Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Uncharted: recensione del film con Tom Holland

Uncharted: recensione del film con Tom Holland

Uncharted, pellicola diretta da Ruben Fleischer (già regista di Zombieland e Venom), è il primo titolo dell’etichetta PlayStation Productions, sussidiaria di Sony Computer Entertainment che…

Il mese degli dei: recensione dell’anime Netflix

Il mese degli dei: recensione dell’anime Netflix

L’unione di anime, viaggio di un eroe preadolescente e incontro con animali fantastici o mitologici fa subito venire in mente la filmografia di Hayao Miyazaki,…

Tattiche d’amore: recensione del film Netflix di Emre Kabakusak

Tattiche d’amore: recensione del film Netflix di Emre Kabakusak

E se l’amore sbocciasse da condotte razionali piuttosto che dal cuore e dall’istinto? (Non) ce lo racconta Tattiche d’amore, il nuovo film turco su Netflix…

Messaggi e segreti: recensione del remake di Perfetti Sconosciuti

Messaggi e segreti: recensione del remake di Perfetti Sconosciuti

Per il suo primo lungometraggio in lingua araba, Netflix accetta di buon grado di inaugurare questo nuovo filone produttivo viaggiando per mari sicuri, e cede…

The Privilege: recensione dell’horror tedesco Netflix

The Privilege: recensione dell’horror tedesco Netflix

Dopo aver esplorato il fantasy con la saga di Ruby Red, ottenendo risultati piuttosto altalenanti, la coppia formata da Felix Fuchssteiner e Katharina Schöde non…

I Want You Back: recensione della commedia romantica su Amazon Prime

I Want You Back: recensione della commedia romantica su Amazon Prime

Su Amazon Prime Video dall’11 febbraio 2022 I Want You Back, commedia romantica diretta da Jason Orley sulla fatica di accettare la caduta dell’ideale amoroso…

Dalla mia finestra: recensione del teen-drama spagnolo Netflix

Dalla mia finestra: recensione del teen-drama spagnolo Netflix

Lei un volto angelico e sognante, lui un bello e dannato in apparenza: in vista di San Valentino, su Netflix è approdato Dalla mia finestra, un love…

Marry Me – Sposami: recensione della commedia romantica con Jennifer Lopez e Owen Wilson

Marry Me – Sposami: recensione della commedia romantica con Jennifer Lopez e Owen Wilson

Jennifer Lopez e Owen Wilson sono una coppia improbabile in una nuova commedia sentimentale diretta da Kat Coiro: Marry Me – Sposami, in sala dal…

Il discorso perfetto: recensione del film di Laurent Tirard

Il discorso perfetto: recensione del film di Laurent Tirard

Non abbiamo nessun controllo sulla nostra vita, come quel musicista rock che si suicida per rimanere nella leggenda lo stesso giorno dell’assassinio di John Lennon……

Assassinio sul Nilo: recensione del film di Kenneth Branagh

Assassinio sul Nilo: recensione del film di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh, dopo Assassinio sull’Orient Express, torna a dirigere i misteri e gli intrighi nati dalla penna di Agata Christie con Assassinio sul Nilo, tratto…

Looop Lapeta: recensione del film indiano Netflix

Looop Lapeta: recensione del film indiano Netflix

Il lupo perde il pelo ma non il vizio con Netflix che, nonostante i precedenti non particolarmente brillanti, continua imperterrita a produrre e distribuire mensilmente…

Ghiaccio: recensione del film diretto da Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis

Ghiaccio: recensione del film diretto da Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis

La metafora del pugilato per raccontare una storia di speranza, di amicizia e amore: Ghiaccio, film scritto e diretto da Fabrizio Moro, per la prima…

Gli Anni Belli: recensione del film di Lorenzo d’Amico de Carvalho

Gli Anni Belli: recensione del film di Lorenzo d’Amico de Carvalho

Mescolando impegno politico e turbolenze esistenziali, Gli Anni Belli è tutto tranne che il solito racconto di formazione, in inglese coming of age. La regia…

Anne Frank, la mia migliore amica: recensione del film Netflix

Anne Frank, la mia migliore amica: recensione del film Netflix

A pochi giorni dalla celebrazione mondiale della Giornata della Memoria istituita ogni 27 gennaio, anche il cinema a suo modo contribuisce al ricordo delle vittime…

Il truffatore di Tinder: recensione del docu-film Netflix di Felicity Morris

Il truffatore di Tinder: recensione del docu-film Netflix di Felicity Morris

Dopo aver visto Il truffatore di Tinder salta in mente un’irrefrenabile curiosità: googlare il nome di Simon Leviev sul proprio motore di ricerca. Tra i…

Monaco: sull’orlo della guerra – recensione del film Netflix

Monaco: sull’orlo della guerra – recensione del film Netflix

Torbidi segreti e inquietanti retroscena raccontati dal regista tedesco Christian Schwochow (che ha diretto alcuni episodi della terza stagione della serie The Crown) nell’intricato periodo…

Home Team: recensione del film Netflix di Charles e Daniel Kinnane

Home Team: recensione del film Netflix di Charles e Daniel Kinnane

Dall’affettuosa risonanza di pubblico e critica riscossa per due stagioni consecutive dalla serie Apple Ted Lasso, il sottogenere della commedia a sfondo sportivo ritrova lo…

Il senso di Hitler: recensione del film

Il senso di Hitler: recensione del film

Nel cielo di Sobibór in Polonia, un tempo lager nazista, non si vedono mai volare gli uccelli. A raccontarlo è uno dei personaggi de Il…

Tre Sorelle: recensione del film di Enrico Vanzina

Tre Sorelle: recensione del film di Enrico Vanzina

“La vita, mia cara, è un palcoscenico dove si gioca a fare sul serio”. La visione pirandelliana della vita è una mistificazione del realismo artefatto,…

La notte più lunga dell’anno: recensione del film con Ambra Angiolini

La notte più lunga dell’anno: recensione del film con Ambra Angiolini

Oggetto strano, La notte più lunga dell’anno. Una strobosfera dalle lodevoli ambizioni: raccontare nell’arco tracciato dai crepuscoli crisi ed epifanie di esistenze umane che rasentano…

Quel giorno tu sarai: recensione del film di Kornél Mundruczó

Quel giorno tu sarai: recensione del film di Kornél Mundruczó

Dopo il meritato successo di Pieces of a Woman, premiato a Venezia e candidato all’Oscar, il regista ungherese Kornél Mundruczó insieme alla sceneggiatrice Kata Wéber…

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley: recensione del film di Guillermo del Toro

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley: recensione del film di Guillermo del Toro

Guillermo del Toro non smette di ipnotizzare i nostri sguardi spennellando la sua pellicola di magia occulta, corpi gotici, deformi, a volte anche gelidamente perfetti.…

Lawrence: recensione del film su Lawrence Ferlinghetti

Lawrence: recensione del film su Lawrence Ferlinghetti

È il collettivo milanese dei ragazzi di Tempi diVersi ad aprire l’anteprima del documentario Lawrence al Palazzo del cinema Anteo di Milano, il 24 gennaio.…

Ero in guerra ma non lo sapevo: recensione del film di Fabio Resinaro

Ero in guerra ma non lo sapevo: recensione del film di Fabio Resinaro

Ero in guerra ma non lo sapevo racconta gli ultimi giorni di vita del gioielliere Pierluigi Torregiani, ucciso il 16 febbraio 1979 dal gruppo terroristico…