Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Califano: recensione del film su Franco Califano con Leo Gassman

Califano: recensione del film su Franco Califano con Leo Gassman

Califano è il quarto film di Alessandro Angelini, affacciatosi al cinema con i primi documentari degli anni 2000 e noto anche per la regia di…

Suncoast: recensione del film Disney+ con Woody Harrelson

Suncoast: recensione del film Disney+ con Woody Harrelson

Tra i titoli originali di febbraio disponibili su Disney+ c’è Suncoast, un film drammatico adolescenziale che affronta quesiti religiosi e domande etiche, scritto e diretto…

Lover, Stalker, Killer: recensione del documentario crime Netflix

Lover, Stalker, Killer: recensione del documentario crime Netflix

La tradizione dei documentari true crime targati Netflix continua con una nuova, inquietante storia dal titolo Lover, Stalker, Killer, diretta da Sam Hobkinson e disponibile…

Il colore viola: recensione del film di Blitz Bazawule

Il colore viola: recensione del film di Blitz Bazawule

Bisognerebbe partire dal 1985, da Steven Spielberg e dell’omonimo romanzo di Alice Walker per spiegare cosa Il colore viola abbia rappresentato per il mondo del…

A dire il vero: recensione del film di Nicole Holofcener

A dire il vero: recensione del film di Nicole Holofcener

Mancava da un po’, dal 2018, Nicole Holofcener. Mancava la piena operatività, una storia di cui fosse del tutto autrice, regista e sceneggiatrice. Il suo…

Ghost Detainee – Il caso Abu Omar: recensione del docufilm

Ghost Detainee – Il caso Abu Omar: recensione del docufilm

La recensione del docufilm di Flavia Triggiani e Marina Loi sul rapimento nel 2003 dell’Imam milanese Abu Omar. Nelle sale dal 5 febbraio 2024.

Zuckerberg – Il Re del metaverso: recensione del documentario di Nick Green

Zuckerberg – Il Re del metaverso: recensione del documentario di Nick Green

La mente che ha rivoluzionato il mondo, la piattaforma che ha traslato la realtà nel virtuale, alla ricerca di un’interconnessione senza precedenti; Zuckerberg – Il…

Sound of Freedom – Il canto della libertà: recensione

Sound of Freedom – Il canto della libertà: recensione

Jim Cavieziel (La passione di Cristo) torna al cinema per interpretare Tim Ballard, agente governativo che combatte il traffico di minori e la pedofilia. Sound…

Smoke Sauna – I Segreti Della Sorellanza: recensione del documentario di Anna Hints

Smoke Sauna – I Segreti Della Sorellanza: recensione del documentario di Anna Hints

La sorellanza passa dai corpi, dalla condivisione di un momento sacrale che vive nel diretto contatto con la natura, quando la pelle si fa preda…

La Rosa dell’Istria: recensione del film Rai di  Tiziana Aristarco

La Rosa dell’Istria: recensione del film Rai di  Tiziana Aristarco

Il Novecento italiano torna prepotentemente sullo schermo dei canali Rai con una lunga serie di titoli recentemente trasmessi in palinsesto. Difficile dimenticare la splendida serie…

Orion e il Buio: recensione del film animato, scritto da Charlie Kaufman

Orion e il Buio: recensione del film animato, scritto da Charlie Kaufman

Su Netflix è disponibile, dal 2 febbraio 2023, Orion e il Buio, lungometraggio animato diretto da Sean Charmatz e sceneggiato da Charlie Kaufman.Il film è…

We are the World – La notte che ha cambiato il pop: recensione del documentario Netflix

We are the World – La notte che ha cambiato il pop: recensione del documentario Netflix

We are the World – La notte che ha cambiato il pop è il documentario Netflix disponibile in streaming a partire dal 29 gennaio 2024.…

Wil: recensione del film Netflix di Tim Mielants

Wil: recensione del film Netflix di Tim Mielants

1942, occupazione tedesca di Anversa. Hitler inizia a rendere evidente il suo progetto, conquistare l’Europa, uccidere il nemico, ebrei, comunisti, dissidenti. L’esercito nazista deve appoggiarsi…

Argylle – La Super Spia: recensione del film di Matthew Vaughn

Argylle – La Super Spia: recensione del film di Matthew Vaughn

Dal “contenutissimo” budget di appena 200 milioni, Argylle – La Super Spia è il tipico blockbuster che invoglia la gente in sala solo grazie alla…

Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett: recensione del film di James Marsh

Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett: recensione del film di James Marsh

Il personaggio che diventa persona, le persone che diventano personaggi, il confronto con il sé che passa dal confronto con l’altro; con Prima danza, poi…

The Warrior – The Iron Claw: recensione del film di Sean Durkin

The Warrior – The Iron Claw: recensione del film di Sean Durkin

Al confine fra spettacolo teatrale e lotta libera. Una violenza simulata (e nemmeno tanto) che si incrocia con personaggi sceneggiati dal ruolo predeterminato. Insomma: wrestling.…

Upon Entry – L’arrivo: recensione del film 

Upon Entry – L’arrivo: recensione del film 

La recensione della pluripremiata opera prima della coppia hispano-venezuelana Alejandro Rojas e Juan Sebastián Vásquez con Alberto Ammann e Bruna Cusí. Nelle sale dal 1° febbraio 2024.

La strage di San Gennaro: recensione del docufilm Sky

La strage di San Gennaro: recensione del docufilm Sky

La strage di San Gennaro è un docufilm disponibile in streaming su NOW. Diretto da Matteo Lena, per la scrittura di Carlo Altinier e Stefania…

Leggende Metropolitane: recensione del primo film di Stefano Meloncelli

Leggende Metropolitane: recensione del primo film di Stefano Meloncelli

“La morale la fa chi finge di sentirsi meglio. Chi si omologa ad una società spietata che alla fine dei conti non esiste. Se non…

The Underdoggs, recensione del film Prime Video con Snoop Dogg

The Underdoggs, recensione del film Prime Video con Snoop Dogg

The Underdoggs è la pellicola prodotta da Death Row Pictures con protagonista il leggendario rapper americano Snoop Dogg, un uomo che ha cambiato il volto…

Hotel Pula: recensione del film di Andrej Korovljev dal TSFF35

Hotel Pula: recensione del film di Andrej Korovljev dal TSFF35

1995. Un gruppo di rifugiati bosniaci, traumatizzati dalla guerra e da ciò che hanno visto e vissuto, vivono a Pola, in un hotel trasformato in…

Home Sweet Home: recensione del film di Annika Mayer dal TSFF35

Home Sweet Home: recensione del film di Annika Mayer dal TSFF35

Fin dal titolo Home Sweet Home c’è un gioco, tanto doloroso quanto finissimo, in quel casa dolce casa c’è un paradosso, in realtà quella dimora…

Silent Sun of Russia: recensione del film di Sybilla Tuxen dal TSFF35

Silent Sun of Russia: recensione del film di Sybilla Tuxen dal TSFF35

Alyona, Alika e Katya sognano tutte l’amore e l’amicizia, ma soprattutto di lasciare la Russia di Putin. Questo è l’oggetto di Silent Sun of Russia,…

Badland Hunters: recensione dell’action Netflix

Badland Hunters: recensione dell’action Netflix

Dalla Corea del Sud il fanta-action post-apocalittico diretto da Heo Myeong-haeng e interpretato dalla star Don Lee. Disponibile su Netflix dal 26 gennaio 2024.