Festival

Noir in Festival: Presentata la XXVII edizione in programma dal 4 a 10 dicembre

Noir in Festival: Presentata la XXVII edizione in programma dal 4 a 10 dicembre

Al via il 4 Dicembre l’edizione n°27 del Noir in Festival. La manifestazione cinematografica si svolgerà fino al 6 Dicembre a Milano e dal 7…

35° Torino Film Festival: ecco il programma ufficiale dell’edizione 2017

35° Torino Film Festival: ecco il programma ufficiale dell’edizione 2017

È stato presentato stamane il programma del 35° Torino Film Festival, che si terrà dal 24 novembre al 2 dicembre 2017 presso il capoluogo piemontese.…

Fantafestival 2017: la XXXVII edizione a Roma dal 22 al 26 Novembre 2017

Fantafestival 2017: la XXXVII edizione a Roma dal 22 al 26 Novembre 2017

La trentasettesima edizione del Fantafestival, mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico, si terrà dal 22 al 26 Novembre 2017 a Roma, ed esattamente…

TFF35: Prime anticipazioni dalle sezioni TFFdoc e Italiana.corti

TFF35: Prime anticipazioni dalle sezioni TFFdoc e Italiana.corti

Il Torino Film Festival annuncia nuove anticipazioni che riguardano il focus 2017 della sezione TFFdoc e Italiana.corti. La manifestazione cinematografica torinese avrà luogo, per la…

L’Ora Legale: Ficarra e Picone vincono il premio del pubblico al Pyff di Pingyao

L’Ora Legale: Ficarra e Picone vincono il premio del pubblico al Pyff di Pingyao

L’Ora Legale, nonostante sia trascorso quasi un anno dall’uscita nelle sale cinematografiche, continua a riscuotere molti consensi. Diretta e interpretata da Ficarra e Picone, la pellicola…

Visioni Fuori Raccordo: il Rome Documentary Fest torna dal 15 al 19 novembre

Visioni Fuori Raccordo: il Rome Documentary Fest torna dal 15 al 19 novembre

Il Festival Romano dedicato al Documentario, il Visioni Fuori Raccordo – Rome Documentary Fest, sta per tornare con la sua decima edizione nella Capitale, dal 15…

Corto Dorico Film Festival 2017: Elio Germano protagonista di un laboratorio nelle zone terremotate

Corto Dorico Film Festival 2017: Elio Germano protagonista di un laboratorio nelle zone terremotate

Elio Germano sarà il protagonista di Storie dell’Appennino, un Laboratorio di Cinema documentario a 360° nelle zone terremotate, organizzato dal Corto Dorico Film Festival e dalla Scuola di Cinema Officine Mattòli, in…

Trieste Science+Fiction 2017: Il Premio Asteroide va a The Man with the Magic Box

Trieste Science+Fiction 2017: Il Premio Asteroide va a The Man with the Magic Box

The Man with the Magic Box, pellicola polacca diretta da Bodo Kox, si è aggiudicata il Premio Asteroide (assegnato al miglior lungometraggio di fantascienza in Concorso) alla diciassettesima…

RomaFF12: Borg McEnroe vince il Premio del Pubblico BNL

RomaFF12: Borg McEnroe vince il Premio del Pubblico BNL

Borg McEnroe di Janus Metz Pedersen ha conquistato il Premio del Pubblico BNL alla dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Tale riconoscimento, consegnato in…

Alice nella città 2017 – tra i premi The Best of All Worlds e La mia vita da zucchina

Alice nella città 2017 – tra i premi The Best of All Worlds e La mia vita da zucchina

Tra i premi di Alice nella città 2017, la sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema di Roma, anche The Best of All Worlds,…

RomaFF12 – Saturday Church: recensione

RomaFF12 – Saturday Church: recensione

L’anno scorso, sia agli Oscar che alla Festa del Cinema di Roma, è stato il trionfo di Moonlight. Film d’apertura della passata edizione della capitale,…

Trieste Science+Fiction: il 4 novembre va in scena La Notte degli Ultracorpi

Trieste Science+Fiction: il 4 novembre va in scena La Notte degli Ultracorpi

Il dj-set di Wolfgang Flür (ex Kraftwerk) animerà La Notte degli Ultracorpi in calendario domani, sabato 4 novembre al Mandracchio. Il protagonista dell’eccezionale serata targata Trieste Science+Fiction Festival sarà Wolfgang Flür dei Kraftwerk, il…

