Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Venezia 73 – La región salvaje: recensione

Venezia 73 – La región salvaje: recensione

Arriva a Venezia 73 La región salvaje, quarto lungometraggio del regista messicano Amat Escalante, per la prima volta al Lido, ma con all’attivo già il…

Venezia 73 – Drum (Tabl): recensione del film di Keywan Karimi

Venezia 73 – Drum (Tabl): recensione del film di Keywan Karimi

A Venezia 73 è stato presentato Drum (Tabl), un film di Keywan Karimi, trentenne curdo-iraniano noto per il suo Writing on the city (2012), lavoro…

Venezia 73 – The Bad Batch: recensione del film di Ana Lily Amirpour

Venezia 73 – The Bad Batch: recensione del film di Ana Lily Amirpour

Un’anima “ribelle” tutta al femminile in un contesto post-apocalittico del tutto malsano; questo è lo sfondo dell’ultimo accattivante lavoro diretto dalla regista statunitense di origine iraniana Ana Lily Amirpour…

10 Cloverfield Lane: recensione del Blu-Ray

10 Cloverfield Lane: recensione del Blu-Ray

10 Cloverfield Lane è un film di fantascienza e thriller psicologico del 2016 diretto da Dan Trachtenberg. Si tratta del secondo capitolo del franchise di…

Venezia 73 – Assalto al cielo: recensione del film di Francesco Munzi

Venezia 73 – Assalto al cielo: recensione del film di Francesco Munzi

A due anni dal sorprendente Anime nere, capace di conquistare 9 David di Donatello e l’acclamazione pressoché unanime da parte di pubblico e critica, Francesco…

Viaggio nel cinema in 3D – Una storia vintage: recensione del documentario di Jesus Garcès Lambert

Viaggio nel cinema in 3D – Una storia vintage: recensione del documentario di Jesus Garcès Lambert

Spiazzante e sbalorditivo. Non bastano questi epiteti per descrivere la poderosa magnificenza di questo film-documentario diretto dal regista Jesus Garcès Lambert. Presentato  alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte…

Alla ricerca di Nemo: recensione del capolavoro Disney Pixar

Alla ricerca di Nemo: recensione del capolavoro Disney Pixar

Alla ricerca di Nemo (titolo originale Finding Nemo) è un film d’animazione firmato Disney Pixar e diretto da Andrew Stanton e Lee Unkrich, vincitore del Premio Oscar…

Venezia 73 – Piuma: recensione del film di Roan Johnson

Venezia 73 – Piuma: recensione del film di Roan Johnson

Dopo aver conquistato il Premio del Pubblico – Cinema Italia (Fiction) del Festival internazionale del film di Roma del 2014 con Fino a qui tutto…

Venezia 73 – One More Time With Feeling (3D): recensione del film di Andrew Dominik

Venezia 73 – One More Time With Feeling (3D): recensione del film di Andrew Dominik

Un “Fuori Concorso” decisamente particolare. Alla alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato presentato il film-documentario del regista  neozelandese Andrew Dominik (Chopper, il film…

Venezia 73 – Il più grande sogno: recensione del film di Michele Vannucci

Venezia 73 – Il più grande sogno: recensione del film di Michele Vannucci

Michele Vannucci e il “suo grande sogno”.  Presentato – nella categoria Orizzonti  alla  73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia –  Il più grande sogno…

Venezia 73 – In Dubious Battle: recensione del film di e con James Franco

Venezia 73 – In Dubious Battle: recensione del film di e con James Franco

In Dubious Battle, il film presentato durante la 73. Mostra d’arte Cinematografica di Venezia e diretto da James Franco, è tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck.…

Venezia 73 – Il Cittadino Illustre: recensione

Venezia 73 – Il Cittadino Illustre: recensione

Il Cittadino Illustre è un film diretto dai registi argentini Mariano Cohn e Gastón Duprat, girato fra Spagna e Argentina e presentato in concorso durante…

Venezia 73 – La Battaglia di Hacksaw Ridge: recensione del film di Mel Gibson

Venezia 73 – La Battaglia di Hacksaw Ridge: recensione del film di Mel Gibson

La Battaglia di Hacksaw Ridge (trailer), presentato fuori concorso alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è l’ultimo film diretto dal controverso regista – e attore – americano…

Venezia 73 – Spira Mirabilis: recensione

Venezia 73 – Spira Mirabilis: recensione

Il primo film italiano in concorso a Venezia 73 è Spira Mirabilis, ambizioso documentario diretto da Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Materia Oscura, L’infinita fabbrica del…

Venezia 73 – Pets – Vita da animali (3D): recensione

Venezia 73 – Pets – Vita da animali (3D): recensione

Il celebre regista di Cattivissimo Me torna a dirigere l’ennesimo lavoro d’animazione targato Illumination Entertainment: Pets – Vita da animali (The Secret Life of Pets) – presentato alla 73ª Mostra Internazionale…

Venezia 73 – Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Venezia 73 – Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis

Un forte legame parentale. Due sorelle siamesi e un destino decisamente movimentato ; Edoardo De Angelis col suo Indivisibili – presentato alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – mostra il…

Venezia 73 – Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning

Venezia 73 – Brimstone: recensione del film con Dakota Fanning

A confermare l’alto livello medio delle pellicole proposte nel corso di Venezia 73 arriva Brimstone, oscura favola in salsa western diretta dal regista olandese Martin…

Venezia 73 – The Young Pope: recensione della serie di Paolo Sorrentino

Venezia 73 – The Young Pope: recensione della serie di Paolo Sorrentino

Presentata fuori concorso al 73. Festival di Venezia, Paolo Sorrentino mostra ad una sala colma e scalpitante il suo nuovo gioiello sperimentale, ossia le prime…

Venezia 73 – Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Venezia 73 – Safari: recensione del film di Ulrich Seidl

Il pluri-premiato cineasta austriaco, Ulrich Seidl, torna a far parlare di sé con un conturbante documentario incentrato sul  malsano divertimento manifestato da un gruppo di turisti…

Venezia 73 – El Cristo Ciego: recensione del film di Christopher Murray

Venezia 73 – El Cristo Ciego: recensione del film di Christopher Murray

El Cristo Ciego (Blind Christ) è un film di Christopher Murray in concorso alla 73. Mosta d’Arte Cinematografica di Venezia, con Michael Silva e Bastian…

Venezia 73 – Frantz: recensione del film di François Ozon

Venezia 73 – Frantz: recensione del film di François Ozon

Arriva in concorso al Lido Frantz, sedicesimo lungometraggio della prolifico regista francese François Ozon. Il film è ambientato alla fine della prima guerra mondiale e basato su un’opera…

Pretty Little Liars: recensione di The DArkest Night

Pretty Little Liars: recensione di The DArkest Night

Bentrovati Liars! Finalmente ci siamo, i nodi vengono al pettine e il cerchio si stringe. Pretty Little Liars inizia la sua corsa verso il series…

Venezia 73 – The Bleeder: recensione del film su Chuck Wepner, ispirò Rocky Balboa

Venezia 73 – The Bleeder: recensione del film su Chuck Wepner, ispirò Rocky Balboa

A Venezia 73 sbarca The Bleeder, biopic diretto da Philippe Falardeau e interpretato da Liev Schreiber, a cui nel corso del Festival verrà tributato il…

Venezia 73 – Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Venezia 73 – Animali Notturni: recensione del film di Tom Ford

Tom Ford è il primo maestro di questa Venezia 73 a portare, con Animali Notturni (Nocturnal Animals), una critica destrutturante al genocidio mentale della società odierna…