Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Berlinale 2019 – Öndög: recensione del film di Quan’an Wang

Berlinale 2019 – Öndög: recensione del film di Quan’an Wang

C’è una ragazza morta nella steppa mongola. È nuda, distesa a pancia in giù e il suo cadavere si confonde con l’erba irta, secca e…

Io, loro e Lara: recensione del film di Carlo Verdone

Io, loro e Lara: recensione del film di Carlo Verdone

Io, loro e Lara è un film scritto, diretto e interpretato da Carlo Verdone, con Laura Chiatti, Marco Giallini, Anna Bonaiuto e Angela Finocchiaro. Ventiduesima…

Un valzer tra gli scaffali: recensione del film di Thomas Stuber

Un valzer tra gli scaffali: recensione del film di Thomas Stuber

Un valzer tra gli scaffali è un film diretto da Thomas Stuber, la cui sceneggiatura è curata dallo stesso regista insieme a Clemens Meyer, l’autore…

Copperman: recensione del film di Eros Puglielli

Copperman: recensione del film di Eros Puglielli

In uscita il 7 febbraio 2019 Copperman il nuovo film del regista Eros Puglielli con Luca Argentero, Antonia Truppo, Galatea Ranzi, Gianluca Gobbi e Tommaso Ragno.…

Parlami di te: recensione del film con Fabrice Luchini

Parlami di te: recensione del film con Fabrice Luchini

Parlami di Te (Un Homme Pressé il titolo originale in francese) ha come protagonista Alain Wapler (Fabrice Luchini) manager per il quale il tempo non è solo…

Mark’s Diary: recensione del film di Giovanni Coda

Mark’s Diary: recensione del film di Giovanni Coda

Argomento tabù e di difficile comprensione, Mark’s Diary, ultimo film di Giovanni Coda, propone un nuovo lavoro di impegno civile: la sessualità negata ai disabili.…

I nomi del Signor Sulčič: recensione del film di Elisabetta Sgarbi

I nomi del Signor Sulčič: recensione del film di Elisabetta Sgarbi

In uscita il 7 febbraio I nomi del Signor Sulčič il nuovo film di Elisabetta Sgarbi con Ivana Pantaleo, Elena Radonicich, Lucka Pockaj, Roberto Herlitzka,…

Il professore cambia scuola: recensione del film di Olivier Ayache-Vidal

Il professore cambia scuola: recensione del film di Olivier Ayache-Vidal

Arriva al cinema Il professore cambia scuola, diretto da Olivier Ayache-Vidal e distribuito da PFA Films e EMME Cinematografica. Il film sarà nelle sale italiane…

Gangster Land: recensione del film con Sean Faris

Gangster Land: recensione del film con Sean Faris

Gangster Land è un film noir diretto da Timothy Woodward Jr. con Sean Faris, Milo Gibson, Jason Patric, Jamie-Lynn Sigler e Peter Facinelli. Chicago, 1922. Jack (Sean Faris)…

Velvet Buzzsaw: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Velvet Buzzsaw: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Velvet Buzzsaw è un film thriller/horror del 2019 scritto e diretto da Dan Gilroy. I protagonisti del film sono Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Toni Collette, Tom Sturridge, Natalia Dyer e John Malkovich. Velvet Buzzsaw è…

Amore ad alta quota: recensione della commedia

Amore ad alta quota: recensione della commedia

Amore ad alta quota è una commedia romantica diretta da Paul Ziller e con Katrina Bowden e Thomas Beaudoin. Il film parla di una donna di New…

La radice del problema: recensione del documentario Netflix

La radice del problema: recensione del documentario Netflix

La radice del problema è un documentario diretto da Frazer Bailey, distribuito da Netflix, con Noël Wells e Josh Radnor. Questo docu-film ha la precisa intenzione…

Ánimas: recensione del film di Laura Alvea e Jose F. Ortuño

Ánimas: recensione del film di Laura Alvea e Jose F. Ortuño

Ánimas è un film del 2018, sceneggiato e diretto dagli spagnoli Laura Alvea e Jose F. Ortuño e basato sull’omonimo romanzo, scritto dallo stesso Ortuño. I protagonisti del…

Il Corriere – The Mule: recensione del film di Clint Eastwood

Il Corriere – The Mule: recensione del film di Clint Eastwood

Clint Eastwood ha ottantotto anni ed è ancora un giovincello. Il corriere – The Mule lo dimostra, riportando dietro e davanti la macchina da presa…

Goyo: The Boy General – recensione del film

Goyo: The Boy General – recensione del film

Goyo: The Boy General (Goyo Hang Batang General) è un film filippino del 2018 di genere storico-epico, diretto, scritto e montato da  Jerrold Tarog, con…

The Doll 2: recensione del film su Netflix

The Doll 2: recensione del film su Netflix

La spensierata vita di Maira e Aldo viene tragicamente spezzata da un incidente, in cui la loro figlia Kayla perde la vita. Misteriosi avvenimenti cominciano…

The Doll: recensione del film di Rocky Soraya

The Doll: recensione del film di Rocky Soraya

Diretto e ideato da Rocky Soraya, The Doll, uscito nel 2016, è il primo capitolo di una trilogia che culmina col film Sabrina. Anya e Daniel…

Dragon Trainer – Il mondo nascosto: recensione

Dragon Trainer – Il mondo nascosto: recensione

L’amore è ciò che muove ogni cosa. Anche i draghi. Ed è quello che va componendo l’ultimo capitolo della trilogia di Dragon Trainer, l’animazione della…

La rivolta delle ex: recensione della commedia con Matthew McConaughey

La rivolta delle ex: recensione della commedia con Matthew McConaughey

Recatosi nella tenuta del defunto zio Wayne per partecipare al matrimonio del fratello Paul e dopo aver incontrato Jenny Perotti, la sua vecchia fiamma, il…

L’esorcismo di Hannah Grace: recensione del film

L’esorcismo di Hannah Grace: recensione del film

Siamo negli Stati Uniti di oggi. Ambientato in una Boston appena riconoscibile giusto dagli skyline ripresi dal regista olandese Diederik van Rooijen, e priva di…

La duchessa: recensione del film di Saul Dibb

La duchessa: recensione del film di Saul Dibb

Lady Georgiana Spencer è una giovane aristocratica in età di matrimonio, a soli diciassette anni viene data in sposa al duca del Devonshire, William Cavendish,…

Il discorso del re: recensione del film di Tom Hopper

Il discorso del re: recensione del film di Tom Hopper

Tom Hopper dirige con il suo inequivocabile stile delicato e raffinato un Colin Firth all’apice della sua potenza espressiva. Il protagonista di Il discorso del re…

Il dottor Stranamore: recensione del film di Stanley Kubrick

Il dottor Stranamore: recensione del film di Stanley Kubrick

Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba è il settimo film di Stanley Kubrick, nonché la…

10 giorni senza mamma: recensione del film di Alessandro Genovesi

10 giorni senza mamma: recensione del film di Alessandro Genovesi

La mamma è sempre la mamma, anche quando non c’è. Il confronto con qualsiasi altra persona resta ogni qualvolta impari: fratelli, zii, amici. Padri. Nonostante…