Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
L’amore muoverà anche il mondo, ma a spostare pianeti interi è piuttosto il tradimento. Soprattutto per una nota influencer da 327 mila follower e una…
Spesso la vita dell’uomo si misura attraverso un complesso metro di giudizio basato sulla popolarità, l’estrazione sociale, l’apparenza esteriore che questo restituisce alla collettività. Ma…
Kim Ki-duk, nei suoi ultimi anni di carriera (e di vita), è stato letteralmente travolto dalla brutalità dell’esistenza. Non che sia mai stato un ingenuo…
Allo sport – e nello specifico agli sport di squadra – l’istruzione americana conferisce da sempre un peso molto più rilevante nella resa scolastica rispetto…
L’amore adolescenziale è da sempre un grande topos del cinema e dell’arte in generale: nonostante sia una tematica frequente, raccontare i turbamenti, i conflitti, il…
È una formula complessa quella del war movie, un genere in continua evoluzione; come un serpente che cambia la muta. Negli anni si è tendenzialmente…
Go Dante Go Go è un film ‘postmoderno’. Prendiamo Se una notte d’inverno un narratore di Italo Calvino: c’è un Lettore che, per ragioni di…
Distribuito da CG Entertainment e Lo Scrittoio, che hanno pazientemente atteso le riaperture per consegnare il film alla sua destinazione naturale (la sala, dove sarà…
Indirizzo sconosciuto (Address Unknown) è un film del 2001 diretto da Kim Ki-duk , presentato in apertura alla 58ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e…
La saga horror paranormale iniziata nel 2013 e basata sui casi trattati dai demonologi Ed e Lorraine Warren ha dato un nuovo frutto, stavolta intriso…
Le favole, ambientate in magici mondi dove eroi ed eroine compiono epiche imprese. La parola impossibile non esiste nel vocabolario di queste storie; tutto è…
Miglior film della sezione Orizzonti della 19esima edizione del Florence Korea Film Fest, tenutosi al Cinema La Compagnia dal 21 al 28 Maggio 2021, Fighter…
New Year Blues è un film drammatico multi-narrativo sudcoreano che rientra nella sezione Orizzonti Coreani della 19esima edizione del Florence Korea Film Fest. I temi che…
Presentato al Festival di Busan e in concorso nella diciannovesima edizione del Korea Film Fest – per la sezione Independent Korea – Our Midnight è il lungometraggio d’esordio della…
A ben 26 anni di distanza dal primo live action di Mortal Kombat, i celebri combattenti del videogame picchiaduro creato da Ed Boon e John Tobias tornano…
La regista Park Hye-ryoung conosce molto bene Lim Ji-ho, il cosiddetto “Chef Errante”. Non solo in virtù degli 80 minuti di questo documentario (corrispondenti a…
Sonorità anni ’80 ed estetica retro aprono Samjin company english class diretto da Lee Jong-pil, raccontando da dove nasce l’ambizione delle giovani protagoniste: nel 1995 ad…
Hyeong-goo è un detective alle prese con molti problemi della sua vita quando si trova a investigare su un incendio di una vecchia casa, in…
Presentato nella sezione Orizzonti Coreani alla 19esima edizione del Florence Korea Film Fest, Best Friend è una pellicola sudcoreana che tratta della nascita di un’amicizia…
È il 2006 quando Il quaderno nero dell’amore arriva nelle librerie italiane (edito Rizzoli), romanzo a tinte rosse (e nere) di Marilù S. Manzini. Il…
Crocodile vive aspettando sotto un ponte sul fiume Han i suicidi per sottrarre ai cadaveri i loro averi, un giorno salva un’aspirante suicida, Hyun-jung, e…
Si chiude a tinte noir la 19esima edizione del Florence Korea Film Fest che quest’anno è stata programmata dal 21 al 28 maggio: il film…
Michel Hazanavicius porta sullo schermo il ritratto di uno dei registi e degli intellettuali più importanti del cinema francese e mondiale, Jean-Luc Godard, e lo…
Nel suo primo lungometraggio The Vessel del 2016, Julio Quintana segnava il suo esordio con un film che già allora raccontava una storia di strutture…