Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Uno dei filoni più interessanti del Trieste Film Festival 2021 è senza dubbio quello relativo alla scoperta delle registe contemporanee più importanti e talentuose dell’Est…
Pierre Durand (Anton Rival) è uno studente francese che nel 1957 ha la possibilità, grazie ad un tirocinio all’Università di Stato, di partire per Mosca.…
Anteprima italiana nella sezione Fuori dagli Sche(r)mi della trentaduesima edizione del Trieste Film Festival Gorod Usnul (In Deep Sleep – Sonno Profondo) è l’esordio alla regia di…
“Non posso vedervi dal vivo, ma diamo un’opportunità a questo modo alternativo, che forse è una bella occasione di inventare una sorta di nuovo grande…
Dell’innata spensieratezza dei quattordici anni Ola possiede solamente l’icona di un sorridente pupazzo blu disegnato sulla maglietta. L’irresponsabilità volatile e sorniona non le è concessa,…
Netflix presenta La nave sepolta, disponibile da venerdì 29 Gennaio. Il film ricalca la storia del ritrovamento di due cimiteri anglosassoni medievali, che risalgono al…
Di trasporti eccezionali di detenuti da un penitenziario a un altro sul piccolo e grande schermo ne abbiamo visti innumerevoli, ma mai e poi mai…
È una commovente ed emozionante storia di amicizia, quella di June & Kopi il film originale Netflix disponibile dal 28 gennaio. Scritto, diretto e prodotto…
Nella cinquina delle opere in gara per il Premio Corso Salani al 32° Trieste Film Festival figura anche Divinazioni di Leandro Picarella. Il titolo è…
Come guardare un quadro che d’improvviso prende fuoco. È questa l’impressione che colpisce lo spettatore di Beginning, esordio alla regia di Dea Kulumbegashvili presentato in…
In un periodo storico in cui la casa e la sua dimensione protettiva e claustrofobica al tempo stesso, si sta inevitabilmente sostituendo al nostro vivere…
Sicuramente fa un effetto straniante, curioso ed inquietante guardare questo Shooting Silvio, uscito a dicembre e risalente in realtà al 2006, arrivato in sala brevemente…
Vincitore del premio ECFA come Miglior Film Europeo per Ragazzi al PÖFF | Tallinn Black Nights Film Festival e presentato in anteprima nazionale come unico…
Per Zlatolin Donchev e il suo Libro di Giona si dovrebbe dire buona la prima, con l’esordio dietro la macchina da presa dell’assistente alla regia…
Lo conosciamo come uno dei più importanti e premiati montatori del cinema italiano, con all’attivo più di 90 titoli tra lungometraggi e documentari, gran parte…
Ci sono storie che feriscono come una spada; è questo il caso di Tako da ne ostane živa, il film di Faruk Lončarević che partecipa…
Una ragazza e i follower. La sua vita portata sui social. Tre giorni della sua vita tra esercizi, solitudine e beveroni proteici. Racconta questo Sweat…
Maestro e massimo esponente del cinema baltico, il lituano Sharunas Bartas ha negli anni consolidato la sua poetica attraverso opere rigorose e severe, come Lontano…
C’è lo scontro generazionale al centro di Nonno questa volta è guerra, la nuova commedia di Tim Hill, disponibile da lunedì 25 gennaio su Sky…
Prima di valutare i reali rischi di una folle operazione, l’agente Nate Foster (Daniel Radcliffe), un soggetto introverso e poco incline ad imporsi al lavoro,…
Tra i meriti principali del Trieste Film Festival non c’è solo quello di metterci a conoscenza di universi filmici spesso sconosciuti e sottostimati, ma anche…
In omaggio alla Giornata della Memoria il 27 gennaio arriva su RaiPlay, e poi in onda su Rai 1 il 6 febbraio alle 22:50, il…
Un padre, una figlia e un futuro incerto. Come molti esordi, anche quello della regista e scrittrice kosovara More Raça, presentato al Trieste Film Festival…
Cosa accadrebbe se all’arrivo in una terra straniera una madre non trovasse il figlio ad aspettarla? E cosa accadrebbe se quella madre fosse proprio la…