Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Quattro dipendenti di una ditta di cosmetici affrontano i rispettivi desideri dialogando allo specchio con loro stessi, tra ambizioni, rivelazioni e insicurezze esistenziali.
Moonage Daydream, per la regia di Brett Morgen, trasfigurazione cinematografica della vita di David Bowie, esce in Italia in esclusiva nelle sale IMAX dal 15…
Ben oltre vent’anni fa, per la precisione nel lontano 2000, Guy Pearce era Leonard, un uomo affetto da una grave forma di amnesia, deciso a…
La recensione dell’opera seconda di Ciro D’Emilio, un crime-drama dalla scrittura debole ma con un convincente Guido Caprino nei panni del protagonista. Nei cinema dal 15 settembre 2022.
Il regista francese Patrice Leconte dirige Maigret, un film basato sul commissario nato dalla penna di Georges Simenon e le sue indagini nel romanzo Maigret…
Non è un caso che quest’anno il David di Donatello “Premio del Pubblico” sia andato al film Persi nel tempo, terzo lungometraggio dei Me contro…
È difficile non restare colpiti da Kobe – Una storia italiana, il documentario realizzato da Prime Video e dedicato al periodo italiano di Kobe Bryant.…
Con lo stesso genere documentaristico che nel 2013 gli valse il Leone d’oro grazie a Sacro GRA, Gianfranco Rosi fa ritorno a Venezia con In…
Venezia 79 ha sorpreso per il suo esito finale, per la vittoria di un documentario come All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras.…
Tooba Gondal è una delle più famigerate jihadiste britanniche. A soli 21 anni è fuggita da Londra in direzione Siria con lo scopo di unirsi…
Compie il salto dal documentario alla fiction, Francesco Carrozzini, che porta al cinema The Hanging Sun – Sole di mezzanotte, thriller con protagonista Alessandro Borghi,…
Beasts Clawing at Straws – in uscita nelle sale italiane il 15 settembre 2022 con il titolo Nido di vipere, distribuito da Officine UBU –…
Un viaggio della speranza si trasforma in un incubo ad occhi aperti e in una lotta per la sopravvivenza per i protagonisti dell’opera seconda di Millicent Shelton, un thriller dalle venature horror-splatter disponibile dal 9 settembre 2022 su Netflix.
Non è disposto a mettere giù la macchina da presa, Jafar Panahi, a cui nel 2010 l’Iran ha proibito di girare film per 20 anni,…
Saint Omer è il nuovo film della regista francese Alice Diop, per cui questa produzione rappresenta l’esordio alla guida di un lungometraggio di finzione. Il…
Susanna Nicchiarelli continua la propria indagine su figure storiche femminili e stavolta guarda all’ambito religioso con Chiara, titolo sulla nota santa di Assisi. Nel film,…
Se fate i bravi è il documentario di Stefano Collizzolli (I nostri anni migliori, È finita), che ha condiviso le responsabilità della regia con Daniele…
È disponibile su Netflix, dall’8 settembre 2022, il documentario The Anthrax Attacks: l’indagine sul killer dell’antrace, prodotto da BBC Studios e diretto da Dan Krauss,…
Giorgio Ferrero è il regista di Happy Birthday, proiettato per la prima volta alla 37° Settimana Internazionale della Critica di Venezia come cortometraggio di chiusura.…
Paolo Virzì con la sua parabola ecologista e apocalittica immagina una Roma in piena crisi idrica e alle prese con la prima fase di un’ondata pandemica. Troppa carne al fuoco per un instant movie corale schiacciato dal peso dell’inespresso. Dal 29 settembre 2022 al cinema e fuori concorso a Venezia79.
“Quando non si vuol essere ingannato dal giuoco delle marionette, bisogna entrare senz’altro nella baracca, e non contentarsi di guardare attraverso i buchi della tenda”,…
Dead for a Dollar è il nuovo film western di Walter Hill, il noto regista di classici del calibro de I guerrieri della notte e…
Florian Zeller prosegue la propria indagine sul mondo familiare con The Son, suo secondo lavoro cinematografico dopo il successo di The Father, premiato agli Oscar…
Due gemelli sulla trentina vivono ai margini della ricca società svedese in Dogborn: nessuno vuole vederli e ancora meno è disposto a offrir loro l’occasione…