Federica Guzzon

Federica Guzzon

Il destino di un cavaliere Cinematographe.it

Il destino di un cavaliere: recensione del film con Heath Ledger

Il destino di un cavaliere è il film che ha fatto conoscere Heath Ledger al grande pubblico, con una spettacolare interpretazione nel ruolo del protagonista William…

Captive State, cinematographe.it

Captive State: la spiegazione del film di Rupert Wyatt

Sono Gabriel (Ashton Sanders) e William Mulligan (John Goodman) i protagonisti di Captive State. I genitori di Gabriel e Rafe sono morti in uno dei primi attacchi alieni…

Captive State cinematographe.it

Captive State: recensione del film di Rupert Wyatt

Captive State è un grido di speranza in una distesa desolata dove è venuta meno qualsiasi forma di libertà, ma c’è ancora qualcuno che lotta per…

voglio mangiare il tuo pancreas 2019

Voglio mangiare il tuo pancreas: divorare il tempo come il fegato (alla veneziana) – RICETTA

Uscito in sala solo il 23, 24 e 25 gennaio Voglio mangiare il tuo pancreas è tratto dal romanzo Kimi no suizô wo tabetai. Sakura sta per morire a…

vino rosso somelier

Gérard Depardieu: la filosofia del cibo e le ricette da copiare all’attore

La cucina è un’arte che ha molti amanti ma pochi adepti, Gérard Depardieu è uno di questi! Di bocca buona e di mano pronta, Depardieu (nato il 27…

mary poppins cinematographe

Mary Poppins e la magia del cibo con Julie Andrews ed Emily Blunt

“Basta un poco di zucchero e la pillola va giù” canta Mary Poppins per mostrare ai piccoli Banks “che dolce è lavorar!”. Uno dei brani…

la donna elettrica Cienmatographe.it Woman at war

La donna elettrica: recensione del film

La donna elettrica (Woman at War) è la storia di Halla, che vive due realtà: quella di insegnante di canto, gioiosa e pacata, e quella guerriera…

Calcutta – Tutti in piedi Cinematographe.it

Calcutta – Tutti in piedi: recensione del film

Calcutta arriva al cinema dopo il sold out all’Arena di Verona, che ha rappresentato il coronamento di un successo dopo il terzo album e il…

Caccia al ladro Cinematographe.it

Caccia al ladro: le location del film di Alfred Hitchcock girato in Costa Azzurra

Era il 1955, anno dopo La finestra sul cortile, che Alfred Hitchcock presenta Caccia al ladro – To Catch a Thief. Film minore rispetto ai capolavori per cui…

Styx viaggio in barca

Styx: recensione del film di Wolfgang Fischer

Quel che vorremmo tutti è un po’ di pace e per trovarla Rike (Susanne Wolff), protagonista di Styx, parte con la sua barca a vela per…

Styx cinematographe.it

Styx: intervista al regista Wolfgang Fischer

Styx è il nome greco dello Stige, il fiume infernale che ostacola il percorso verso l’Oltretomba. Un nome mitologico e carico di significato, Styx, il titolo del…

Il Grinch Cinematographe.it

Il Grinch (2018): recensione del film d’animazione

Molti, se pensano a Il Grinch hanno in mente il film di Ron Howard del 2000, il secondo riadattamento del libro di Dr Seuss, dopo…

Conferenza stampa Il Grinch

Alessandro Gassmann: “Il Grinch insegna che la diversità non esiste”

In occasione della presentazione del nuovo Grinch, Alessandro Gassmann ha raccontato come ha vissuto il doppiaggio del protagonista. Di seguito la sua esperienza e il suo rapporto…

opera prima di corallini

Malerba: recensione del film di Simone Corallini

La diversità di due fratelli con una malattia neurocutanea alimenta il thriller di Malerba. Il regista Simone Corallini affronta i pregiudizi della società e di noi…

Zombie contro Zombie Cinematographe.it

Zombie contro Zombie: recensione del film

Il titolo originale di Zombie contro Zombie è One Cut of the Dead, che esplicita la sua peculiarità: un unico piano sequenza. Il film si…

Uno di famiglia Cinematographe.it

Uno di famiglia: recensione del film di Alessio Maria Federici

La malavita, un tema popolare nel cinema italiano, è il soggetto di Uno di famiglia. Pietro Sermonti è Luca, protagonista di una vicenda grottesca, con dei…

Premium Cinema, Cinematographe.it

L’American Breakfast in A Star is Born, il film Lady Gaga

La storia d’amore dei cantanti Jack e Ally percorre l’America attraverso la musica, i sogni e le tradizioni. All’inizio Ally accompagna Jackson Maine nei suoi…

Johnny English colpisce ancora Cinematographe.it

Johnny English colpisce ancora: recensione

Il franchise sta diventando il modello principale di sviluppo cinematografico ed ecco così il nuovo Johnny English colpisce ancora, in uscita nelle sale l’11 ottobre…

Papa Francesco un uomo di parola cinematographe.it

Papa Francesco – Un uomo di parola: recensione

Wim Wenders ha accettato di girare Papa Francesco – Un uomo di parola a patto che la produzione fosse indipendente. Questo gli ha permesso di poter girare…

L'uomo che uccise Don Chisciotte Cinematographe.it

L’uomo che uccise Don Chisciotte: 7 curiosità sul film di Terry Gilliam

Sono passati 25 anni da quando Terry Gilliam pensò L’uomo che uccise Don Chisciotte, che arriva al cinema solo nel settembre del 2018. Era 1989 e…

Papa Francesco Cinematographe

Wim Wenders sul film Papa Francesco – Un uomo di parola: “un papa rivoluzionario”

Nel 2013 Wim Wenders ha ricevuto una lettera dalla segreteria vaticana che gli chiedeva di girare un film su papa Francesco. Stiamo parlando dell’anno in cui…

norsemen cinematographe

Norsemen: perché recuperare la divertente serie tv Netflix?

La prima stagione di Norsemen è su Netflix con 6 episodi di circa 30 minuti l’uno. Si tratta di una commedia demenziale norvegese che ha riscosso successo…

Un amore così grande cinematographe.it

Un amore così grande: recensione del film con Il Volo

Opera prima del regista Cristian de Mattheis Un amore così grande ha come protagonisti Giuseppe Maggio e l’esordiente Francesca Loy, affiancati da Franco Castellano, Fioretta Mari, Eleonora Brown, Daniela…

Nessuno si salva da solo Cinematographe.it

Nessuno si salva da solo: il significato del finale del film

Tratto dal romanzo di Margaret Mazzantini Nessuno si salva da solo è diretto da Sergio Castellitto e vede come protagonisti Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. Ogni rapporto…