Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Parlami di Lucy: recensione del film di Giuseppe Petitto

Parlami di Lucy: recensione del film di Giuseppe Petitto

Parlami di Lucy è un thriller psicologico che richiama le atmosfere di Darren Aronofsky, dove la percezione del pericolo è più forte del pericolo stesso.…

Like.Share.Follow: recensione dell’horror di Glenn Gers

Like.Share.Follow: recensione dell’horror di Glenn Gers

Like.Share.Follow. è un film horror del 2017 scritto e diretto da Glenn Gers, il cui cast è composto da Keiynan Lonsdale, Ema Horvath e Abraham Benrubi.  Like.Share.Follow. racconta il dramma…

1945: recensione del film dell’ungherese Ferenc Török

1945: recensione del film dell’ungherese Ferenc Török

Agosto 1945, la Seconda Guerra Mondiale sta per volgere al termine. Dopo anni di atrocità e sofferenze, l’Europa e il resto del mondo si preparano…

Earth – Un Giorno Straordinario: recensione

Earth – Un Giorno Straordinario: recensione

Era il 2007 quando sugli schermi di tutto il mondo arrivava Earth – La nostra Terra documentario naturalistico firmato da Alastair Fothergille e Mark Linfield, che si focalizzava…

Manuel: recensione del film di Dario Albertini

Manuel: recensione del film di Dario Albertini

Manuel è un ragazzo di 18 anni appena uscito da una casa famiglia. Infinitamente più maturo dei suoi coetanei, Manuel diventa grande ripulendo la casa…

Moser. Scacco al Tempo: recensione del documentario di Nello Correale

Moser. Scacco al Tempo: recensione del documentario di Nello Correale

A Palù ci si allena fin da bambini, perché vivere lì è come stare su una scala: non si può muovere un passo senza scendere…

I.T. – Una mente pericolosa: recensione del film con Pierce Brosnan

I.T. – Una mente pericolosa: recensione del film con Pierce Brosnan

Un editore di successo e un tecnico informatico. Mike/Pierce Brosnan e Ed/James Frecheville (Animal Kingdom), prima amici, poi nemici pubblici. L’equilibrio di una famiglia si rompe…

Untitled – Viaggio senza fine: recensione del film

Untitled – Viaggio senza fine: recensione del film

Immenso, sconfinato, possente, sono solo alcuni degli aggettivi che possono passare per la mente di uno spettatore a una prima visione del film documentario Untitled –…

Il Tuttofare: recensione

Il Tuttofare: recensione

Il Tuttofare è una commedia all’italiana che parla di dinamiche tipicamente italiane in cui i protagonisti, molto italiani, si ritrovano, volenti o nolenti, invischiati. La…

Molly’s Game: recensione del film con Jessica Chastain

Molly’s Game: recensione del film con Jessica Chastain

Molly’s Game è un film del 2017, scritto e diretto da Aaron Sorkin e basato su Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club,…

Il mio vicino Totoro: recensione del film diretto da Hayao Miyazaki

Il mio vicino Totoro: recensione del film diretto da Hayao Miyazaki

Il mio vicino Totoro è un film d’animazione del 1988, diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli, celebre studio cinematografico di film d’animazione giapponese, che ha prodotto tra i…

La tomba delle lucciole: recensione del film di Isao Takahata

La tomba delle lucciole: recensione del film di Isao Takahata

La tomba delle lucciole è un film d’animazione scritto e diretto dal recentemente scomparso Isao Takahata, co-fondatore del celeberrimo Studio Ghibli insieme ad Hayao Miyazaki. Il film…

Akira: recensione del film capolavoro di Katsuhiro Otomo

Akira: recensione del film capolavoro di Katsuhiro Otomo

Non è possibile parlare di Akira, il capolavoro di Katsuhiro Otomo, senza tenere conto del trauma, ancora vivo e vibrante nella cultura giapponese, costituito dall’esplosione…

Non sono un uomo facile (I am not an easy man): recensione del film Netflix

Non sono un uomo facile (I am not an easy man): recensione del film Netflix

Non sono un uomo facile (I am not an easy man) è una commedia francese diretta da Eleonore Pourriat con Vincent Elbaz, Marie-Sophie Ferdane e Pierre Benezit. Il…

Zodiac: recensione del film di David Fincher tratto da una storia vera

Zodiac: recensione del film di David Fincher tratto da una storia vera

Zodiac, il thriller del 2007 per la regia di David Fincher,  presentato in concorso al Festival di Cannes, si basa sui libri di Robert Graysmith dedicati…

Monty Python e il Sacro Graal: recensione del film

Monty Python e il Sacro Graal: recensione del film

Monty Python e il Sacro Graal è il secondo film del gruppo comico inglese dei Monty Python, all’epoca principalmente conosciuto per la celeberrima serie televisiva Il…

Orbita 9 – recensione del film Netflix

Orbita 9 – recensione del film Netflix

Nella spasmodica corsa alla conquista dello spazio e in una prospettiva cinematografica che vede l’uomo in grado di spostarsi da un pianeta all’altro dell’universo, magari…

Domenica (Come Sunday): recensione del film Netflix

Domenica (Come Sunday): recensione del film Netflix

Domenica (Come Sunday il titolo originale) è un film del 2018 diretto da Joshua Marston e interpretato da Chiwetel Ejiofor, Condola Rashad, Jason Segel, Martin Sheen e Danny Glover. Il film è basato…

Le Guerre Horrende: recensione del film di Luca Immesi e Giulia Brazzale

Le Guerre Horrende: recensione del film di Luca Immesi e Giulia Brazzale

Le guerre horrende di Luca Immesi e Giulia Brazzale più che un semplice film è uno scrigno di preziosi, dal cui interno è estratta –…

Pickpockets: recensione del film Netflix di Peter Webber

Pickpockets: recensione del film Netflix di Peter Webber

Pickpockets è un film colombiano, disponibile su Netflix dal 12 aprile, diretto da Peter Webber e con un cast formato da Carlos Bardem, Emiliano Pernía,…

Ghost Stories: recensione del film con Martin Freeman

Ghost Stories: recensione del film con Martin Freeman

Una sensazionale storia di fantasmi che in un primo tempo ha conquistato il pubblico teatrale e che, adesso, si appresta a incantare anche quello cinematografico.…

Icaros: A Vision – recensione del film di Leonor Caraballo

Icaros: A Vision – recensione del film di Leonor Caraballo

Il rumore della natura (le “parole” delle piante, la voce degli animali). La malattia (devastante e maligna) e la paura (coraggiosa e battagliera). Visioni colorate…

Il Cratere: recensione del film di Silvia Luzi e Luca Bellino

Il Cratere: recensione del film di Silvia Luzi e Luca Bellino

Il Cratere è un film del 2017 diretto da Silvia Luzi e Luca Bellino, presentato all’interno della Settimana Internazionale della Critica di Venezia 74 e al Tokyo…

L’amore secondo Isabelle: recensione

L’amore secondo Isabelle: recensione

L’amore secondo Isabelle, nelle sale italiane a partire dal 16 aprile, è il nuovo film della regista francese Claire Denis (Chocolat), un lungometraggio estremamente denso…