Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

TFF35 – Final Portrait: recensione

TFF35 – Final Portrait: recensione

La vita è come un dipinto che sembra non trovare mai la giusta forma, un volto dai lineamenti sfocati che tenta di rimanere stampato sulla…

TFF35 – Amori che non sanno stare al mondo: recensione del film

TFF35 – Amori che non sanno stare al mondo: recensione del film

Amori che non sanno stare al mondo è un film diretto da Francesca Comencini con Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Iaia Forte e Valentina Bellè. Trasposizione dell’omonimo romanzo della regista, Amori…

Directions – Tutto in una notte a Sofia: recensione

Directions – Tutto in una notte a Sofia: recensione

“I taxi a Sofia funzionano come una sorta di servizio sociale bulgaro e sono di fatto la prima attività che la gente cerca di svolgere…

TFF35 – Il Presidente (La cordillera): recensione del film di Santiago Mitre

TFF35 – Il Presidente (La cordillera): recensione del film di Santiago Mitre

Ci sono tipologie di film che, visto l’argomento trattato, le tematiche che vogliono far passare, il contesto stabilito che cercano di richiamare, risultano quanto mai…

The Forger – Il falsario: recensione

The Forger – Il falsario: recensione

The Forger – Il falsario è un film del 2014 diretto da Philip Martin e interpretato da John Travolta, Christopher Plummer, Tye Sheridan e Abigail Spencer. Dopo la presentazione al…

TFF35 – Tito e gli alieni: recensione

TFF35 – Tito e gli alieni: recensione

Lo spazio profondo ha una sua personale voce, che si propaga attraverso la lunga distanza che intercorre tra la meraviglia dell’intangibile universo e la nostra…

TFF35 – Arpón: recensione

TFF35 – Arpón: recensione

Ci sono film che vogliono funzionare per forza cercando però originali vie di racconto per proporre qualcosa di nuovo allo spettatore. C’è chi tenta con…

TFF35 – Morto Stalin, se ne fa un altro: recensione

TFF35 – Morto Stalin, se ne fa un altro: recensione

Non è mai semplice gestire la morte di un capo di Stato, e il compito può risultare ancor più difficile se tale personaggio era un…

TFF35 – The Disaster Artist: recensione

TFF35 – The Disaster Artist: recensione

È orrendo quando si ha un grande sogno e nessuna possibilità di portarlo a compimento. Quando si desidera soltanto il perseguimento di una presunta vocazione,…

Assassinio sull’Orient Express: recensione del remake di Kenneth Branagh

Assassinio sull’Orient Express: recensione del remake di Kenneth Branagh

Diretto, co-prodoto e interpretato da Kenneth Branagh, questo nuovo adattamento del classico di Agatha Christie del 1934 aveva tutte le carte in regole per diventare…

TFF35 – Barrage: recensione

TFF35 – Barrage: recensione

Stabilire un rapporto con il proprio figlio è sempre il passo più difficile per un genitore. Se quest’ultimo poi è stato assente per diverso tempo,…

TFF35 – Ricomincio da Noi: recensione

TFF35 – Ricomincio da Noi: recensione

Nella vita non bisognerebbe mai smettere di ballare. Di muovere i propri passi a tempo di musica lungo il viale della vita, cadenzato da note…

Flatliners – Linea mortale: recensione

Flatliners – Linea mortale: recensione

Fare della domanda “cosa c’è dopo la morte?” le fondamenta di un film potrebbe risultare affascinante se visto unicamente dalla prospettiva umana, ma cinematograficamente parlando…

American Assassin: recensione del film con Dylan O’Brian

American Assassin: recensione del film con Dylan O’Brian

Tratto dal best-seller omonimo di Vince Flynn, arriva in Italia American Assassin, spy-story diretta da Michael Cuesta con Dylan O’Brien e Michael Keaton. Durante una…

Spider-Man: Homecoming: recensione del Blu-Ray Universal

Spider-Man: Homecoming: recensione del Blu-Ray Universal

Dopo aver raccolto quasi 900 milioni al botteghino, arriva finalmente anche in Home Video Spider-Man: Homecoming, il primo film incentrato sul Peter Parker di Tom…

Smetto quando voglio – Ad honorem: recensione

Smetto quando voglio – Ad honorem: recensione

La Banda è pronta a mettere a segno il suo colpo finale. In un conclusivo, strepitoso capitolo Sydney Sibilia mette in scena la trasformazione completa…

Il domani tra di noi: recensione del film con Kate Winslet

Il domani tra di noi: recensione del film con Kate Winslet

Il domani tra di noi è una storia sentimentale di sopravvivenza e di speranza, tutti aspetti che, se mischiati saggiamente, possono diventare interessanti in un film.…

Caccia Al Tesoro: recensione del film dei fratelli Vanzina

Caccia Al Tesoro: recensione del film dei fratelli Vanzina

Aiutati, che il ciel ti aiuta, dice il proverbio. E quando Domenico (Vincenzo Salemme, Non Si Ruba In casa Dei Ladri, Il Contagio) crede di…

Il libro di Henry: recensione

Il libro di Henry: recensione

Colin Trevorrow (Jurassic World, 2015) torna sul grande schermo con il thriller-drama Il libro di Henry con un cast di livello che comprende Naomi Watts, Dean…

Awol 72 – Il disertore: recensione del film con Luke Goss

Awol 72 – Il disertore: recensione del film con Luke Goss

Awol 72 – Il disertore è una pellicola del 2015 scritto e diretto da Christian Sesma e interpretato da Luke Goss, Heather Roop, Bokeem Woodbine e dal celebre…

Gramigna (Volevo una vita normale): recensione

Gramigna (Volevo una vita normale): recensione

Sebastiano Rizzo (già autore di Nomi e Cognomi) continua a proporre un cinema che fa a pezzi la fantasia sbattendoci in faccia la dura verità.…

My Skinny Sister: recensione del film di Sanna Lenken

My Skinny Sister: recensione del film di Sanna Lenken

Vincitore di numerosi riconoscimenti, tre al 16° Festival del Cinema Europeo di Lecce, tra cui il Premio del Pubblico, e ancora alla Berlinale sezione Generation…

Il senso della bellezza – Arte e scienza al Cern: recensione

Il senso della bellezza – Arte e scienza al Cern: recensione

Trovare le misure per calcolare cos’è il bello. Studi, indagini, andare a cercare spiegazioni razionali e ultime dalle quali trarre una semplice definizione, concreta e…

Gli Sdraiati: recensione del film di Francesca Archibugi

Gli Sdraiati: recensione del film di Francesca Archibugi

Hanno le loro regole, i loro perché, cercano di sopravvivere in un mondo che vorrebbe annullarli, che non li comprende. Sono quelli che guardano il…