Berlinale

Stefano Savona, cinematographe.it

Le mura di Bergamo: recensione del documentario di Stefano Savona

La cronaca e le conseguenze dell’ondata pandemica su Bergamo e dintorni al centro del toccante e doloroso instant movie realizzato da Stefano Savona e da un gruppo di coraggiosi studenti del CSC di Palermo.

Kill Boksoon cinematographe.it

Kill Boksoon: recensione dell’action sudcoreano Netflix

Dopo l’anteprima alla 73esima Berlinale, l’action-crime sudcoreano diretto da Byun Sung-hyun approda su Netflix dal 31 marzo 2023, portando con sé adrenalina e combattimenti spettacolari al cardiopalma.

disco boy cinematographe.it

Disco Boy, il film di Giacomo Abbruzzese ha vinto l’Orso d’Argento alla Berlinale

Un nuovo, eccellente riconoscimento per il cinema italiano. Disco Boy, opera prima di Giacomo Abbruzzese, ha infatti ricevuto l’Orso d’Argento al 73° Festival Internazionale del Cinema…

The Quiet Girl cinematographe.it

The Quiet Girl: recensione del film di Colm Bairéad

Dopo il premio alla Berlinale 2022 e l’entrata nella shortlist per il miglior film straniero agli Oscar 2023, l’opera prima di Colm Bairéad, adattamento del romanzo “Foster” di Claire Keegan, arriva nelle sale italiane a partire dal 16 febbraio 2022.

berlinale 2023 giuria cinematographe.it

Berlinale 2023: svelata la giuria internazionale

Il Festival del Cinema di Berlino ha rivelato la sua giuria internazionale e l’aggiunta alla lista di concorrenti del film d’animazione di Liu Jian Art…

Suzume no tojimari festival di berlino - cinematographe.it

Suzume no tojimari di Makoto Shinkai in anteprima alla Berlinale: la prima volta in 20 anni per un anime

Mancano ancora alcuni mesi all’uscita di Suzume no tojimari fuori dal Giappone, dove ha già battuto ogni record ed è diventato uno dei film anime…

Kristen Stewart Berlinale 2023 - Cinematographe.it

Kristen Stewart Presidente della Giuria Internazionale alla Berlinale 2023

Sarà Kristen Stewart la presidente della giuria internazionale al Festival Internazionale del Cinema di Berlino del prossimo anno. “Siamo entusiasti che Kristen Stewart si assuma…

Against the Ice, Cinematographe.it

Against the Ice: recensione del film Netflix con Nikolaj Coster-Waldau

L’esplorazione in terre sconosciute e la lotta dell’uomo contro la natura sono le materie prime che dall’alba dei tempi della letteratura e della Settima Arte…

There is no Evil Cinematographe.it

Il male non esiste: trailer e data d’uscita del vincitore dell’Orso d’Oro alla Berlinale 70

Il male non esiste sarà distribuito in Italia da Satine Film Il male non esiste ha trionfato alla 70ª edizione del Festival internazionale del cinema…

Festival di Berlino 2022 - Cinematographe.it

Festival di Berlino 2022, trionfa la Spagna con Alcarràs: tutti i vincitori

Il dramma spagnolo Alcarràs vince l’Orso d’oro al Festival di Berlino. Premiata anche l’Italia grazie a Paolo Taviani La regista spagnola Carla Simón ha vinto…

Isabelle Huppert - Cinematographe.it

Festival di Berlino 2022: Isabelle Huppert riceverà l’Orso d’oro alla carriera

L’attrice francese Isabelle Huppert sarà insignita del prestigioso Orso d’oro alla carriera durante la 72° edizione del Festival del cinema di Berlino La 72° edizione…

m. night shyamalan - Cinematographe.it

M. Night Shyamalan presidente di Giuria del Festival di Berlino 2022

M. Night Shyamalan è il celebre e apprezzato regista indiano, autore della trilogia di Unbreakable  Il regista e produttore indiano, naturalizzato statunitense, M. Night Shyamalan…

Wildland - Cinematographe.it

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Sull’asse Germania – Italia si muove il percorso festivaliero di Wildland, l’opera prima di Jeanette Nordahl che dopo il debutto alla Berlinale 2020 ha avuto…

Mr Bachmann and his class - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Mr Bachmann and his class: recensione del film di Maria Speth

Il lungo documentario di Maria Speth, Mr Bachmann and his class viene presentato in Competizione alla Berlinale 2021: con i suoi 217 minuti di durata,…

The Mauritanian - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald

Alla Berlinale 2021, nella sezione Specials, arriva anche The Mauritanian, l’ultimo film di Kevin MacDonald, fresco di vittoria del Golden Globe per la miglior interpretazione a…

Bad luck banging or Loony porn - Cinematographe.it

Berlinale 2021: l’Orso d’Oro a Bad Luck, Banging or Loony Porn

Ecco i vincitori del 71° Festival del Cinema di Berlino I vincitori del Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2021 – tutto virtuale – sono…

Wheel of fortune and fantasy - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Wheel of fortune and fantasy: recensione del film di Ryusuke Hamaguchi

Presentato in competizione alla Berlinale 2021, Wheel of fortune and fantasy di Ryusuke Hamaguchi è un film che parla del caso, delle coincidenze e della fatalità,…

Celts - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Celts: recensione del film di Milica Tomović

Nella sezione Panorama della Berlinale 2021 è approdato anche Celts di Milica Tomović, un ritratto affettuoso e urgente della Serbia popolare degli inizi degli Anni ’90.…

Per Lucio - Cinematographe.it

Pietro Marcello: dopo Per Lucio il film Futura. L’incontro con Lucio Dalla? Merito di Toni Servillo

È stato presentato alla Berlinale 2021 Per Lucio, il film di Pietro Marcello dedicato a uno dei più grandi cantautori italiani, Lucio Dalla, a cui…

Ballad of a white cow - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Ballad of a white cow: recensione del film

La coproduzione franco-iraniana di Ballad of a white cow di Behtash Sanaeeha e Maryam Moghaddam arriva alla Berlinale 2021 per raccontare una storia di assurda ingiustizia,…

Per Lucio - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Per Lucio: recensione del film di Pietro Marcello

Sulle note di Mille Miglia, Futura e altri brani più o meno celebri della discografia di Lucio Dalla, la figura del cantante apre e si fa conoscere…

Bad luck banging or Loony porn - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Bad luck banging or Loony porn: recensione del film di Radu Jude

Radu Jude con il suo Bad luck banging or Loony porn scuote la seconda giornata della Berlinale 2021, con una riflessione lucida e impeccabile sul concetto di…

What do we see when we look at the sky? - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – What do we see when we look at the sky? – recensione del film di Alexandre Koberidze

Poesia e realismo magico si fondono con la città di Kutaisi, in Georgia, nel film di Alexandre Koberidze What do we see when we look at…

Night raiders - Cinematographe.it

Berlinale 2021 – Night Raiders: recensione del film di Danis Goulet

In un mondo distopico non troppo lontano dal nostro, i giovani vengono reclutati fin da piccoli in una scuola particolarmente dura e irregimentata: gli alunni…