Francesca Romana Torre

Francesca Romana Torre

zerocalcare strappare lungo i bordi cinematographe

Zerocalcare: filosofia e personaggi di chi ha imparato a strappare lungo i bordi

Con all’attivo i più straordinari dati di vendita del fumetto italiano, Zerocalcare – nome d’arte di Michele Rech – arriva anche su Netflix. La serie…

Chapelwaite: recensione della serie TV con Adrien Brody

Stephen King, autore di innumerevoli best-Seller e Re innegabile del romanzo dell’orrore ha dato spunto a una vastissima cinematografia. Chapelwaite, serie adattata per la TV…

sulla giostra cinematographe.it

Bif&st 2021 – Sulla giostra: recensione del film di Giorgia Cecere

Al cinema dal 30 settembre 2021 distribuito da Notorius Pictures, Sulla giostra è il nuovo film della regista e sceneggiatrice salentina Giorgia Cecere. Girato per…

respect cinematographe.it

Respect: recensione del film biografico su Aretha Franklin

Al cinema dal 30 settembre, distribuito da Eagle Pictures, Respect è l’atteso biopic di Liesl Tommy dedicato alla Regina del Soul Aretha Franklin. La cantante,…

senza fine cinematographe.it

Venezia 78 – Senza fine: recensione del documentario su Ornella Vanoni

Tra gli eventi della 18esima edizione delle Giornate degli Autori, durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Senza fine è un documentario su Ornella…

Shang-Chi

Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli: easter eggs e curiosità sul film Marvel

Al cinema dal 1° settembre 2021, distribuito da Walt Disney Studios, Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli è l’ultimo arrivato del MCU, secondo film…

Shang-Chi - Cinematographe.it

Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli: spiegazione del finale e delle scene post-credits

Al cinema dal 1 settembre distribuito da Walt Disney Company, Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli è il secondo film della Quarta Fase del…

Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, cinematographe.it

Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli: recensione del film Marvel

Distribuito in sala dal 1° settembre e diretto da Destin Daniel Cretton, Shang-Chi e la Leggenda dei dieci Anelli è il film che lancia davvero…

ragazza braccialetto cinematographe.it

La ragazza con il braccialetto: recensione del film di Stéphane Demoustrier

Film franco-belga del 2019, La ragazza con il braccialetto arriva in Italia distribuito da Satine Film a partire dal 19 agosto 2021, dopo aver raccolto…

the suicide squad, cinematographe.it

The Suicide Squad (2021): la colonna sonora del film di James Gunn

The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn sta riscuotendo un grande successo sia di pubblico, sia di critica. Il merito di tanta buona…

The Suicide Squad

The Suicide Squad (2021): tutti gli easter egg e le curiosità sul film di James Gunn

The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn sta riscuotendo, come previsto, un grande successo tra la critica e i fan. Il merito di…

The Suicie Squad, cinematographe.it

The Suicide Squad – Missione Suicida: spiegazione del finale e della scena post credits

Al cinema dal 5 agosto 2021 distribuito da Warner Bros, The Suicide Squad – Missione Suicida di James Gunn è un attesissimo nuovo capitolo del…

The Suicide Squad - Missione Suicida - Cinematographe.it

The Suicide Squad – Missione suicida (2021): recensione del film di James Gunn

Forse tra i film più attesi di tutto il 2021, The Suicide Squad – Missione Suicida inaugura il contributo di James Gunn nel DC Extended…

black widow, cinematographe.it

Black Widow: la spiegazione del finale e della scena post credits

Al cinema dal 7 luglio, Black Widow è uno stand alone (un film dedicato a un unico personaggio di una saga) e un tie-in (un…

la terra dei figli

La terra dei figli: recensione del film di Claudio Cupellini

Dopo la presentazione in anteprima al Taormina Film Festival, La terra dei figli, diretto da Claudio Cupellini, arriva al cinema a partire dal primo luglio.…

monster hunter cinematographe.it

Monster Hunter: recensione del film con Milla Jovovich

Al cinema dal 17 giugno, Monster Hunter si presenta come un primo capitolo di una saga ambiziosa, almeno da un punto di vista tecnico. Il…

Alone (2020): recensione del film thriller di John Hyams

Da non confondere con il film omonimo di Johnny Martin, uscito anch’esso nel 2020, Alone di John Hyams è un survival-thriller, andato in onda in…

revenge porn cinematographe.it

Cos’è il Revenge Porn e perché è importante parlarne, anche al cinema

La piramide della violenza di genere si basa su una serie molto diffusa di comportamenti, fino a salire nel suo apice con i casi più…

voces cinematographe.it

Voces: che cos’è la psicofonia e quali sono le sue origini

Distribuito dal 27 novembre su Netflix, Voces di Ángel Gómez Hernández è un horror che sta godendo di un discreto successo su Netflix. Sarà per…

voces cinematographe.it

Voces: recensione del film horror su Netflix

Diretto da Ángel Gómez Hernández, Voces è un horror di produzione spagnola, aggiunto al catalogo Netflix dal 27 novembre 2020. Il film, interpretato da Rodolfo…

guida per baby sitter a caccia di mostri cinematographe.it

Guida per baby sitter a caccia di mostri: recensione del film su Netflix

Diretto da Rachel Talalay e con un cast ben assortito e all’altezza del compito, Guida per baby sitter a caccia di mostri è tratto dal…

the turning cinematographe.it

The Turning – La casa del male: recensione dell’horror di Floria Sigismondi

Tratto da uno dei grandi classici dei libri di fantasmi, Giro di vite di Henry James, The Turning è il lungometraggio di esordio di Floria…

Cuties, Cinematographe.it

Cuties (Mignonnes): recensione del film di Maïmouna Doucouré

Prima ancora di essere valutato come opera prima, Cuties di Maïmouna Doucouré è stato al centro di una giornata (o due) di polemiche social. Il…

netflix, cinematographe.it

Love, Guaranteed: recensione della commedia romantica Netflix

Netflix ci riprova ancora. E sicuramente questa non sarà neanche l’ultima volta. Con Love, Guaranteed – disponibile sulla piattaforma dal 3 settembre – torna a…