Festival di Venezia

Venezia 75 – American Dharma: recensione

Venezia 75 – American Dharma: recensione

C’è stata una svolta epocale nel 2016, che ha cambiato per sempre le sorti degli Stati Uniti. Un nuovo “messaggero” – come lui stesso si…

Venezia 75 – 1938 Diversi: recensione del film di Giorgio Treves

Venezia 75 – 1938 Diversi: recensione del film di Giorgio Treves

1938 Diversi è un documentario diretto da Giorgio Treves, presentato fuori concorso durante la 75 edizione della Mostra del Cinema di Venezia. 1938 Diversi è un documentario che…

Venezia 75 – 22 luglio (22 July): recensione del film di Paul Greengrass

Venezia 75 – 22 luglio (22 July): recensione del film di Paul Greengrass

22 luglio 2011. Norvegia. Uno dei più grandi attacchi e massacri avvenuti in Norvegia dalla Seconda Guerra Mondiale giunge alla 75esima Mostra del Cinema di…

Venezia 75 – Nuestro Tiempo: recensione del film di Carlos Reygadas

Venezia 75 – Nuestro Tiempo: recensione del film di Carlos Reygadas

Nuestro Tiempo (Our Times il titolo originale) è un film di Carlos Reygadas, presentato in concorso alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. I protagonisti della…

Venezia 75 – The Man Who Surprised Everyone: recensione

Venezia 75 – The Man Who Surprised Everyone: recensione

La questione dei diritti di chi appartiene alla comunità LGBT è uno dei motivi di maggior attrito tra la Russia e il resto dell’Occidente da…

Venezia 75 – Ti imaš noć (You Have the Night): recensione del film

Venezia 75 – Ti imaš noć (You Have the Night): recensione del film

Ivan Salatić, regista croato che ha precedentemente diretto alcuni cortometraggi, debutta alla 75ª edizione della mostra del Cinema di Venezia, nella sezione autonoma e parallela…

Venezia 75: a Willem Dafoe il premio Fred Film Radio

Venezia 75: a Willem Dafoe il premio Fred Film Radio

L’attore Willem Dafoe ha già conquistato con la sua performance al Festival di Venezia, aggiudicandosi il Premio Fred Film Radio La 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica…

Venezia 75 – Natalie Portman e le sue paillettes dorate sul red carpet di Vox Lux

Venezia 75 – Natalie Portman e le sue paillettes dorate sul red carpet di Vox Lux

Il cast di Vox Lux, film in concorso al Festival del cinema di Venezia 2018, è arrivato al completo sul red carpet portando gioia e…

Venezia 75 – Acusada: recensione

Venezia 75 – Acusada: recensione

Acusada non si riferisce a nessun fatto, a nessun evento e a nessuna persona reale. Una precisazione che il film fa fin da subito, prima…

Venezia 75 – Ricordi?: recensione del film di Valerio Mieli

Venezia 75 – Ricordi?: recensione del film di Valerio Mieli

I ricordi possono essere un’arma a doppio taglio, in stretta correlazione con la fase della vita e lo stato d’animo posseduti nel momento in cui…

Venezia 75 – Continuer (Keep Going): recensione

Venezia 75 – Continuer (Keep Going): recensione

Continuer (Keep Going) è un film diretto da Joachim Lafosse, presentato nella sezione Giornate degli Autori durante la 75 Mostra del Cinema di Venezia, e interpretato da Virginie…

Venezia 75 – Opera senza autore: recensione del film

Venezia 75 – Opera senza autore: recensione del film

Di solito nel mestiere di critico la professionalità porta ad avere (giustamente) un certa distanza dalla pellicola, smussarne l’impatto personale da essa prodotto, secondo un…

Venezia 75 in un minuto: nel video recap del day 6 Willem Dafoe e Vince Vough

Venezia 75 in un minuto: nel video recap del day 6 Willem Dafoe e Vince Vough

Sul red carpet di Venezia 75 sono arrivati i cast di due film americani: At Eternity’s Gate con Willem Dafoe e Dragged Across Concrete con…

Venezia 75 – Vox Lux: recensione del film con Natalie Portman

Venezia 75 – Vox Lux: recensione del film con Natalie Portman

Dopo il suo esordio alla regia con The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo, vincitore del premio Orizzonti alla migliore regia a…

Venezia 75 – A Tramway in Jerusalem: recensione

Venezia 75 – A Tramway in Jerusalem: recensione

Amos Gitai è israeliano. È un regista, un attore, uno sceneggiatore. Originario di Haifa, l’autore ha dedicato spazio ai luoghi delle sue radici durante il…

Venezia 75 – Monrovia, Indiana: recensione del film di Frederick Wiseman

Venezia 75 – Monrovia, Indiana: recensione del film di Frederick Wiseman

Monrovia, Indiana è un documentario diretto da Frederick Wiseman, presentato fuori concorso durante la 75ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il film di Wiseman…

Venezia 75 – Lissa ammetsajjel (Still Recordings): recensione

Venezia 75 – Lissa ammetsajjel (Still Recordings): recensione

Non prendi in mano una pistola, a meno che tu non sia costretto a farlo. Rovine, macerie, corpi sparsi sui cigli delle strade, esplosioni improvvise…

Venezia 75 – Jinpa: recensione del film di Pema Tseden

Venezia 75 – Jinpa: recensione del film di Pema Tseden

Un camion sgangherato e in rovina procede per la sua strada tra le rarefatte e aspre distese tibetane, a 5000 metri d’altezza, dove persino pensare…

Venezia 75 – Dead Women Walking: recensione

Venezia 75 – Dead Women Walking: recensione

Dead Women Walking è un film diretto da Hagar Ben-Asher, presentato durante le Giornate degli Autori all’interno della 75 edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il docu-drama,…

Venezia 75 in 1 minuto: video recap del 5° giorno in cui spicca il western di Jacques Audiard

Venezia 75 in 1 minuto: video recap del 5° giorno in cui spicca il western di Jacques Audiard

Francia e Argentina sono stati i due paesi protagonisti della quinta giornata del Festival del cinema di Venezia 2018. L’autore di Un Sapore di Ruggine…

Premio Kineo 2018 a Venezia 75: attori e registi nelle foto dal red carpet

Premio Kineo 2018 a Venezia 75: attori e registi nelle foto dal red carpet

Sul red carpet del 16º Premio Kineo una cascata di star del cinema e della televisione italiana: ecco tutte le foto La nuova edizione del…

Venezia 75 – Joy: recensione del film di Sudabeh Mortezai

Venezia 75 – Joy: recensione del film di Sudabeh Mortezai

Una realtà che tendiamo a ignorare e che spesso tendiamo a sottovalutare nella sua complessità e sofferenza. Con Joy, la regista Sudabeh Mortezai, prima volta alla regia…

Why Are You Creative?: trailer del documentario di Hermann Vaske

Why Are You Creative?: trailer del documentario di Hermann Vaske

Ci sono David Bowie, Quentin Tarantino, Wim Wenders, David Lynch, Angelina Jolie e moltissimi altri nel trailer del documentario di Hermann Vaske intitolato Why Are You Creative? Perché sei creativo? È…

Venezia 75 – Dragged Across Concrete: recensione del film

Venezia 75 – Dragged Across Concrete: recensione del film

Dopo aver stupito con il western a tinte horror Bone Tomahawk e l’action carcerario Cell Block 99 – Nessuno può fermarmi, presentato proprio al Lido…