Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

La signora di Purity Falls: recensione del thriller di Sam Irvin

La signora di Purity Falls: recensione del thriller di Sam Irvin

La signora di Purity Falls, uscito nei cinema il 31 maggio 2019 e diretto da Sam Irvin, si immerge nelle menti più degeneri e contorte…

Istmo: la recensione del film di Carlo Fenizi con Michele Venitucci

Istmo: la recensione del film di Carlo Fenizi con Michele Venitucci

“In questo momento storico così delicato, il film rappresenta un ulteriore possibile spunto di riflessione sul valore delle relazioni autentiche e sul legame con la…

Il cosmo sul comò: recensione del film con Aldo, Giovanni e Giacomo

Il cosmo sul comò: recensione del film con Aldo, Giovanni e Giacomo

Ne Il cosmo sul comò, Pin (Giacomo Poretti) e Puk (Aldo Baglio) sono due uomini alla ricerca di se stessi e del senso della vita:…

The Lincoln Lawyer: recensione del film con Matthew McConaughey

The Lincoln Lawyer: recensione del film con Matthew McConaughey

Nel 2011 Matthew McConaughey decise di dare una importante svolta alla sua carriera, interpretando tre ruoli anomali rispetto alla sua precedente filmografia. Con il sicario…

Spelling di un sogno: recensione del documentario Netflix

Spelling di un sogno: recensione del documentario Netflix

Spelling di un sogno, disponibile su Netflix dal 3 Giugno, è un documentario incentrato su un gruppo di bambini dotati di un talento straordinario: per…

Attacco glaciale: recensione del disaster movie di fantascienza

Attacco glaciale: recensione del disaster movie di fantascienza

Attacco glaciale, di Brian Trenchard-Smith, con Michael Shanks, Alexandra Davies e Indiana Evans, è un disaster movie con un buon incipit che però si perde nel…

Atto di fede: recensione del film di Roxann Dawson

Atto di fede: recensione del film di Roxann Dawson

Così come nelle opere di fantasia la sospensione dell’incredulità, entro certi limiti, è un elemento fondamentale per godere appieno lo spettacolo proposto. Quando ci si…

I vitelloni: recensione del film di Federico Fellini

I vitelloni: recensione del film di Federico Fellini

Federico Fellini è il narratore di mondi immaginari, luoghi fantastici, lontanissimi dalla realtà. Fellini è il fantasmagorico demiurgo di universi onirici e incanta e meraviglia…

Charlie’s Angels: recensione del film reboot con Kristen Stewart

Charlie’s Angels: recensione del film reboot con Kristen Stewart

Nella seconda metà del 2019, Charlie’s Angels è tornato ancora una volta sul grande schermo. In Italia, causa emergenza sanitaria, l’uscita del film avviene proprio…

White Flowers: recensione del film di Marco De Angelis e Antonio Di Trapani

White Flowers: recensione del film di Marco De Angelis e Antonio Di Trapani

A un anno circa dal battesimo alla 55esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, White Flowers ha scelto di indossare la veste digitale per…

Il cavaliere oscuro: recensione del film di Christopher Nolan

Il cavaliere oscuro: recensione del film di Christopher Nolan

Quando uscì, nel 2008, Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan, vi era molta attesa da parte del pubblico, che aveva oltremodo apprezzato il primo episodio…

10050 Cielo Drive: recensione del film di John R. Leonetti

10050 Cielo Drive: recensione del film di John R. Leonetti

Alcuni eventi di cronaca nera sono circondati da un’aura sacra, quasi che il solo parlarne possa risvegliare antichi demoni mai del tutto esorcizzati. Sicuramente la…

L’amica: recensione del film argentino Netflix

L’amica: recensione del film argentino Netflix

L’amica (La corazonada) è la prima produzione originale Netflix argentina. Il film è un prequel di Perdida – Scomparsa, thriller poliziesco del 2018 tratto dal…

In ogni istante: recensione del film di Nicolas Philibert

In ogni istante: recensione del film di Nicolas Philibert

Che la realtà e la sua attenta osservazione rappresentino un pozzo inesauribile al quale attingere ce lo insegnano decenni di storia della Settima Arte attraverso…

7 ore per farti innamorare: recensione del film di Giampaolo Morelli

7 ore per farti innamorare: recensione del film di Giampaolo Morelli

Giulio Manfredi (Gianpaolo Morelli) è un giornalista di economia fidanzato con Giorgia (Diana Del Bufalo), in apparenza la loro sembra essere una relazione perfetta ma…

Paycheck: recensione del film con Ben Affleck

Paycheck: recensione del film con Ben Affleck

Paycheck, diretto da John Woo, con Ben Affleck, Aaron Eckhart, Uma Thurman, Paul Giamatti e Kathryn Morris, parte da un’idea originale in cui la fantascienza si…

Non sono più qui: recensione del film Netflix di Fernando Frías

Non sono più qui: recensione del film Netflix di Fernando Frías

Una cresta di capelli che termina in un ciuffo biondo, le basette incollate alle guance che scendono fino al mento e terminano in due punte…

La rivincita, recensione del film di Leo Muscato disponibile su RaiPlay

La rivincita, recensione del film di Leo Muscato disponibile su RaiPlay

All’interno del progetto “La Rai con il Cinema italiano – Otto film di Rai Cinema in esclusiva su RaiPlay”, il servizio pubblico rende disponibile in…

Air Force One: recensione del film con Harrison Ford

Air Force One: recensione del film con Harrison Ford

Nei favolosi anni ’90 il cinema statunitense ci ha insegnato essenzialmente un’unica grande lezione: la sola nazione in grado di salvare il mondo, in svariate…

Munich: recensione del film di Steven Spielberg

Munich: recensione del film di Steven Spielberg

Questo è ciò che recita il segmento introduttivo di Munich, film diretto da Steven Spielberg e tratto dalle pagine di Vendetta, romanzo-inchiesta di George Jonas…

Georgetown: recensione del film di Christoph Waltz

Georgetown: recensione del film di Christoph Waltz

Con Georgetown Christoph Waltz debutta come regista, in un film che lo vede anche nei panni del protagonista, un uomo ambiguo e quanto mai impenetrabile.…

Morte sulla scogliera: recensione del film TV tedesco

Morte sulla scogliera: recensione del film TV tedesco

Morte sulla scogliera è un poliziesco con tratti gialli e thriller, scritto e diretto da Thomas Berger, che rientra perfettamente nei canoni conosciuti del tv…

8½: recensione del capolavoro di Federico Fellini

8½: recensione del capolavoro di Federico Fellini

Tre anni dopo La dolce vita, Federico Fellini smette i panni di Marcello Rubini e, per l’interposta persona del sempre superbo attore-feticcio Marcello Mastroianni, diventa…

Batman Begins: recensione del film che ricreò l’eroe mitologico

Batman Begins: recensione del film che ricreò l’eroe mitologico

Il mondo del cinema è cambiato in modo assolutamente radicale da quando Batman Begins, 15 anni fa, piombò nelle sale di tutto il mondo, creando…