Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

This Beautiful Fantastic: recensione della commedia di Simon Aboud

This Beautiful Fantastic: recensione della commedia di Simon Aboud

Simon Aboud getta i semi della sua ultima sceneggiatura e dirige con mano semplice e delicata, addentrandosi nei meandri di un giardino dall’inaspettato incantato, il…

Master of None 2 – recensione in anteprima della serie Netflix con Aziz Ansari

Master of None 2 – recensione in anteprima della serie Netflix con Aziz Ansari

La seconda stagione di Master of None (trailer e poster) è un’elogio agli stereotipi italiani, ma anche alla buona tavola, agli scorci di Modena e alla gentilezza genuina della gente.…

King Arthur – Il Potere della Spada: recensione del film di Guy Ritchie

King Arthur – Il Potere della Spada: recensione del film di Guy Ritchie

A due anni da Operazione U.N.C.L.E. torna dietro la macchina da presa Guy Ritchie con un progetto ambizioso dal titolo King Arthur: Il Potere della…

Tutto quello che vuoi: recensione del film di Francesco Bruni

Tutto quello che vuoi: recensione del film di Francesco Bruni

Di nuovo il confronto tra due generazioni lontane, dopo il successo di Scialla! del 2011, Francesco Bruni torna con un film garbato, divertente ed emozionante…

Il Giardino degli artisti. L’impressionismo americano: recensione

Il Giardino degli artisti. L’impressionismo americano: recensione

La stagione della Grande Arte al Cinema riconferma la propria capacità di stupire con il documentario del brittanico Phil Grabsky dal titolo Il Giardino degli artisti.…

Song To Song: recensione del nuovo film di Terrence Malick

Song To Song: recensione del nuovo film di Terrence Malick

Si appresta ad essere distribuito nella sale il 10 Maggio Song To Song, ultima fatica di Terrence Malick. Una discesa nel più intimo dei sentimenti: l’amore, attraverso…

E se mi comprassi una sedia? – Recensione del film di Pasquale Falcone

E se mi comprassi una sedia? – Recensione del film di Pasquale Falcone

Diretto ed interpretato da Pasquale Falcone, E se mi comprassi una sedia? sarà nelle sale italiane dall’11 Maggio. Il film vede nel cast lo stesso…

Alien 3 – recensione del film di David Fincher

Alien 3 – recensione del film di David Fincher

Dopo il clamoroso successo planetario di Aliens – Scontro Finale di James Cameron del 1986, con il quale il regista portava a casa una vera…

Dear White People – Quando la minoranza alza la voce: recensione della serie Netflix

Dear White People – Quando la minoranza alza la voce: recensione della serie Netflix

A fronte dell’omonimo film del 2014, Justin Simien ha portato sulla piattaforma Netflix la prima stagione di Dear White People. La serie, composta da dieci…

Richard – Missione Africa: recensione del film d’animazione

Richard – Missione Africa: recensione del film d’animazione

Richard – Missione Africa è un film d’animazione diretto da Toby Genkel e Reza Memari. Dopo la prima mondiale al Festival di Berlino 2017, il film è…

Maltese – Il Romanzo del commissario: anticipazioni, trama e cast della fiction su Rai 1

Maltese – Il Romanzo del commissario: anticipazioni, trama e cast della fiction su Rai 1

La coproduzione Rai Fiction – Palomar in collaborazione con Maze Pictures ZDF Enterprises e Dramedy Productionsl, lancia a partire dall’8 maggio una miniserie avente come…

FFF17 – Ethel e Ernest: recensione del film d’animazione

FFF17 – Ethel e Ernest: recensione del film d’animazione

Ethel & Ernest è un film d’animazione basato sull’omonima graphic novel di Raymond Briggs, diretto da Roger Mainwood, in concorso al Future Film Festival di Bologna.  Ethel &…

