi di una nuova droga risiedono sempre ragioni sociali e…

Sul più bello: recensione del film Amazon Prime Video

Sul più bello: recensione del film Amazon Prime Video

Presentato al Giffoni Film Festival e nella sezione Alice nella Città della Festa del Cinema di Roma “Sul più bello” è l’esordio cinematografico di Alice…

Bronx 80146: recensione del film di Riccardo Avitabile

Bronx 80146: recensione del film di Riccardo Avitabile

Siamo nel “Bronx” di Napoli, San Giovanni a Teduccio, 80146; è questo il luogo in cui si svolge Bronx 80146 – Nuova Squadra Catturandi –…

Lo sbirro di Belleville: recensione del film con Omar Sy

Lo sbirro di Belleville: recensione del film con Omar Sy

Di recente Omar Sy si è calato nelle insolite e curiose vesti di Lupin nell’omonima serie Netflix che reinterpreta in chiave moderna le avventure del…

Azizler: recensione del film Netflix dei fratelli Taylan

Azizler: recensione del film Netflix dei fratelli Taylan

La solitudine, portata all’estreme conseguenze, è un nemico tanto pericoloso quanto subdolo. Una condizione in cui sono irrimediabilmente immersi i personaggi di Azizler, film del…

Tony Parker – The Final Shot: la recensione del docu-film di Netflix

Tony Parker – The Final Shot: la recensione del docu-film di Netflix

All’anagrafe è William Anthony Parker, ma per tutti è semplicemente Tony. Se non siete familiari con questo nome, ci pensa il nuovo documentario di Netflix…

Dillo al mare: recensione del film di Riccardo Sesani

Dillo al mare: recensione del film di Riccardo Sesani

Un uomo e una donna. Una casa al mare e un’ospite complessa e particolare. Racconta questo Dillo al mare – che arriva su Amazon Prime…

Circuito rovente: recensione del film norvegese Netflix

Circuito rovente: recensione del film norvegese Netflix

La storia è più o meno questa: nel 2014, apparentemente senza troppe pretese, il regista Hallvard Braein dà vita a Børning, film incentrato sulle corse…

Death to 2020: recensione del mockumentary Netflix

Death to 2020: recensione del mockumentary Netflix

Scherzarci su è per molti un modo per esorcizzare una delusione, l’arrivo di una cattiva notizia e persino un trauma. È quello che hanno provato…

La Stanza: recensione del film con Edoardo Pesce

La Stanza: recensione del film con Edoardo Pesce

Quando parla de La Stanza, Stefano Lodovichi cita Dracula. Non il testo di Bram Stoker, ma la sceneggiatura di Francis Ford Coppola. “Ho attraversato gli oceani del…

Mother: recensione del cortometraggio di Antonio Costa

Mother: recensione del cortometraggio di Antonio Costa

La campagna soporosa, silenziosa, una casa, isolata, abitata due uomini. John (David White), costretto a letto a causa di una malattia grave, Plazen (Oltjon Bilaj),…

La vita è bella: recensione del film di Roberto Benigni

La vita è bella: recensione del film di Roberto Benigni

Come dimenticarselo quel momento in cui alla cerimonia degli Academy Awards del 1999 una splendida – e super emozionata – Sophia Loren annuncia al mondo…

Chiara Lubich – l’amore vince su tutto: recensione del film con Cristiana Capotondi

Chiara Lubich – l’amore vince su tutto: recensione del film con Cristiana Capotondi

Un nuovo anno, con Chiara Lubich. La fondatrice del Movimento Cattolico dei Focolari è la prescelta di Rai 1 per l’inizio del 2021. Una programmazione…

Se ti abbraccio non aver paura: recensione del documentario sull’autismo

Se ti abbraccio non aver paura: recensione del documentario sull’autismo

Se ti abbraccio non aver paura nasce da un libro di Fulvio Ervas, poi diventato un film per la regia di Gabriele Salvatores, dal titolo…

Non buttiamoci giù: recensione del film tratto dal romanzo di Nick Hornby

Non buttiamoci giù: recensione del film tratto dal romanzo di Nick Hornby

Pochi minuti prima lo scorrere dei titoli di coda di Non buttiamoci giù, il personaggio interpretato da Aaron Paul dietro lo schermo di un computer…

Paternicillina, storia di un cineasta perduto: recensione del documentario

Paternicillina, storia di un cineasta perduto: recensione del documentario

La storia della Settima Arte ne ha fatti di torti, uno di questi è l’essersi dimenticato troppo presto di Adolfo Baruffi, regista ferrarese protagonista di…

Your Name Engraved Herein: recensione del film taiwanese Netflix

Your Name Engraved Herein: recensione del film taiwanese Netflix

A livello nazionale, la storia di Your Name Engraved Herein inizia molto prima del suo approdo su Netflix (avvenuto il 23 dicembre). Quello di Patrick…

Wonder woman 1984: recensione del film DC con Gal Gadot

Wonder woman 1984: recensione del film DC con Gal Gadot

Squadra che vince non si cambia. La Warner Bros. ha reso finalmente disponibile il cinecomic più atteso nell’universo DC, Wonder Woman 1984, sulla piattaforma streaming…

Il Testamento della Nonna: recensione del film Netflix

Il Testamento della Nonna: recensione del film Netflix

Dopo Il Compleanno della Nonna (2015) e Il Matrimonio della Nonna (2019), la saga famigliare diretta dal cineasta Javier Colinas (regista anche di Papà cercasi)…

Freddie Mercury – The Great Pretender: recensione del documentario

Freddie Mercury – The Great Pretender: recensione del documentario

Se è vero che la morte dell’artista rimane come sospesa a metà fra la sua tangibile mancanza e la sua eterna eredità estetica di opere…

Piccole donne (1994): recensione del film di Gillian Armstrong

Piccole donne (1994): recensione del film di Gillian Armstrong

Il 1994 è stato l’anno di Pulp fiction, opera maestra di un cinema sensoriale ed eccessivo, ad alto tasso adrenalinico e testosteronico. Nessuno si aspettava…

We Can Be Heroes: recensione del film Netflix di Robert Rodriguez

We Can Be Heroes: recensione del film Netflix di Robert Rodriguez

Come diceva David Bowie: “Possiamo essere eroi / solo per un giorno”. Il nuovo film di Robert Rodriguez prende in prestito una delle canzoni più…

Sylvie’s Love: recensione del film Amazon Prime Video

Sylvie’s Love: recensione del film Amazon Prime Video

Eugene Ashe scrive, dirige e produce Sylvie’s Love, un dramma romantico arricchito da un cast impeccabile e da una colonna sonora che ondeggia sulle note…