Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

ALBE – A Life Beyond Earth: recensione del film di Elisa Fuksas

ALBE – A Life Beyond Earth: recensione del film di Elisa Fuksas

Prodotto da Fandango e Rai Cinema (e presentato al Biografilm 2018), ALBE – A Life Beyond Earth riporta alla regia Elisa Fuksas, dopo l’esordio nel…

The Vanishing – Il mistero del faro: recensione

The Vanishing – Il mistero del faro: recensione

The Vanishing – Il mistero del faro, in uscita nelle sale italiane da giovedì 28 febbraio, è un thriller psicologico diretto da Kristoffer Nyholm, regista…

Tintoretto – Un ribelle a Venezia: recensione del film di Pepsy Romanoff

Tintoretto – Un ribelle a Venezia: recensione del film di Pepsy Romanoff

Un artista ribelle, anarchico, spregiudicato: Tintoretto (il nome deriva dalla professione di tintore del padre) fu uno degli artisti più influenti del Rinascimento veneziano, assieme…

L’ingrediente segreto: recensione del film di Gjorce Stavreski

L’ingrediente segreto: recensione del film di Gjorce Stavreski

Arriva in sala a partire dal 21 febbraio, L’ingrediente segreto, firmato dal regista macedone Gjorce Stavreski. A Skopje, Macedonia, Vele (Blagoj Veselinov) è un trentenne che…

Il mondo sulle spalle: recensione della fiction RAI

Il mondo sulle spalle: recensione della fiction RAI

Per Marco (Beppe Fiorello) sembra che la vita abbia finalmente preso una svolta magnifica e perfetta. Aspetta infatti un bambino dalla compagna Carla (Sara Zanier),…

Un uomo tranquillo: recensione del film con Liam Neeson

Un uomo tranquillo: recensione del film con Liam Neeson

Un uomo tranquillo è il film basato sul libro In ordine di sparizione di Kim Fupz Aakeson. Romanzo da cui viene originariamente tratta l’opera omonima,…

The Lego Movie 2: Una nuova avventura – recensione

The Lego Movie 2: Una nuova avventura – recensione

Era il 2014 quando sugli schermi di tutto il mondo arrivò The Lego Movie, capolavoro dell’animazione che, partendo dal mondo dei celeberrimi mattoncini danesi inventati…

Suocero scatenato: recensione della commedia con JK Simmons

Suocero scatenato: recensione della commedia con JK Simmons

Suocero scatenato è una commedia del 2017 diretta da Gavin Wiesen, con JK Simmons, Emile Hirsch, Kristen Schaal e Analeigh Tipton. Frank Gallo (JK Simmons) è…

Breaker Upperers – Le sfasciacoppie: recensione del film Netflix

Breaker Upperers – Le sfasciacoppie: recensione del film Netflix

Breaker Upperers – Le sfasciacoppie è un film neozelandese del 2018, scritto, diretto e interpretato da Madeleine Sami e Jackie van Beek. Dopo le presentazioni al South…

Berlinale 2019 – Amazing Grace: recensione del documentario

Berlinale 2019 – Amazing Grace: recensione del documentario

Non vergognatevi della pelle d’oca e delle lacrime agli occhi quando sentite cantare Aretha Franklin. In fondo la chiamano la “Regina del Soul” per un…

Berlinale 2019 – Marighella: recensione del film di Wagner Moura

Berlinale 2019 – Marighella: recensione del film di Wagner Moura

Il 1° gennaio 2019 Jair Bolsonaro è diventato Presidente del Brasile. Il politico è stato accusato più volte di fascismo, apprezza la dittatura militare, la tortura e…

Safe: recensione del film con Jason Statham

Safe: recensione del film con Jason Statham

Safe è un action movie del 2012 scritto e diretto da Boaz Yakin e prodotto da Lawrence Bender e rappresenta la terza pellicola nata dal…

