Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Ciao Alberto: recensione del corto Disney-Pixar sequel di Luca

Ciao Alberto: recensione del corto Disney-Pixar sequel di Luca

Alla fine di Luca, (QUI la nostra recensione) lo splendido film d’animazione Disney-Pixar ambientato in Liguria, vediamo il piccolo protagonista alla volta di Genova –…

Impero criminale: recensione del film con Sam Claflin su Sky Cinema

Impero criminale: recensione del film con Sam Claflin su Sky Cinema

Il gangster movie inglese è un oggetto a sé, ben distante dalle regole di Hollywood. Guy Ritchie, da Lock & Stock fino ad arrivare a…

7 Prisioneiros: recensione del film Netflix di Alexandre Moratto

7 Prisioneiros: recensione del film Netflix di Alexandre Moratto

A tre anni da Socrates, esordio in lungometraggio del giovane cineasta brasiliano-americano Alexandre Moratto, 7 Prisionieros, presentato all’interno di Venezia 78 nella sezione Orizzonti Extra,…

Home Sweet Home Alone Again: recensione del reboot di Mamma ho perso l’aereo

Home Sweet Home Alone Again: recensione del reboot di Mamma ho perso l’aereo

Come per legge: dopo qualche anno scatta la prescrizione e c’è l’obbligo di reboot. Per Mamma ho perso l’aereo (Home Alone) ce ne sono voluti…

L’Uomo nel buio – Man in the Dark (2021): recensione del film con Stephen Lang

L’Uomo nel buio – Man in the Dark (2021): recensione del film con Stephen Lang

L’Uomo nel buio – Man in the Dark 2 insegna che non sempre le apparenze ingannano: quando ci si macchia di delitti inconfessabili e di…

Chi è senza peccato – The Dry: recensione del film con Eric Bana

Chi è senza peccato – The Dry: recensione del film con Eric Bana

Bisogna riconoscere a Chi è senza peccato – The Dry, il film di Robert Connolly con Eric Bana in arrivo nelle sale italiane dall’11 novembre…

Paura del Buio: recensione del corto con Eleonora Giovanardi

Paura del Buio: recensione del corto con Eleonora Giovanardi

La paura del buio è classificabile nelle più ataviche e irrazionali fobie, spesso fonte di incubi per bambini e genitori, ma anche una metafora di…

Il visionario mondo di Louis Wain: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Il visionario mondo di Louis Wain: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Amore, gatti e elettricità. Disegni, artisti e dolore. Si intrecciano queste forze in Il visionario mondo di Louis Wain, il biopic – arrivato su Amazon…

3/19: recensione del film di Silvio Soldini con Kasia Smutniak

3/19: recensione del film di Silvio Soldini con Kasia Smutniak

Si può perdere per anni il contatto con la parte più umana di sé stessi e ritrovarla dopo un evento traumatico (ri)scoprendo sensazioni, desideri e…

Zlatan: recensione del film su Zlatan Ibrahimović

Zlatan: recensione del film su Zlatan Ibrahimović

Dopo il passaggio alla 16ma Festa del Cinema di Roma, l’11 novembre 2021 arriva nelle sale italiane Zlatan. Regia di Jens Sjögren, una distribuzione targata…

L’enigma del ciondolo: recensione del film Netflix

L’enigma del ciondolo: recensione del film Netflix

Passato e presente si confondono, in un turbinio di ricordi e di misteri ancora irrisolti che si intersecano con un recente omicidio che sconvolge la…

Yara: recensione del film di Marco Tullio Giordana

Yara: recensione del film di Marco Tullio Giordana

26 novembre 2010. È un giorno qualunque quando Yara scompare nel nulla. Lei è una ragazzina come tante, ha tredici anni, tanti sogni e speranze,…

Love Hard: recensione del film Netflix di Hernan Jimenez

Love Hard: recensione del film Netflix di Hernan Jimenez

Reduce da incontri deludenti e incubi ad occhi aperti su uomini inadatti al suo costante desiderio d’innamoramento, la disillusa Natalie, (protagonista di Love Hard, dal…

Per tutta la vita: recensione del film con Ambra Angiolini

Per tutta la vita: recensione del film con Ambra Angiolini

Se ognuno di noi avesse la possibilità di tornare indietro nel tempo e poter riscrivere la propria storia personale rifarebbe le stesse scelte o cambierebbe…

La pittrice e il ladro: recensione del documentario di Benjamin Ree

La pittrice e il ladro: recensione del documentario di Benjamin Ree

Premiato al Sundance Film Festival 2020 per lo storytelling creativo e al London Film Festival 2020 come Miglior Docufilm, La Pittrice e il Ladro è il…

Yaya e Lennie – The Walking Liberty: recensione del film d’animazione di Alessandro Rak

Yaya e Lennie – The Walking Liberty: recensione del film d’animazione di Alessandro Rak

Ci saranno solo quattro giorni di tempo per poter vedere su grande schermo Yaya e Lennie – The Walking Liberty, terza fatica di Alessandro Rak…

TSFF 2021 – Witch Hunt: recensione del film di Elle Callahan

TSFF 2021 – Witch Hunt: recensione del film di Elle Callahan

In un’America moderna in cui le streghe esistono e la stregoneria è illegale, le protagoniste del film Witch Hunt vengono cacciate perché pericolose, diverse, fuori dalla…

The Harder They Fall: recensione del film western Netflix con Idris Elba e Regina King

The Harder They Fall: recensione del film western Netflix con Idris Elba e Regina King

Una storia di finzione ma con personaggi realmente esistiti a dominare nel quadro. Fuorilegge dal cuore straziato e improvvisati eroi che montano a cavallo per…

Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa in Africa nera: recensione del film con Jean Dujardin

Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa in Africa nera: recensione del film con Jean Dujardin

Agente speciale 117 al servizio della Repubblica – Allerta rossa in Africa nera è il chilometrico titolo del terzo capitolo della saga dedicata all’improbabile spia…

TSFF 2021 – Flashback: recensione del film con Dylan O’Brien

TSFF 2021 – Flashback: recensione del film con Dylan O’Brien

Ci sono temi con i quali è complicatissimo misurarsi e il rischio di farsi male per un regista è davvero elevato. Se poi lo si…

Our Ladies: recensione del film di Michael Caton-Jones disponibile su Netflix

Our Ladies: recensione del film di Michael Caton-Jones disponibile su Netflix

Our Ladies è un viaggio a Edimburgo a metà anni Novanta. Cinque studentesse di periferia alla ricerca di trasgressione e sperimentazione sessuale, costrette a scendere…

Books of Blood: recensione del film horror Hulu disponibile su Star

Books of Blood: recensione del film horror Hulu disponibile su Star

Halloween è appena passato, ma questo non vuol dire che si debba rinunciare a pellicole da brividi. Novembre è il mese della pioggia e della…

TSFF 2021 – Warning: recensione del film di Agata Alexander

TSFF 2021 – Warning: recensione del film di Agata Alexander

Ancora non è dato sapere se Warning avrà o no una circuitazione nella sale nostrane, ma nel frattempo il pubblico del Trieste Science + Fiction…

I Molti Santi del New Jersey: recensione del prequel de I Soprano

I Molti Santi del New Jersey: recensione del prequel de I Soprano

Tornano i Soprano in un prequel diretto da Alan Taylor (vincitore di un Emmy per la regia della serie): I Molti Santi del New Jersey,…