Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

RomaFF13 – Notti magiche: recensione del film di Paolo Virzì

RomaFF13 – Notti magiche: recensione del film di Paolo Virzì

Notti magiche è un film del 2018 diretto da Paolo Virzì, presentato in anteprima alla Festa del  Cinema di Roma. Il film è scritto dallo…

LFF 2018 – Happy New Year, Colin Burstead: recensione

LFF 2018 – Happy New Year, Colin Burstead: recensione

Le festività sono spesso un’occasione per riunire la famiglia, ma questo non è sempre un bene. A volte abitare lontani e non avere l’opportunità di…

RomaFF13 – Ben is back: recensione

RomaFF13 – Ben is back: recensione

Mettete insieme due bravi attori, ma non è detto che ne uscirà fuori un bel lavoro. Date loro dei ruoli che sappiano creare tra loro…

RomaFF13 – Three Identical Strangers: recensione del documentario

RomaFF13 – Three Identical Strangers: recensione del documentario

Three Identical Strangers è un documentario diretto da Tim Wardle, presentato durante la 13 edizione della Festa del Cinema di Roma, incentrato su tre gemelli separati…

RomaFF13 – American Animals: recensione del film di Bart Layton

RomaFF13 – American Animals: recensione del film di Bart Layton

American Animals è un film del 2018 scritto e diretto da Bart Layton (al suo primo film di finzione dopo diverse fortunate esperienze nel documentario) e…

Hell Fest: recensione del film horror di Gregory Plotkin

Hell Fest: recensione del film horror di Gregory Plotkin

Se a Natale non può mancare il lungometraggio animato da guardare in famiglia, ad Halloween è d’obbligo sedersi in sala e godersi l’offerta horror che…

Mamma, ho scoperto gli gnomi! – recensione del film d’animazione Netflix

Mamma, ho scoperto gli gnomi! – recensione del film d’animazione Netflix

Chloe è un’adolescente costretta a seguire la madre single nelle sue trasferte lavorative: ogni anno cambia città e scuola, soffrendo per l’incapacità di crearsi legami…

Museo – Folle rapina a Città del Messico: recensione

Museo – Folle rapina a Città del Messico: recensione

Museo – Folle rapina a Città del Messico, premiato al Festival di Berlino 2018 con l’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura, è il nuovo film…

RomaFF13 – A Private War: recensione del film con Rosamund Pike

RomaFF13 – A Private War: recensione del film con Rosamund Pike

È stato Francois Truffaut a dire che non è possibile fare un film contro la guerra, che i film di guerra, o che parlano per mezzo di…

RomaFF13 – For a Happy Life (Pour vivre heureux): recensione

RomaFF13 – For a Happy Life (Pour vivre heureux): recensione

For a Happy Life (Pour vivre heureux) è un film scritto e diretto da Salima Glamine e Dimitri Linder ed interpretato da Aurélie Meriel, Pascal Elbé, Sofia…

RomaFF13 – Mamma + Mamma: recensione del film di Karole di Tommaso

RomaFF13 – Mamma + Mamma: recensione del film di Karole di Tommaso

Mamma + Mamma è un film del 2018 scritto (insieme a Chiara Ridolfi) e diretto da Karole di Tommaso, presentato nella sezione Alice nella Città della…

La notte su di noi: recensione del film Netflix

La notte su di noi: recensione del film Netflix

Il cinema indonesiano già qualche anno fa aveva fatto parlare di sé, prima nel 2013 grazie al caso The Raid – Redenzione e poi nel 2016…

RomaFF13 – Sangre Blanca: recensione del film

RomaFF13 – Sangre Blanca: recensione del film

Sangre Blanca è un film diretto da Barbara Sarasola-Day, presentato in Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2018. Martina (Eva De Dominici) e…

RomaFF13 – Corleone, il potere ed il sangue: recensione

RomaFF13 – Corleone, il potere ed il sangue: recensione

Corleone, il potere ed il sangue è una docu-fiction di Mosco Levi Boucault presentata in concorso alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma.…

RomaFF13 – Friday’s Child: recensione del film

RomaFF13 – Friday’s Child: recensione del film

Pochi attori sanno essere tanto convincenti in ruoli tra loro molto differenti. Tye Sheridan (Ready Player One, X-Men: Dark Phoenix) è uno tra questi. La cosa…

RomaFF13 – Bene ma non benissimo: recensione del film di Francesco Mandelli

RomaFF13 – Bene ma non benissimo: recensione del film di Francesco Mandelli

Il debutto alla regia di Francesco Mandelli è all’insegna del bullismo, col film Bene ma non Benissimo, titolo ispirato alla canzone del rapper Shade, che…

RomaFF13 – Las Niñas Bien (The Good Girls): recensione

RomaFF13 – Las Niñas Bien (The Good Girls): recensione

La vita dei borghesi può essere noiosa, ma questo non significava che lo debba diventare di riflesso anche la nostra. Sembra però non capirlo Las…

Everly: recensione del film con Salma Hayek

Everly: recensione del film con Salma Hayek

Non lasciatevi ingannare dall’altisonante cognome del regista dietro la macchina da presa: Joe Lynch non ha nulla a che fare con il David autore dell’universo…

RomaFF13 – Tutte le mie notti: recensione del film di Manfredi Lucibello

RomaFF13 – Tutte le mie notti: recensione del film di Manfredi Lucibello

Tutte le mie notti è un film diretto da Manfredi Lucibello, con Barbora Bobulova, Alessio Boni, Benedetta Porcaroli e Carolina Rey, presentato durante la 13 edizione della Festa del…

RomaFF13 – Stanlio & Ollio: recensione

RomaFF13 – Stanlio & Ollio: recensione

Stan Laurel e Oliver Hardy, meglio conosciuti con i nomi di Stanlio e Ollio, compongono quella che probabilmente è stata la più celebre coppia comica…

RomaFF13 – Monsters and Men: recensione del film di Reinaldo Marcus Green

RomaFF13 – Monsters and Men: recensione del film di Reinaldo Marcus Green

Presentato al Sundance Film Festival 2018, Monsters and Men indaga nuovamente una tematica trattata più e più volte nella letteratura, nel cinema e nelle arti…

Uno di famiglia: recensione del film di Alessio Maria Federici

Uno di famiglia: recensione del film di Alessio Maria Federici

La malavita, un tema popolare nel cinema italiano, è il soggetto di Uno di famiglia. Pietro Sermonti è Luca, protagonista di una vicenda grottesca, con dei…

RomaFF13 – Millennium – Quello che non uccide: recensione

RomaFF13 – Millennium – Quello che non uccide: recensione

Era il 2009 quando il primo film della trilogia originale della serie Millennium uscì nelle sale e il personaggio di Lisbeth Salander cominciò ad attrarre…

RomaFF13 – Green Book: recensione

RomaFF13 – Green Book: recensione

Viggo Mortensen è un attore incredibile. Dopo aver attraversato un percorso di violenza e durezza per la maggior parte della sua carriera, dove gli angoli…