FFF17 – Neil Stryker and the Tyrant of Time: recensione

FFF17 – Neil Stryker and the Tyrant of Time: recensione

Neil Stryker and the Tyrant of Time è una commedia di fantascienza scritta, diretta, prodotta e interpretata da Rob Taylor, presentato al Future Film Festival 2017…

FFF17 – Saving Sally: recensione del film di Avid Liongoren

FFF17 – Saving Sally: recensione del film di Avid Liongoren

Saving Sally è un film d’animazione live-action di Avid Liongoren, interpretato da Rhian Ramos e Enzo Marcos e in concorso al Future Film Festival di Bologna.  La…

FFF17 – The Girl Without Hands: recensione del film d’animazione di Sébastien Laudenbach

FFF17 – The Girl Without Hands: recensione del film d’animazione di Sébastien Laudenbach

The Girl Without Hands (La Jeune Fille sans mains) è un film d’animazione francese scritto e diretto da Sébastien Laudenbach, basato su una fiaba dei Fratelli…

Alien: Covenant – la recensione del film di Ridley Scott

Alien: Covenant – la recensione del film di Ridley Scott

Dopo Alien del 1979 e Prometheus del 2012 Ridley Scott torna a casa portando sul grande schermo Alien: Covenant, suo terzo film della saga sullo…

FFF17 – Floyd Norman: Una vita nell’animazione: recensione

FFF17 – Floyd Norman: Una vita nell’animazione: recensione

Floyd Norman: Una vita nell’animazione è il documentario di Michael Fiore ed Erik Sharkey sulla vita e sulla carriera di Floyd Norman, primo animatore di colore della storia…

FFF17 – Almost Dead: recensione del film di Giorgio Bruno

FFF17 – Almost Dead: recensione del film di Giorgio Bruno

Almost Dead è un film horror a tema zombi del 2016, diretto da Giorgio Bruno e interpretato da Aylin Prandi e Sean James Sutton. Dopo la presentazione al Trieste…

La notte che mia madre ammazzò mio padre: recensione della commedia di Inès Parìs

La notte che mia madre ammazzò mio padre: recensione della commedia di Inès Parìs

In uscita il Italia il 18 maggio La notte che mia madre ammazzò mio padre, quarto lungometraggio della regista spagnola Inés Parìs, verrà presentato in…

Miss Sloane – Giochi di potere: recensione del film con Jessica Chastain

Miss Sloane – Giochi di potere: recensione del film con Jessica Chastain

Miss Sloane – Giochi di potere è un film di John Madden interpretato da Jessica Chastain, Mark Strong e Gugu Mbatha-Raw. John Madden (Shakespeare in love) ci traghetta nell’universo di Elizabeth Sloane, una…

FFF17 – A Silent Voice: recensione dell’anime di Naoko Yamada

FFF17 – A Silent Voice: recensione dell’anime di Naoko Yamada

La forma della voce (A Silent Voice) è un anime di Naoko Yamada presentato in anteprima al Future Film Festival 2017. Il film, tratto dal manga omonimo…

FFF17 – Liza, the Fox-Fairy: recensione della commedia nera ungherese

FFF17 – Liza, the Fox-Fairy: recensione della commedia nera ungherese

Liza, the Fox-Fairy è una commedia nera del 2015 diretta dal regista ungherese Károly Ujj Mészáros e interpretata da Mónika Balsai, David Sakurai e Szabolcs Bede-Fazekas. Dopo aver raccolto consensi e…

The Space Between: recensione dell’opera prima di Ruth Borgobello

The Space Between: recensione dell’opera prima di Ruth Borgobello

Produzione italo-australiana per l’opera prima della cineasta Ruth Borgobello, storia di sogni notturni e sogni da realizzare, di passioni da inseguire e passioni da ricordare,…

Codice Unlocked: recensione del film di Michael Apted con Noomi Rapace

Codice Unlocked: recensione del film di Michael Apted con Noomi Rapace

Concepito nel 2006 ed entrato nella “The Black List” del 2008, Codice Unlocked è il nuovo film di Michael Apted, uno spy-thriller ad alta tensione…