Davide Ricci

Davide Ricci

Recensione Gli spiriti dell'isola - Cinematographe.it

Venezia 79 – Gli spiriti dell’isola: recensione del film di Martin McDonagh

Gli spiriti dell’isola (titolo originale: The Banshees of Inisherin) è il nuovo film di Martin McDonagh, noto al grande pubblico per essere stato dietro la…

Recensione Lo stato dell’Alabama contro Brittany Smith - Cinematographe.it

Lo stato dell’Alabama contro Brittany Smith: recensione del doc Netflix

Lo stato dell’Alabama contro Brittany Smith è un documentario diretto da Ryan White e prodotto da Jessica Hargrave. La coppia è nota per avere collaborato…

Recensione Hellhole - Cinematographe.it

Hellhole: recensione dell’horror demoniaco di Netflix

Hellhole (noto anche con il titolo Buco infernale)è il nuovo film horror diretto da Bartosz M. Kowalski e scritto da quest’ultimo insieme a Mirella Zaradkiewicz.…

Recensione La parte della sposa - Cinematographe.it

La parte della sposa: recensione della commedia romantica Netflix

La parte della sposa è il nuovo film del regista brasiliano Cris D’Amato (Doppio papà), che è noto soprattutto per avere diretto numerose commedie e…

Recensione Togo - Cinematographe.it

Togo(2022): recensione del film action sudamericano Netflix

Togo è il nuovo film del regista e sceneggiatore uruguaiano Israel Adrián Caetano (Bolivia, Cronaca di una fuga – Buenos Aires 1977). Prodotto da La…

La vita sognata da da Georgie Stone, recensione - Cinematographe.it

La vita sognata da Georgie Stone: recensione del documentario di Netflix

La vita sognata da Georgie Stone è un documentario breve, della durata di circa mezz’ora, diretto da Maya Newell e sceneggiato dalla protagonista Georgie Stone,…

Recensione The Whale - Cinematographe.it

Venezia 79 – The Whale: recensione del film di Darren Aronofsky

The Whale è il nuovo film del pluripremiato regista americano Darren Aronofsky, noto al grande pubblico per essere l’autore di pellicole del calibro di Requiem…

Recensione Quel posto nel tempo - Cinematographe.it

Quel posto nel tempo: recensione del film sull’Alzheimer con Leo Gullotta

Quel posto nel tempo è il film del regista italiano Giuseppe Alessio Nuzzo (Le verità) che, avvalendosi del supporto di Eitan Pitigliani, ha curato anche…

Cyberpunk Edgerunners Recensionecinematographe.it

Cyberpunk Edgerunners: recensione dell’anime sci-fi Netflix

Cyberpunk Edgerunners è una serie animata prodotta e distribuita da Netflix. La sua ambientazione è ispirata all’universo fantascientifico creato da Mike Pondsmith, che ha funto…

Recensione Saint Omer - Cinematographe.it

Venezia 79 – Saint Omer: la recensione del film di Alice Diop

Saint Omer è il nuovo film della regista francese Alice Diop, per cui questa produzione rappresenta l’esordio alla guida di un lungometraggio di finzione. Il…

Se fate i bravi recensione Cinematographe.it

Venezia 79 – Se fate i bravi: recensione del film di Stefano Collizzolli

Se fate i bravi è il documentario di Stefano Collizzolli (I nostri anni migliori, È finita), che ha condiviso le responsabilità della regia con Daniele…

Recensione Dead for A Dollar - Cinematographe.it

Venezia 79 – Dead for a Dollar: recensione del film di Walter Hill

Dead for a Dollar è il nuovo film western di Walter Hill, il noto regista di classici del calibro de I guerrieri della notte e…

Recensione Don't Worry Darling - Cinematographe.it

Venezia 79 – Don’t Worry Darling: recensione del film di Olivia Wilde

Don’t Worry Darling è il secondo lungometraggio di Olivia Wilde (La rivincita delle sfigate), che è nota al pubblico soprattutto per la sua carriera da…

Recensione The Eternal Daughter - Cinematographe.it

Venezia 79 – The Eternal Daughter: recensione del film con Tilda Swinton

The Eternal Daughter è il nuovo film dell’autrice britannica Joanna Hogg (Unrelated, The Souvenir), che oltre a curare la regia si è anche occupata della…

Monica recensione Cinematographe.it

Venezia 79 – Monica: recensione del film di Andrea Pallaoro

Monica è un film del 2022, scritto e diretto da Andrea Pallaoro (Medeas, Hannah), per cui questa produzione rappresenta la terza prova come regista di…

Kristos, l’ultimo bambino 02 - Cinematographe.it

Venezia 79 – Kristos, l’ultimo bambino: recensione del film di Giulia Amati

Kristos, l’ultimo bambino è il documentario di Giulia Amati, per cui questa produzione rappresenta la terza esperienza alla guida di un lungometraggio. Il film è…

Quarto potere curiosità - Cinematographe.it

Quarto potere: 10 incredibili curiosità sul capolavoro di Orson Welles

Quarto potere segna l’esordio di Orson Welles come regista, sceneggiatore e produttore. Il film, nonostante non sia stato recepito particolarmente bene dai suoi contemporanei, è…

Untold: La fidanzata inesistente - Manti Te'o

Untold: La fidanzata inesistente – recensione del documentario Netflix

Untold: La fidanzata inesistente è il nuovo episodio della serie documentaristica, prodotta e distribuita da Netflix, dedicata agli scandali e ai fatti di cronaca del…

Keep Breathing 03 - Cinematographe.it

Keep Breathing: la spiegazione del finale della serie Netflix

Keep Breathing è una mini serie di 6 episodi, distribuita in Italia da Netflix a partire dal 28 luglio. Per la sua realizzazione, si sono…

Keep Breathing 01 - Cinematographe.it

Keep Breathing: recensione della miniserie survivor di Netflix

Keep Breathing è una miniserie del 2022. Composta da 6 sei episodi, in Italia è disponibile su Netflix a partire dal 28 luglio. La regia…

Vieni come sei 01 - Cinematographe.it

Vieni come sei: la recensione della commedia sul tema della disabilità

Vieni come sei è un film del 2019, scritto da Erik Linthorst e diretto da Richard Wong, che si è occupato anche della fotografia e…

Black Bird - Cinematographe.it

Black Bird: recensione della serie Apple TV+ con Taron Egerton

Black Bird è una miniserie thriller ideata da Dennis Lehane (La legge della notte). La produzione è stata curata da Apple Studios, che ha curato…

Senza Confini - Copertina - Cinematographe.it

Senza confini: recensione della serie storica di Prime Video

Senza confini (titolo originale: Sin límites) è una miniserie di produzione spagnola, distribuita in Italia tramite Prime Video a partire dal 7 luglio 2022. Diviso…

Perché non hanno chiesto a Evans? - Cinematographe.it

Perché non hanno chiesto a Evans? – recensione della serie thriller di Hugh Laurie

Perché non hanno chiesto a Evans? è una miniserie britannica basata sull’omonimo romanzo thriller di Agatha Christie. Ad attirare l’attenzione del grande pubblico verso questo…