Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Un fantasma in casa: recensione del film Netflix con David Harbour 

Un fantasma in casa: recensione del film Netflix con David Harbour 

La recensione dell’horror-comedy di Christopher Landon con Anthony Mackie e David Harbour, tratta dal racconto omonimo di Geoff Manaugh. Dal 24 febbraio 2023 su Netflix.

Kill Me If You Can: recensione del documentario di Alex Infascelli

Kill Me If You Can: recensione del documentario di Alex Infascelli

La vita di Raffaele Minichiello, artista della sopravvivenza e forse è anche poco, offre spunti per una mezza dozzina di film; il merito di Alex…

Unlocked: recensione del cyberthriller Netflix

Unlocked: recensione del cyberthriller Netflix

Unlocked è un film Netflix Original, prodotto dallo Studio N (sussidiaria della Naver Webtoon): tratto dal romanzo dello scrittore giapponese Akira Shiga dal titolo Smartphoneeul…

The Strays: recensione dell’horror Netflix 

The Strays: recensione dell’horror Netflix 

Horror e thriller intrecciano i rispettivi DNA nel film d’esordio alla regia dell’attore britannico Nathaniel Martello-White. Disponibile su Netflix dal 22 febbraio 2023.

Mummie – A spasso nel tempo: recensione del film di Juan Jesús García

Mummie – A spasso nel tempo: recensione del film di Juan Jesús García

Mummie – A spasso nel tempo è il lungometraggio diretto dal regista Juan Jesús García Galocha celebre come “Galo”, distribuito dalla Warner Bros. Pictures che,…

Romantiche: recensione del film di e con Pilar Fogliati

Romantiche: recensione del film di e con Pilar Fogliati

Romantiche, l’esordio alla regia di Pilar Fogliati, è il più classico esempio di prodotto cinematografico italiano che il pubblico – o spettatore – medio, a…

Disco Boy: recensione del film con Franz Rogowski

Disco Boy: recensione del film con Franz Rogowski

L’unico film italiano in concorso alla 73ma Berlinale è il lungometraggio d’esordio di Giacomo Abbruzzese, scritto e diretto da. Si chiama Disco Boy ed esce…

Laggiù qualcuno mi ama: recensione del documentario di Mario Martone su Massimo Troisi

Laggiù qualcuno mi ama: recensione del documentario di Mario Martone su Massimo Troisi

Presentato al 73esimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella sezione Berlinale Special, Laggiù qualcuno mi ama è l’omaggio del regista Mario Martone a Massimo…

The Offering: recensione dell’horror di Oliver Park

The Offering: recensione dell’horror di Oliver Park

La recensione dell’horror soprannaturale demoniaco del regista britannico Oliver Park. Nelle sale dal 23 febbraio 2023.

Wittgenstein: recensione del film di Derek Jarman con Tilda Swinton

Wittgenstein: recensione del film di Derek Jarman con Tilda Swinton

Look piumato e fantasioso per un’eccentrica Tilda Swinton in Wittgenstein, il biopic sperimentale realizzato dal poliedrico Derek Jarman dopo una serie di pellicole nelle quali…

La primavera della mia vita: recensione del film con Colapesce Dimartino

La primavera della mia vita: recensione del film con Colapesce Dimartino

Qual è il confine tra la musica e il cinema, tra i personaggi e le identità, tra il noto e l’ignoto? Dove si trova l’aggancio…

Le nostre strade: recensione del film messicano Netflix

Le nostre strade: recensione del film messicano Netflix

Le nostre strade è un film di Pitibol Ybarra interpretato da Mauricio Ochmann e Ana Serradilla, disponibile su Netflix dal 14 febbraio 2023. Le nostre…

Un attimo ancora: recensione del film Rai sulla storia dei Pooh

Un attimo ancora: recensione del film Rai sulla storia dei Pooh

I Pooh sono uno dei gruppi musicali più importanti della storia italiana: la loro ascesa viene raccontata nel documentario (che ha i chiari connotati di…

Till – Il coraggio di una madre: recensione del film tratto da una storia vera

Till – Il coraggio di una madre: recensione del film tratto da una storia vera

La cosa peggiore che possa capitare a un film è di trovarsi dalla parte giusta della storia. Till – Il coraggio di una madre, regia…

Non così vicino: recensione del film con Tom Hanks

Non così vicino: recensione del film con Tom Hanks

Tom Hanks torna al cinema da protagonista e da coproduttore in una brillante commedia, Non così vicino, diretta da Marc Forster (Neverland, Ritorno al bosco…

The Quiet Girl: recensione del film di Colm Bairéad

The Quiet Girl: recensione del film di Colm Bairéad

Dopo il premio alla Berlinale 2022 e l’entrata nella shortlist per il miglior film straniero agli Oscar 2023, l’opera prima di Colm Bairéad, adattamento del romanzo “Foster” di Claire Keegan, arriva nelle sale italiane a partire dal 16 febbraio 2022.

Holy Spider: recensione del film di Ali Abbasi

Holy Spider: recensione del film di Ali Abbasi

“Ogni uomo incontrerà quel che desidera evitare”, con queste parole che si fanno fin da subito monito implacabile, nei confronti dei protagonisti del film e…

A Sunday Affair: recensione della dramedy Netflix

A Sunday Affair: recensione della dramedy Netflix

Dal 14 febbraio 2023 è disponibile su Netflix il titolo A Sunday Affair, la dramedy nigeriana dal “sapore dolceamaro” di EbonyLife Media, scritta da Darrel…

Da me o da te: recensione della commedia romantica con Reese Witherspoon e Ashton Kutcher

Da me o da te: recensione della commedia romantica con Reese Witherspoon e Ashton Kutcher

Da me o da te è la nuova commedia romantica targata Netflix, disponibile sulla piattaforma streaming a partire dal 10 febbraio 2023. La pellicola unisce…

Ant-Man and the Wasp – Quantumania: recensione del film Marvel

Ant-Man and the Wasp – Quantumania: recensione del film Marvel

Non sottovalutate il piccoletto. E segnatevi la data: 15 febbraio 2023, il giorno in cui comincia a tutti gli effetti la Fase 5 del Marvel…

Mirabile visione: inferno – recensione del docufilm di Matteo Gagliardi

Mirabile visione: inferno – recensione del docufilm di Matteo Gagliardi

Mirabile visione: inferno è il documentario diretto da Matteo Gagliardi, distribuito da Starway multimedia, in uscita in tutti i cinema italiani dal 14 febbraio 2022.…

Bill Russell: la leggenda dell’NBA: recensione del documentario biografico Netflix

Bill Russell: la leggenda dell’NBA: recensione del documentario biografico Netflix

Bastano meno di 3 minuti di Bill Russell: la leggenda dell’NBA, per comprendere la straordinarietà della carriera cestistica, ed extra campo, del giocatore di basket…

Tramite amicizia: recensione del film di e con Alessandro Siani

Tramite amicizia: recensione del film di e con Alessandro Siani

Alessandro Siani ricomincia da tre con Tramite amicizia. Regista, protagonista, co-sceneggiatore insieme a Gianluca Ansanelli per una commedia, parola d’autore, meno fiabesca e “più sul…

Roma FF17 – What’s Love? – recensione del film con Lily James

Roma FF17 – What’s Love? – recensione del film con Lily James

What’s Love? potrebbe sembrare, considerando il modo in cui inizia, una classica commedia romantica in cui due amici d’infanzia finiscono per innamorarsi. Se volessimo semplificare…