Federico Adacher

Federico Adacher

Nezouh - Il buco nel cielo, recensione - Cinematographe.it

Nezouh – Il buco nel cielo: recensione del film di Soudade Kaadan

Nezouh – Il buco nel cielo è stato proiettato per la prima volta al Festival di Venezia a Orizzonti Extra. Ha vinto il premio Lanterna…

l'uomo sulla strada recensione cinematographe.it

L’uomo sulla strada: recensione del primo lungometraggio diretto da Gianluca Mangiasciutti

Gianluca Mangiasciutti da vita al suo primo lungometraggio con L’uomo sulla strada, un thriller romantico dai risvolti noir. Irene (Aurora Giovinazzo) aveva otto anni quando…

Maigret - Cinematographe

Maigret: recensione del film di Patrice Leconte con Gérard Depardieu 

Il regista francese Patrice Leconte dirige Maigret, un film basato sul commissario nato dalla penna di Georges Simenon e le sue indagini nel romanzo Maigret…

Happy Birthday, recensione - Cinematographe

Venezia 79 – Happy Birthday: recensione del cortometraggio di Giorgio Ferrero

Giorgio Ferrero è il regista di Happy Birthday, proiettato per la prima volta alla 37° Settimana Internazionale della Critica di Venezia come cortometraggio di chiusura.…

DC League of Super Pets: recensione del film cinematographe.it

DC League of Super Pets: recensione del film

Nuovo cambio di rotta per la DC Comics che questa volta sceglie di approcciarsi a un target decisamente più giovane. DC League of Super Pets,…

nella mente di un gatto recensione cinematographe.it

Nella mente di un gatto: recensione del documentario Netflix

Nella mente di un gatto, il documentario disponibile su Netflix dal 18 agosto 2022, mira ad esplorare la figura del felino più amato del mondo…

fabian going to the dogs

Fabian going to the dogs: recensione del film con Tom Shilling

Il regista Dominik Graf dirige Fabian going to the dogs, candidato all’Orso d’Oro al Festival Internazionale di Berlino 2021 e adattamento dell’omonimo romanzo cult di…

Nope cinematographe.it

Nope: la storia vera dietro al film di Jordan Peele

Nope, l’ultima fatica di Jordan Peele, è un miscuglio tra sci-fi, horror, western e dark comedy. La famiglia Haywood, proprietari di un ranch per cavalli…

Kakegurui Twin cinematographe.it

Kakegurui Twin: recensione della serie anime Netflix

Kakegurui ritorna su Netflix con un prequel che vede come protagonista Mary Saotome, uno dei personaggi principali della serie tratta dal manga di Homura Kawamoto.…

james may cinematographe.it

James May – Il nostro agente in Italia: recensione della serie Prime Video

James May ritorna dopo una pausa di due anni sulla piattaforma Prime Video (dal 15 luglio 2022) con il suo programma di viaggi. Dopo aver…

pagan peak 2 cinematographe.it

Pagan Peak – stagione 2: recensione della serie TV Sky

La serie televisiva austriaco-tedesca Pagan Peak, ideata da Cyrill Bosse e Philipp Stennert ritorna per la stagione 2 su Sky Investigations dal 7 luglio 2022.…

scrubs cinematographe.it

Scrubs – Medici ai primi ferri: 17 cose che non sai sulla sitcom di Bill Lawrence

Nessuna sitcom ha mai unito commedia e intensità così come Scrubs. Lo show è ambientato sullo sfondo di una posta in gioco per la vita…

la mia ombra è tua cinematographe.it

La mia ombra è tua: recensione del film di Eugenio Cappuccio

Il regista Eugenio Cappuccio firma la trasposizione cinematografica di La mia ombra è tua, romanzo di Edoardo Nesi. Fandango e Rai Cinema collaborano insieme per…

rise

Rise – la vera storia di Antetokounmpo: recensione del film Disney+

Rise è basato sulla storia della vita della famiglia Antetokounmpo della quale fanno parte il primo trio di fratelli della storia ad essere diventati campioni…

rise

Rise – La vera storia di Antetokounmpo: il cast parla del film Disney+, un inno alla lungimiranza!

Rise – La vera storia di Antetokounmpo, il film Disney+ basato sulla storia della famiglia Antetokounmpo, che ha visto per la prima volta tre fratelli diventare…

hill of visione cinematographe.it

Hill of Vision: la storia vera di Mario Capecchi dietro al film

Il regista Roberto Faenza firma la storia del premio Nobel Mario Capecchi nel film Hill of Vision, presente nelle sale a partire dal 16 giugno…

La fortuna di Nikuko cinematographe.it

La fortuna di Nikuko: recensione del film anime di Ayumu Watanabe

Ayumu Watanabe non ha di certo bisogno di presentazioni nel panorama del cinema d’animazione del Sol Levante. Il regista de I figli del mare propone…

Beverly Lynn Smith – Un delitto irrisolto: recensione della serie Prime Video

La mente umana è irrimediabilmente attratta dalla violenza e dal dramma. Una prova di ciò sono le numerose trasposizioni cinematografiche che vertono sulla criminalità organizzata,…

ELIZABETH di Roger Michell cinematographe.it

Elizabeth: recensione del film di Roger Michell

La parola “Elisabetta” lascia davvero poco spazio alla fantasia. La prima figura che si pensa associata al questo nome è di sicuro la regina del…

imperfetti criminali cinematographe.it

(Im)perfetti Criminali: recensione del film Sky Original

Alessio Maria Federici dirige (Im)perfetti Criminali, una produzione Sky Original incentrata sul riscatto sociale, l’amicizia e il desiderio di rivincita. Quattro guardie giurate procedono nella…

Amma's Way cinematographe.it

Amma’s Way – Un abbraccio al mondo: la recensione del film di Anna Agnelli

Mātā Amṛtānandamayī, nota a tutto il mondo come Amma, è forse considerata come una delle leader spirituali più importanti al mondo. Amma è nota anche…

Una Squadra: recensione del docufilm di Domenico Procacci

Una squadra è il film evento, nelle sale cinematografiche solo dal 2 al 4 maggio 2022, che anticipa l’omonima serie Sky Originals, in arrivo il…

Hopper e il tempio perduto; cinematographe.it

Hopper e il tempio perduto: recensione del film d’animazione di nWave Pictures

Il film d’animazione Hopper e il tempio perduto, la cui trama è basata su una breve serie di graphic novel di Chris Grene, pubblicata da…

spider-man: no way home venom

Spider-Man: No Way Home, svelate le scene eliminate con Venom!

Nella scena dei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home un ubriaco Eddie Rock (Tom Hardy) scompare dal Marvel Cinematic Universe dopo essersi magicamente…