Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

La battaglia dimenticata: recensione del film Netflix

La battaglia dimenticata: recensione del film Netflix

Novembre 1944. Tre giovani, un ragazzo olandese, un pilota di aliante inglese, una ragazza della Zelanda. Sono i protagonisti di La battaglia dimenticata – arrivato…

Io, tu, lui e lei: recensione del film di Netfilx

Io, tu, lui e lei: recensione del film di Netfilx

Quattro amici, due coppie. Racconta di questo Io, tu, lui e lei, il film Netflix di Florian Gottshick, entrato in catalogo il 16 ottobre 2021,…

Roma FF16 – Time Is Up: recensione del film con Bella Thorne

Roma FF16 – Time Is Up: recensione del film con Bella Thorne

In uscita il 3 gennaio 2022 su Amazon Prime Video, Time Is Up, è uscito al cinema per soli tre giorni (25, 26 e 27…

Roma FF16 – Il legionario: recensione del film di Hleb Papou

Roma FF16 – Il legionario: recensione del film di Hleb Papou

La coltre di nebbia con la quale inizia Il legionario è la stessa che avvolge il paese, fatta di ferventi contraddizioni e contrappuntata di un…

Roma FF16 – Caro Evan Hansen: recensione del film con Amy Adams

Roma FF16 – Caro Evan Hansen: recensione del film con Amy Adams

Essere se stessi, in versione interessante. La trincea delle high schools, con le sue dinamiche violente, le gerarchie spietate, la costrizione a dover crescere agli…

Roma FF16 – Passing: recensione del film di Rebecca Hall

Roma FF16 – Passing: recensione del film di Rebecca Hall

Quando l’estetica di un film si coniuga con la metafora intrinseca della narrazione si possono creare dei connubi perfetti di convergenza filmica. È il caso…

Roma FF16 – L’arminuta: recensione del film di Giuseppe Bonito

Roma FF16 – L’arminuta: recensione del film di Giuseppe Bonito

L’arminuta è il nuovo lungometraggio diretto da Giuseppe Bonito, recentemente in sala con Figli (2020), ultimo film sceneggiato dal compianto Mattia Torre (Boris, La linea…

Roma FF16 – Ron – Un amico fuori programma: recensione del film d’animazione

Roma FF16 – Ron – Un amico fuori programma: recensione del film d’animazione

Stare al passo con i tempi e raccontare il periodo storico che si sta vivendo, per poi trasferirlo sullo schermo, è quanto la Settima Arte…

Roma FF16 – Ghostbusters: Legacy – recensione del film di Jason Reitman

Roma FF16 – Ghostbusters: Legacy – recensione del film di Jason Reitman

Ghostbusters: Legacy, diretto da Jason Reitman (Juno, The Front Runner – Il vizio del potere) nasconde già un potente indizio all’interno del sottotitolo, magistralmente trasformato…

Roma FF16 – Gli occhi di Tammy Faye: recensione del film con Jessica Chastain e Andrew Garfield

Roma FF16 – Gli occhi di Tammy Faye: recensione del film con Jessica Chastain e Andrew Garfield

Non è un caso che l’inquadratura iniziale sugli occhi Tammy Faye coincida con il primo sguardo della sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma.…

Roma FF16 – Open Arms – La legge del mare: recensione del film sulla tragedia del Mediterraneo

Roma FF16 – Open Arms – La legge del mare: recensione del film sulla tragedia del Mediterraneo

Mediterraneo: The Law of the Sea (Open Arms – La legge del mare) è il nuovo lungometraggio diretto da Marcel Barrena (100 metros, Segon origen)…

The Empty Man: recensione del thriller horror Disney+ di David Prior

The Empty Man: recensione del thriller horror Disney+ di David Prior

La prima notte lo senti. La seconda notte lo vedi. La terza notte ti trova. The Empty Man, basato sull’omonima graphic novel di Cullen Bunn…

Roma FF16 – Notti in bianco, baci a colazione: recensione del film di Francesco Mandelli

Roma FF16 – Notti in bianco, baci a colazione: recensione del film di Francesco Mandelli

Notti in bianco, baci a colazione, romanzo scritto dal fumettista italiano Matteo Bussola nel 2016, ha riscosso un incredibile successo per l’incredibile leggerezza e spontaneità…

Bright: Samurai Soul – recensione dell’anime su Netflix

Bright: Samurai Soul – recensione dell’anime su Netflix

Spin-off anime dell’omonimo film in live action del 2017 diretto David Ayer e interpretato da Will Smith, Bright: Samurai Soul arriva su Netflix per la…

Diana: recensione del musical di Christopher Ashley

Diana: recensione del musical di Christopher Ashley

La storia della figlia minore degli Spencer che ha incarnato (senza viverlo) un sogno universale diventando la principessa di Galles si riprenderà la scena a…

Convergence: il coraggio nella crisi – recensione del documentario Netflix

Convergence: il coraggio nella crisi – recensione del documentario Netflix

Bisogna farsene una ragione e accettare che da qui ai prossimi mesi, per non dire anni, sul piccolo e grande schermo arriveranno un numero indefinito…

Venom – La furia di Carnage: recensione del film con Tom Hardy e Woody Harrelson

Venom – La furia di Carnage: recensione del film con Tom Hardy e Woody Harrelson

Siamo onesti: poteva andare peggio. Venom – la Furia di Carnage prometteva un disastro. Soprattutto per via di quei leaks – ormai irrinunciabile strumento di…

Quelli che mi vogliono morto: recensione del film con Angelina Jolie

Quelli che mi vogliono morto: recensione del film con Angelina Jolie

Scrittura e narrazione filmica, è un rapporto complicato quello che lega i due ambiti narrativi. Lo sa bene chi si è dovuto confrontare con la…

#IoSonoQui: recensione del film di Eric Lartigau

#IoSonoQui: recensione del film di Eric Lartigau

Non bisogna chiedere a #IoSonoQui più di quanto il film non possa e non voglia dare. Applicare etichetta: commedia sentimentale dall’umore agrodolce, diretta da Eric…

The Manor: recensione dell’horror su Amazon Prime Video

The Manor: recensione dell’horror su Amazon Prime Video

Ci sono demoni e demoni. E almeno questo va riconosciuto a The Manor, horror diretto da Axelle Carolyn e disponibile su Amazon Prime Video dall’8…

Lasciali parlare: recensione del film di Steven Soderbergh con Meryl Streep

Lasciali parlare: recensione del film di Steven Soderbergh con Meryl Streep

Con Lasciali parlare Steven Soderbergh ci insegna ancora una volta la sublime arte di raccontare il cinema attraverso i film. La cinepresa assume corporeità, diventa…

Rancore: recensione del thriller turco Netflix

Rancore: recensione del thriller turco Netflix

Ci sono thriller la cui trama si regge principalmente sulla caccia all’assassino di turno, con uno o più investigatori chiamati a indagare sul o sui…

Britney contro Spears: recensione del documentario Netflix

Britney contro Spears: recensione del documentario Netflix

“Mi sento come se fossi stata un animale in gabbia per metà della mia vita. È esattamente per questo motivo che mi dirigo e mi…

Most Dangerous Game: recensione del film con Liam Hemsworth

Most Dangerous Game: recensione del film con Liam Hemsworth

La caccia all’uomo, una corsa forsennata disseminato di brivido, azione e violenza. Il cinema ci ha insegnato che questo tipo di storie posso aprirsi a…