Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Ultras del 2020 è il nuovo originale Netflix di lingua italiana (o partenopea), prodotto dal colosso dello streaming insieme a Indigo Film e Mediaset. La…
Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe ha come protagonista il grande regista Luis Buñuel, che nel 1930 attraversava un momento molto difficile, visto che L’age d’or,…
Non è la New York che siamo abituati a conoscere, spesso al centro di blockbuster fracassoni o commedie d’autore alla Woody Allen, quella che ci…
Un’amicizia che va oltre ogni limite, un sentimento che rompe confini e barriere. Due mondi lontanissimi, uno al di sopra, l’altro al di sotto. Un…
Overdrive, diretto da Antonio Negret e scritto da Michael Brandt e Derek Hass, si svolge nel sud della Francia e segue le vicende di due…
Basato sul best-seller di Jennifer Niven, Raccontami di un giorno perfetto (All the bright places) è un dramma young adult diretto da Brett Harley, incentrato su…
Uno dei film in concorso alla 70° edizione del festival di Berlino è stato The Intruder, il secondo film della regista argentina Natalia Meta, il…
La famosa scrittrice Shirley Jackson era un genio pazzo. Le sue macabre storie come The Lottery e The Haunting of Hill House hanno catturato l’immaginazione…
Non tutti i film devono essere visti attraverso la lente della contemporaneità ma, visto la scelta del governo australiano di finanziare High Ground, qualcuno potrebbe…
Come il suo collega Jafar Panahi, il regista iraniano Mohammad Rasoulof è costretto a trovare modi sempre più ingegnosi di fare film. Lo scorso anno…
Il titolo Never Rarely Sometimes Always deriva dalla risposta che la protagonista deve scegliere durante un’intervista pre-aborto a Planned Parenthood, una clinica di New York…
Cemento Armato è scritto e diretto da Marco Martani, solitamente impegnato a stendere soggetti e sceneggiature di celebri cinepanettoni. Al suo esordio, nel 2007, decide…
“È una cosa triste e stupida dover proclamarsi un rivoluzionario solo per essere un uomo decente“. Intorno a questa riflessione ruota Berlin Alexanderplatz, il film…
Sul catalogo Netflix torna in scena il felicissimo connubio tra il gigante dello streaming e le produzioni spagnole con La Trincea Infinita, un film del…
Il concorso della 70° edizione del festival di Berlino ha proposto il potente documentario Irradiated di Rithy Panh. Il regista cambogiano divide lo schermo in…
In uscita il 5 marzo Un amico straordinario, film diretto da Marielle Heller con Tom Hanks, candidato agli Oscar come miglior attore non protagonista, Matthew…
Sono poche le opere cinematografiche che, come La storia della principessa splendente (Kaguya-hime no monogatari, nel suo titolo originale), riescono a trascinare lo spettatore in un…
L’ultima volta che Sally Potter é stata al festival di Berlino ha presentato The Party, originale e ironico film corale dall’impostazione teatrale. In concorso alla…
Contestualizziamo la presenza di Azali nel ricco archivio Netflix: trattasi del primo film ghanese presentato agli Academy Awards per il Miglior Film Internazionale (ex Miglior…
Abel Ferrara presenta in concorso alla 70° edizione del festival di Berlino il suo incubo a occhi aperti, Siberia, continuando la sua collaborazione con Willem…
L’attenzione che la Settima Arte sta mostrando nei confronti del conflitto siriano è senza dubbio molto alta, del resto si tratta di uno dei più…
Il libro di Joan Didion del 1996, Il suo ultimo desiderio, adattato da Dee Rees, è un progetto così finemente strutturato che è difficile portarlo…
Un altro ex wrestler che si trasforma in una star per bambini. Era successo ad Hulk Hogan, ha rischiato di cascarci Dwayne Johnson, sembra essere…
Il mondo è pieno di magia. Una frase trita e ritrita, come il concetto alla sua base e le opere che se ne servono per…