Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Lala: recensione del film di Ludovica Fales

Lala: recensione del film di Ludovica Fales

Lala è il titolo di un film-documento che si propone un obiettivo molto chiaro, con un focus stretto e preciso, spiegato durante tutta la sua…

Dopo Oliver: recensione del dramedy targato Netflix

Dopo Oliver: recensione del dramedy targato Netflix

Dopo Oliver è un dramedy disponibile in streaming su Netflix a partire dal 5 gennaio 2023: la pellicola è il debutto alla regia dell’attore e…

Inmusclâ: recensione del mediometraggio di Michele Pastrello

Inmusclâ: recensione del mediometraggio di Michele Pastrello

L’industria cinematografica italiana è dominata da regole estetiche e produttive abbastanza precise. Non è concesso molto spazio a chi tenti di proporre un cinema non…

La società della neve: recensione del film Netflix

La società della neve: recensione del film Netflix

Il survival movie diretto dallo spagnolo Juan Antonio Bayona ispirato al disastro aereo delle Ande del 1972. Su Netflix dal 4 gennaio 2024.

Puffin Rock – Il film: recensione del film di Jeremy Purcell

Puffin Rock – Il film: recensione del film di Jeremy Purcell

Con una serie animata alle spalle, piuttosto apprezzata dai più piccoli, Puffin Rock arriva al cinema con un film leggero e accattivante. Il valore dell’amicizia,…

BitConned: recensione del documentario Netflix true crime

BitConned: recensione del documentario Netflix true crime

BitConned apre il catalogo Netflix del nuovo anno con un vero e proprio set di fuochi d’artificio: disponibile in streaming a partire dal 1° gennaio…

50 Km all’ora: recensione del film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

50 Km all’ora: recensione del film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

50 Km all’ora è il film on the road diretto da Fabio De Luigi; una commedia da grande schermo che racconta la storia di un…

Grazie. E scusa: recensione del film di Lisa Aschan

Grazie. E scusa: recensione del film di Lisa Aschan

Grazie. E scusa, diretto da Lisa Aschan, scritto da Marie Østerbye e prodotto da Stine Meldgaard e Meta Louise Foldager Sørensen disponibile in streaming su…

La seconda chance: recensione della magica commedia con Max Giusti

La seconda chance: recensione della magica commedia con Max Giusti

A un solo anno di distanza da Quasi orfano, Umberto Carteni torna sul grande schermo con La seconda chance, commedia fantastica uscita nelle sale il…

La Guerra del Tiburtino III: recensione del film di Luna Gualano

La Guerra del Tiburtino III: recensione del film di Luna Gualano

La Guerra del Tiburtino III è un film del 2023 uscito il 2 novembre in sala, diretto da Luna Gualano e prodotto da Carlo Macchitella,…

Perfect Days: recensione del film di Wim Wenders

Perfect Days: recensione del film di Wim Wenders

Ci si riempie gli occhi di piccole meraviglie, le orecchie di buona musica. Il cuore, esplode di una semplicità innocente e meditata, che non è…

The Miracle Club: recensione del film di Thaddeus O’Sullivan

The Miracle Club: recensione del film di Thaddeus O’Sullivan

Speranza, memoria e riconciliazione, parole che contano nel discorso di The Miracle Club, regia di Thaddeus O’Sullivan, in arrivo nelle sale italiane il 4 gennaio…

Bifest 2021 – Appuntamento a Land’s End: recensione del film con Timothy Spall

Bifest 2021 – Appuntamento a Land’s End: recensione del film con Timothy Spall

C’è sempre nella line-up del festival di turno quel film che più di ogni altro travolge lo spettatore con una tempesta di emozioni cangianti per…

Succede anche nelle migliori famiglie: recensione del film di e con Alessandro Siani

Succede anche nelle migliori famiglie: recensione del film di e con Alessandro Siani

L’unica spiegazione è che Alessandro Siani bari, aggiungendo un’ora alle sue giornate. Succede anche nelle migliori famiglie, in uscita nelle sale italiane il 1 gennaio…

Un vampiro in famiglia: recensione del film Netflix

Un vampiro in famiglia: recensione del film Netflix

La recensione della commedia vampiresca diretta dalla regista brasiliana Ale McHaddo e interpretata dalla star sudamericana Leandro Hassum. Su Netflix dal 24 dicembre 2023.

Hell Camp: inferno per teenager, recensione del documentario Netflix

Hell Camp: inferno per teenager, recensione del documentario Netflix

Hell Camp: inferno per teenager è un documentario di denuncia disponibile in streaming su Netflix a partire dal 27 dicembre 2023: uno dei titoli più…

Ricomincio da me: recensione del film di Nathan  Ambrosioni

Ricomincio da me: recensione del film di Nathan Ambrosioni

La vita è complicata e proprio questo interessa a Nathan Ambrosioni. Gira Ricomincio da me, in sala il 28 dicembre 2023 per Wanted Cinema, per…

L’età giusta: recensione del film Paramount+

L’età giusta: recensione del film Paramount+

L’età giusta è il film diretto da Alessio Di Cosimo uscito in streaming su Paramount+ il giorno della Vigilia di Natale, il 24 dicembre, offrendo…

V for Vengeance: recensione del film Netflix

V for Vengeance: recensione del film Netflix

La recensione del vampyr movie in chiave action-comedy diretto da Kelly Halihan, distribuito su Netflix dal 20 dicembre 2023.

Crawlspace: recensione del film Netflix con Henry Thomas

Crawlspace: recensione del film Netflix con Henry Thomas

La recensione del survival-thriller diretto da L. Gustavo Cooper e interpretato da Henry Thomas. Disponibile dal 20 dicembre 2023 su Netflix.

One Life: recensione del film di James Hawes

One Life: recensione del film di James Hawes

Una vita di cui è necessario il ricordo, una vita che ha saputo scardinare la propria ordinarietá, una vita che ha dato nuova vita a…

Intreccio di destini: recensione del film Netflix con Jacob Elordi

Intreccio di destini: recensione del film Netflix con Jacob Elordi

La recensione del dramma ispirato alla storia vera di Jorge Bacardi, diretto da Lance Hool e interpretato da Jacob Elordi. Dall’8 dicembre 2023 su Netflix.

Tutti a parte mio marito: recensione della commedia con Laure Calamy

Tutti a parte mio marito: recensione della commedia con Laure Calamy

Una donna alla soglia dei 50 anni fa un viaggio inaspettato dentro sé stessa alla ricerca del desiderio perduto: in Tutti a parte mio marito…

Wish: recensione del magico classico Disney

Wish: recensione del magico classico Disney

Per entrare nel mood natalizio, cosa c’è di più magico del coccolarsi con la visione di un bel film di animazione? Dal 21 dicembre 2023…