Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Kings: recensione del film con Daniel Craig e Halle Berry

Kings: recensione del film con Daniel Craig e Halle Berry

Kings è un film del 2017 diretto da Deniz Gamze Ergüven, con Daniel Craig, Halle Berry, Issac Ryan Brown, Flor de Maria Chahua e Reece…

Paddleton: recensione del film Netflix di Alex Lehmann

Paddleton: recensione del film Netflix di Alex Lehmann

Paddleton è un film del 2019, diretto da Alex Lehmann. I protagonisti del film sono Ray Romano (Tutti amano Raymond, The Big Sick) e Mark Duplass (Safety Not…

Croce e delizia: recensione del film di Simone Godano

Croce e delizia: recensione del film di Simone Godano

Croce e delizia è una commedia di Simone Godano, interpretata da Alessandro Gassmann, Jasmine Trinca, Fabrizio Bentivoglio e Filippo Scicchitano, che esplora conflitti, rivalità, gelosie…

Sulle ali delle aquile: recensione del film

Sulle ali delle aquile: recensione del film

Sulle ali delle aquile (On Wings of Eagles) è un film diretto da Stephen Shin e Michael Parker, con Joseph Fiennes, Bruce Locke, Richard Sanderson,…

La Stagione della Caccia: recensione del film in onda su Rai 1

La Stagione della Caccia: recensione del film in onda su Rai 1

Torna Andrea Camilleri e la sua inesauribile vena creativa sui nostri schermi, torna un suo romanzo storico riadattato dalla Rai per la prima serata, quella…

Domani è un altro giorno: recensione del film di Simone Spada

Domani è un altro giorno: recensione del film di Simone Spada

In uscita il 28 febbraio Domani è un altro giorno il nuovo film di Simone Spada con Marco Giallini, Valerio Mastandrea e Anna Ferzetti, remake…

Braveheart – Cuore Impavido: recensione del kolossal di Mel Gibson

Braveheart – Cuore Impavido: recensione del kolossal di Mel Gibson

Mel Gibson inizia la sua carriera nel lontano 1977 recitando in Summer City – Un’estate di fuoco per poi ottenere la notorietà appena due anni…

Land: recensione del film di Babak Jalali

Land: recensione del film di Babak Jalali

Floyd è morto in combattimento in Afghanistan; è questa la notizia che squarcia il cielo della riserva indiana di Prairie Wolf e quello della famiglia…

Asterix e il segreto della pozione magica: recensione del film

Asterix e il segreto della pozione magica: recensione del film

Louis Clichy e Alexandre Astier tornano al cinema con Asterix e il segreto della pozione magica, secondo capitolo dopo Asterix e il Regno degli dei (2014); per la…

Quello che veramente importa: recensione del film di Paco Arango

Quello che veramente importa: recensione del film di Paco Arango

Arriva nelle sale cinematografiche italiane Quello che veramente importa, l’opera seconda scritta e diretta da Paco Arango dedicata a Paul Newman, che ha la particolarità…

ALBE – A Life Beyond Earth: recensione del film di Elisa Fuksas

ALBE – A Life Beyond Earth: recensione del film di Elisa Fuksas

Prodotto da Fandango e Rai Cinema (e presentato al Biografilm 2018), ALBE – A Life Beyond Earth riporta alla regia Elisa Fuksas, dopo l’esordio nel…

The Vanishing – Il mistero del faro: recensione

The Vanishing – Il mistero del faro: recensione

The Vanishing – Il mistero del faro, in uscita nelle sale italiane da giovedì 28 febbraio, è un thriller psicologico diretto da Kristoffer Nyholm, regista…

Tintoretto – Un ribelle a Venezia: recensione del film di Pepsy Romanoff

Tintoretto – Un ribelle a Venezia: recensione del film di Pepsy Romanoff

Un artista ribelle, anarchico, spregiudicato: Tintoretto (il nome deriva dalla professione di tintore del padre) fu uno degli artisti più influenti del Rinascimento veneziano, assieme…

L’ingrediente segreto: recensione del film di Gjorce Stavreski

L’ingrediente segreto: recensione del film di Gjorce Stavreski

Arriva in sala a partire dal 21 febbraio, L’ingrediente segreto, firmato dal regista macedone Gjorce Stavreski. A Skopje, Macedonia, Vele (Blagoj Veselinov) è un trentenne che…

Il mondo sulle spalle: recensione della fiction RAI

Il mondo sulle spalle: recensione della fiction RAI

Per Marco (Beppe Fiorello) sembra che la vita abbia finalmente preso una svolta magnifica e perfetta. Aspetta infatti un bambino dalla compagna Carla (Sara Zanier),…

Un uomo tranquillo: recensione del film con Liam Neeson

Un uomo tranquillo: recensione del film con Liam Neeson

Un uomo tranquillo è il film basato sul libro In ordine di sparizione di Kim Fupz Aakeson. Romanzo da cui viene originariamente tratta l’opera omonima,…

The Lego Movie 2: Una nuova avventura – recensione

The Lego Movie 2: Una nuova avventura – recensione

Era il 2014 quando sugli schermi di tutto il mondo arrivò The Lego Movie, capolavoro dell’animazione che, partendo dal mondo dei celeberrimi mattoncini danesi inventati…

Suocero scatenato: recensione della commedia con JK Simmons

Suocero scatenato: recensione della commedia con JK Simmons

Suocero scatenato è una commedia del 2017 diretta da Gavin Wiesen, con JK Simmons, Emile Hirsch, Kristen Schaal e Analeigh Tipton. Frank Gallo (JK Simmons) è…

Breaker Upperers – Le sfasciacoppie: recensione del film Netflix

Breaker Upperers – Le sfasciacoppie: recensione del film Netflix

Breaker Upperers – Le sfasciacoppie è un film neozelandese del 2018, scritto, diretto e interpretato da Madeleine Sami e Jackie van Beek. Dopo le presentazioni al South…

Berlinale 2019 – Amazing Grace: recensione del documentario

Berlinale 2019 – Amazing Grace: recensione del documentario

Non vergognatevi della pelle d’oca e delle lacrime agli occhi quando sentite cantare Aretha Franklin. In fondo la chiamano la “Regina del Soul” per un…

Berlinale 2019 – Marighella: recensione del film di Wagner Moura

Berlinale 2019 – Marighella: recensione del film di Wagner Moura

Il 1° gennaio 2019 Jair Bolsonaro è diventato Presidente del Brasile. Il politico è stato accusato più volte di fascismo, apprezza la dittatura militare, la tortura e…

Safe: recensione del film con Jason Statham

Safe: recensione del film con Jason Statham

Safe è un action movie del 2012 scritto e diretto da Boaz Yakin e prodotto da Lawrence Bender e rappresenta la terza pellicola nata dal…

Westwood – Icona. Punk. Attivista – recensione del documentario di Lorna Tucker

Westwood – Icona. Punk. Attivista – recensione del documentario di Lorna Tucker

Chi non conosce a fondo Vivienne Westwood potrebbe inquadrarla semplicemente come stilista di capi colorati, stravaganti, anarchici. In realtà Vivienne Westwood è molto altro, forse…

Berlinale 2019 – So Long, My Son (Di jiu tian chang): recensione del film

Berlinale 2019 – So Long, My Son (Di jiu tian chang): recensione del film

So Long, My Son, film di Wang Xiaoshuai il cui titolo originale è Di jiu tian chang, potrebbe essere il film che domenica 17 febbraio…