Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
La recensione del docufilm di Flavia Triggiani e Marina Loi sul rapimento nel 2003 dell’Imam milanese Abu Omar. Nelle sale dal 5 febbraio 2024.
La mente che ha rivoluzionato il mondo, la piattaforma che ha traslato la realtà nel virtuale, alla ricerca di un’interconnessione senza precedenti; Zuckerberg – Il…
Jim Cavieziel (La passione di Cristo) torna al cinema per interpretare Tim Ballard, agente governativo che combatte il traffico di minori e la pedofilia. Sound…
La sorellanza passa dai corpi, dalla condivisione di un momento sacrale che vive nel diretto contatto con la natura, quando la pelle si fa preda…
Il Novecento italiano torna prepotentemente sullo schermo dei canali Rai con una lunga serie di titoli recentemente trasmessi in palinsesto. Difficile dimenticare la splendida serie…
Su Netflix è disponibile, dal 2 febbraio 2023, Orion e il Buio, lungometraggio animato diretto da Sean Charmatz e sceneggiato da Charlie Kaufman.Il film è…
We are the World – La notte che ha cambiato il pop è il documentario Netflix disponibile in streaming a partire dal 29 gennaio 2024.…
1942, occupazione tedesca di Anversa. Hitler inizia a rendere evidente il suo progetto, conquistare l’Europa, uccidere il nemico, ebrei, comunisti, dissidenti. L’esercito nazista deve appoggiarsi…
Dal “contenutissimo” budget di appena 200 milioni, Argylle – La Super Spia è il tipico blockbuster che invoglia la gente in sala solo grazie alla…
Il personaggio che diventa persona, le persone che diventano personaggi, il confronto con il sé che passa dal confronto con l’altro; con Prima danza, poi…
Al confine fra spettacolo teatrale e lotta libera. Una violenza simulata (e nemmeno tanto) che si incrocia con personaggi sceneggiati dal ruolo predeterminato. Insomma: wrestling.…
La recensione della pluripremiata opera prima della coppia hispano-venezuelana Alejandro Rojas e Juan Sebastián Vásquez con Alberto Ammann e Bruna Cusí. Nelle sale dal 1° febbraio 2024.
La strage di San Gennaro è un docufilm disponibile in streaming su NOW. Diretto da Matteo Lena, per la scrittura di Carlo Altinier e Stefania…
“La morale la fa chi finge di sentirsi meglio. Chi si omologa ad una società spietata che alla fine dei conti non esiste. Se non…
The Underdoggs è la pellicola prodotta da Death Row Pictures con protagonista il leggendario rapper americano Snoop Dogg, un uomo che ha cambiato il volto…
1995. Un gruppo di rifugiati bosniaci, traumatizzati dalla guerra e da ciò che hanno visto e vissuto, vivono a Pola, in un hotel trasformato in…
Fin dal titolo Home Sweet Home c’è un gioco, tanto doloroso quanto finissimo, in quel casa dolce casa c’è un paradosso, in realtà quella dimora…
Alyona, Alika e Katya sognano tutte l’amore e l’amicizia, ma soprattutto di lasciare la Russia di Putin. Questo è l’oggetto di Silent Sun of Russia,…
Dalla Corea del Sud il fanta-action post-apocalittico diretto da Heo Myeong-haeng e interpretato dalla star Don Lee. Disponibile su Netflix dal 26 gennaio 2024.
In occasione della Giornata della memoria, Rai Kids propone una storia vera che si unisce all’animazione e alla fantasia. Amicizia e misteri fanno da cardine…
Già autore di Amici di letto, Will Gluck torna al cinema con una love comedy dal sapore estremamente provocatorio dove il sesso, le effusioni e…
La scoperta passa per la sperimentazione, che si fa sistematica trasformazione dei corpi, che si incasella a sua volta nel ritrovamento di un piacere ancestrale,…
In occasione della Settimana della Memoria, esce nei cinema il 25 gennaio 2024 il film d’animazione Arf, diretto da Simona Cornacchia e Anna Russo. Dopo…
Liberamente tratto dal romanzo di Chiara Gamberale “Per dieci minuti” – edito da Feltrinelli nel 2013 – Dieci Minuti, il nuovo film di Maria Sole…