Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Fear Street Parte 3: 1666 – recensione dell’ultimo capitolo Netflix

Fear Street Parte 3: 1666 – recensione dell’ultimo capitolo Netflix

Leigh Janiak, sceneggiatrice e regista della trilogia Netflix di Fear Street, prende di peso i personaggi principali della prima e seconda parte e li reinserisce…

Cannes 2021 – La Croisade: recensione del film di Louis Garrel

Cannes 2021 – La Croisade: recensione del film di Louis Garrel

Cosa accade se i bambini cominciassero a ribellarsi alla cecità degli adulti – in primis i genitori – apparentemente impegnati a proteggerli quotidianamente ma in…

Cannes 2021 – BAC Nord: recensione del film di Cédric Jimenez

Cannes 2021 – BAC Nord: recensione del film di Cédric Jimenez

Presentato Fuori Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021, BAC Nord – per la regia di Cédric Jimenez – riprende lo scandalo realmente avvenuto nel…

Deep: recensione del nuovo thriller Netflix dai tratti sci-fi

Deep: recensione del nuovo thriller Netflix dai tratti sci-fi

Vi privereste del sonno per diventare ricchi? Sembrerebbe una risposta scontata, ma è una domanda che nasconde più insidie di quanto possa sembrare. Da questo…

A Perfect Fit: recensione del film Netflix di Hadrah Daeng Ratu

A Perfect Fit: recensione del film Netflix di Hadrah Daeng Ratu

Se volessimo rintracciare due coordinate cinematograficamente primigenie del film A Perfect Fit, una risalirebbe addirittura agli albori del cinema d’inizio 900, quando l’allora pioniere Edwin…

Earwig e la Strega: recensione del film di Goro Miyazaki

Earwig e la Strega: recensione del film di Goro Miyazaki

Con quasi un mese di ritardo dalla programmazione originaria Earwig e la Strega, ultimo film di Goro Miyazaki e primo film in CGI dello Studio…

Penguin Bloom: la recensione del film con protagonista Naomi Watts

Penguin Bloom: la recensione del film con protagonista Naomi Watts

Il ritorno a casa (cinematografico) di Naomi Watts si chiama Penguin Bloom, la pellicola presentata all’ultimo Toronto International Film Festival che racconta la storia vera…

Blackout Love: recensione del film Amazon con Anna Foglietta

Blackout Love: recensione del film Amazon con Anna Foglietta

Tra romcom e drama Blackout Love, diretto da Francesca Marino e prodotto da Matteo Rovere, elabora e riscrive il lutto sentimentale attraverso la sua forte,…

Cannes 2021 – Cette musique ne joue pour personne: recensione

Cannes 2021 – Cette musique ne joue pour personne: recensione

Vanessa Paradis, François Damiens e Valeria Bruni Tedeschi sono gli scanzonati protagonisti di Cette musique ne joue pour personne (Love song for tough guys), la…

Cannes 2021 – Moneyboys: recensione del film di C.B Yi

Cannes 2021 – Moneyboys: recensione del film di C.B Yi

Moneyboys è il film di esordio di C.B. Yi presentato al Festival di Cannes 2021 nella sezione Un Certain Regard. Fei è un giovane della…

Cannes 2021 – Mes frères et moi: recensione del film di Yohan Manca

Cannes 2021 – Mes frères et moi: recensione del film di Yohan Manca

Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2021, Mes frères et moi racconta di ambizioni che si scontrano con la realtà e…

Cannes 2021 – De son vivant: recensione del film di Emmanuelle Berçot

Cannes 2021 – De son vivant: recensione del film di Emmanuelle Berçot

Tirate fuori i fazzoletti e preparatevi a piangere dall’inizio alla fine di De son vivant di Emmanuelle Berçot, un film che sembra architettato apposta per…

Cannes 2021 – Petrov’s Flu: recensione del film di Kirill Serebrennikov

Cannes 2021 – Petrov’s Flu: recensione del film di Kirill Serebrennikov

Kirill Serebrennikov torna ancora una volta al Festival di Cannes, questa volta in concorso per la Palma d’Oro, con la nuova opera Petrov’s Flu, un…

Cannes 2021 – Suprêmes: recensione del film sugli NTM

Cannes 2021 – Suprêmes: recensione del film sugli NTM

All’inizio degli Anni ’90 un nuovo fenomeno ha scosso la Francia: la nascita di un movimento rap proprio della terra francese. Le crescenti tensioni nelle…

Guida alla famiglia perfetta: recensione del film Netflix di Ricardo Trogi

Guida alla famiglia perfetta: recensione del film Netflix di Ricardo Trogi

In Italia diremmo perfetti “come la famiglia del mulino bianco”, in Quebec, ma solo sulla facciata, “come quella di Martin”. Doppiamente padre e due volte…

La Notte del Giudizio per Sempre: recensione del film di Everardo Gout

La Notte del Giudizio per Sempre: recensione del film di Everardo Gout

La serie di film de La Notte del giudizio parlano della sete di violenza incorporata nel personaggio medio americano e di quanto sia sempre stata…

Cannes 2021 – Sull’isola di Bergman: recensione del film di Mia Hansen-Løve

Cannes 2021 – Sull’isola di Bergman: recensione del film di Mia Hansen-Løve

Mia Hansen-Løve porta In Concorso a Cannes 2021 il suo primo film realizzato in lingua inglese omaggiando uno dei maggiori esponenti della storia del cinema…

Fellini – Io sono un Clown: recensione del documentario con Neri Marcorè

Fellini – Io sono un Clown: recensione del documentario con Neri Marcorè

Fellini e la televisione. Il binomio richiama scontri, incertezze, levate di scudi. Ricordiamo gli ultimi anni del regista, dedicati a una lotta strenua nei confronti…

Cannes 2021 – The French Dispatch: recensione del film di Wes Anderson

Cannes 2021 – The French Dispatch: recensione del film di Wes Anderson

Wes Anderson inonda Cannes 2021 con la sua estetica strabordante presentando In Concorso nella Selezione Ufficiale il suo attesissimo The French Dispatch of the Liberty,…

Haseen Dillruba: recensione del thriller romantico indiano Netflix

Haseen Dillruba: recensione del thriller romantico indiano Netflix

Commedia grottesca, musicale, dramma o thriller? Haseen Dillruba, thriller romantico made in India approdato su Netflix mescola di tutto un po’, senza riuscire a darsi…

La Guerra di Domani: recensione del film Amazon Prime Video con Chris Pratt

La Guerra di Domani: recensione del film Amazon Prime Video con Chris Pratt

La Guerra di Domani, diretto da Chris McKay e uscito Venerdì 2 Luglio su Amazon Prime Video, è un’esclusiva densa di azione e spettacolo, con…

Cannes 2021- Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino: recensione

Cannes 2021- Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino: recensione

Il regista e sceneggiatore finlandese Juho Kuosmanen ha presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021 Scompartimento n.6 – In viaggio con il destino…

Cannes 2021 – Tre piani: recensione del film di Nanni Moretti

Cannes 2021 – Tre piani: recensione del film di Nanni Moretti

Con Tre piani – presentato In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2021 – Nanni Moretti si discosta per la prima volta da una sceneggiatura originale…

Cannes 2021 – Oranges sanguines: recensione del film di Jean-Christophe Meurisse

Cannes 2021 – Oranges sanguines: recensione del film di Jean-Christophe Meurisse

Oranges sanguines è stato presentato fuori concorso tra le proiezioni di mezzanotte al Festival di Cannes 2021. Il film intreccia diversi fili narrativi in un racconto…