Westwood – Icona. Punk. Attivista – recensione del documentario di Lorna Tucker

Westwood – Icona. Punk. Attivista – recensione del documentario di Lorna Tucker

Chi non conosce a fondo Vivienne Westwood potrebbe inquadrarla semplicemente come stilista di capi colorati, stravaganti, anarchici. In realtà Vivienne Westwood è molto altro, forse…

Berlinale 2019 – So Long, My Son (Di jiu tian chang): recensione del film

Berlinale 2019 – So Long, My Son (Di jiu tian chang): recensione del film

So Long, My Son, film di Wang Xiaoshuai il cui titolo originale è Di jiu tian chang, potrebbe essere il film che domenica 17 febbraio…

Berlinale 2019 – L’Adieu à la nuit: recensione film con Catherine Deneuve

Berlinale 2019 – L’Adieu à la nuit: recensione film con Catherine Deneuve

Ogni giorno si impara qualcosa di nuovo e grazie a L’Adieu à la nuit impariamo che un film può essere moralista, giudicante e critico senza esserne…

Berlinale 2019 – Elisa y Marcela: recensione del film Netflix

Berlinale 2019 – Elisa y Marcela: recensione del film Netflix

Com’è triste e com’è bella la storia di Elisa Sánchez Loriga e Marcela Gracia Ibeas, le due donne protagoniste – nel 1901 – del primo matrimonio…

Un’Avventura: recensione del film di Marco Danieli

Un’Avventura: recensione del film di Marco Danieli

“Non sarà un’avventura”. Lo cantava Lucio Battisti, grazie alle parole intramontabili di Mogol. Mai testo fu più lungimirante. Nel 2019, a cinquant’anni dall’uscita di una…

Berlinale 2019 – Varda per Agnès: recensione del documentario

Berlinale 2019 – Varda per Agnès: recensione del documentario

Che donna straordinaria che è Agnès Varda. La regista, fotografa e sceneggiatrice belga – classe 1928 – è un simbolo della New Wave francese con…

Dragon Ball Super: Broly – recensione del film

Dragon Ball Super: Broly – recensione del film

Per svariati anni l’infinita battaglia dei Super Saiyan, mitici guerrieri nati dalla mente di Akira Toriyama, contro se stessi e contro altri combattenti, è stata…

Berlinale 2019 – Synonymes: recensione del film di Nadav Lapid

Berlinale 2019 – Synonymes: recensione del film di Nadav Lapid

Cosa significa essere occidentali? Che importanza ha? Lasciando da parte ogni retorica, sempre inutile e irritante, appartenere a un Paese piuttosto che a un altro…

Berlinale 2019 – I Was At Home, But (Ich War Zuhause, Aber): recensione

Berlinale 2019 – I Was At Home, But (Ich War Zuhause, Aber): recensione

Esiste un luogo particolare nell’arte cinematografica nel quale la narrazione non serve a molto. Riguarda un cinema fine a se stesso, d’avanguardia e che raramente…

Berlinale 2019 – La Paranza dei Bambini: recensione del film

Berlinale 2019 – La Paranza dei Bambini: recensione del film

Roberto Saviano è un grande giornalista. Nei suoi libri il suo talento nella scrittura da reportage si vede tutto. Che vi piaccia o meno come…

Berlinale 2019 – The Operative: recensione del film con Diane Kruger

Berlinale 2019 – The Operative: recensione del film con Diane Kruger

È possibile che una spy-story, un film che per antonomasia dovrebbe essere da tachicardia, sia molto poco eccitante? È questo il caso di The Operative,…

Berlinale 2019 – God Exists, Her Name Is Petrunija: recensione del film

Berlinale 2019 – God Exists, Her Name Is Petrunija: recensione del film

Le aspettative per un film intitolato God Exists, Her Name Is Petrunija ambientato in Macedonia, non sono altissime. Entriamo in sala rassegnati al fatto che assisteremo all’ennesima…