Pitigliani Kolno’a Festival: dal 18 al 23 novembre alla Casa del Cinema di Roma

Pitigliani Kolno’a Festival: dal 18 al 23 novembre alla Casa del Cinema di Roma

La dodicesima edizione del Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel cinema, rassegna dedicata alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico, torna dal 18 al 23…

Lucca Comics & Games: i principali appuntamenti di Venerdì 3 Novembre

Lucca Comics & Games: i principali appuntamenti di Venerdì 3 Novembre

Lucca Comics & Games, venerdì 3 novembre, ospiterà la Serata di Gala, nel corso della quale saranno consegnati i premi della 51ma edizione, i Gran Guinigi 2017.…

Lucca Comics & Games: ecco gli appuntamenti targati Warner Bros.

Lucca Comics & Games: ecco gli appuntamenti targati Warner Bros.

Come ogni anno, il padiglione della Warner Bros. è uno dei più amati e visitati al Lucca Comics & Games. Anche quest’anno, dall’1 al 5 Novembre, la…

Trieste Science+Fiction Festival: lo spettacolo Fantabollani in esclusiva al Festival

Trieste Science+Fiction Festival: lo spettacolo Fantabollani in esclusiva al Festival

Fantabollani, lo spettacolo di Stefano Bollani, sarà ospitato in esclusiva al Trieste Science+Fiction Festival, nel corso della terza giornata della rassegna (venerdì 3 novembre). Stefano Bollani si…

Festival di Berlino 2018: Tom Tykwer nominato presidente di giuria

Festival di Berlino 2018: Tom Tykwer nominato presidente di giuria

A pochi mesi dalla sua apertura, il Festival di Berlino 2018 elegge il regista Tom Tykwer come presidente della giuria. Tykwer è tra cineasti tedeschi…

Trieste Science+Fiction Festival: Sergio Martino riceverà il premio Urania d’Argento

Trieste Science+Fiction Festival: Sergio Martino riceverà il premio Urania d’Argento

In data odierna il maestro del cinema popolare italiano, Sergio Martino, riceverà il Premio Urania d’Argento (alle 20.00 al Teatro Miela) al Trieste Science+Fiction Festival. Trieste Science+Fiction Festival: Assegnato il…

Trieste Science+Fiction Festival: al via il 31 Ottobre la XVII edizione

Trieste Science+Fiction Festival: al via il 31 Ottobre la XVII edizione

Parte domani, 31 Ottobre, la diciassettesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la manifestazione cinematografica a carattere scientifico più famosa d’Italia. Tante saranno le novità di…

The Breadwinner aprirà il concorso di Alice Nella Città

The Breadwinner aprirà il concorso di Alice Nella Città

Sarà The Breadwinner  ad aprire le danze del concorso Alice Nella Città. Il film d’animazione prodotto da Angelina Jolie, rivelazione del Sundance Film Festival, verrà infatti proiettato alle…

Trieste Science+Fiction: il programma della rassegna televisiva di Rai 4

Trieste Science+Fiction: il programma della rassegna televisiva di Rai 4

Anche Rai 4 è tra i partner del Trieste Science+Fiction e proprio per questo motivo, al festival sarà dedicata una rassegna televisiva in cui verranno trasmessi i film…

Sacco e Vanzetti in versione restaurata alla Festa del Cinema di Roma

Sacco e Vanzetti in versione restaurata alla Festa del Cinema di Roma

Il capolavoro diretto da Giuliano Montaldo nel 1971, interpretato dagli indimenticabili Gian Maria Volontè e Riccardo Cucciolla torna in versione restaurata alla dodicesima edizione della…

Festival du Film Italien: Cristina Comencini presidente della Giuria di Villerupt

Festival du Film Italien: Cristina Comencini presidente della Giuria di Villerupt

Ricca di immigrati italiani e sede di ferriere e miniere, Villerupt è la cornice del Festival du Film Italien giunto alla 40esima edizione. La piccola…

Noir in Festival 2017: A Margaret Atwood il Premio Chandler dell’anno

Noir in Festival 2017: A Margaret Atwood il Premio Chandler dell’anno

Noir in Festival di quest’anno premierà la scrittrice pluripremiata Margaret Atwood con il prestigioso Raymond Chandler Award, il premio letterario dedicato alla scrittura noir che…