Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Bifest 2019 – Meltem: recensione del film di Basile Doganis

Bifest 2019 – Meltem: recensione del film di Basile Doganis

Il regista franco-greco Basile Doganis firma il suo primo lungometraggio, Meltem, che debutta in anteprima al Bari International Film Festival nella categoria Panorama Internazionale. Un’opera…

La sirenetta (2018): recensione del film di Blake Harris

La sirenetta (2018): recensione del film di Blake Harris

La sirenetta, film live-action del 2018, è una rivisitazione molto libera della nota fiaba di Hans Christian Andersen pubblicata per la prima volta nel 1837.…

Bifest 2019 – Sealed Lips: recensione del film di Bernd Böhlich

Bifest 2019 – Sealed Lips: recensione del film di Bernd Böhlich

Presentato nella sezione Panorama Internazionale, Sealed Lips (Und der zukunft zugewandt) è diretto dal regista tedesco Bernd Böhlich e vede protagonista l’attrice Alexandra Maria Lara…

The Host (2013): recensione del film di Andrew Niccol

The Host (2013): recensione del film di Andrew Niccol

The Host è girato, principalmente, tra la Louisiana e il New Mexico in cui si è cercato, per creare il mondo del futuro, di sfruttare…

Il Grande Spirito: recensione del nuovo film di Sergio Rubini

Il Grande Spirito: recensione del nuovo film di Sergio Rubini

In uscita il 9 maggio Il Grande Spirito con 01 Distribution, il nuovo film diretto e interpretato da Sergio Rubini con Rocco Papaleo, Ivana Lotito,…

Bifest 2019 – Notarangelo: ladro di anime – recensione del docufilm di David Grieco

Bifest 2019 – Notarangelo: ladro di anime – recensione del docufilm di David Grieco

Presentato in anteprima assoluta tra gli eventi speciali del Bifest 2019 – decima edizione del festival cinematografico nel capoluogo pugliese – Notarangelo: ladro di anime…

Dragonball Evolution: recensione del film tratto dal celebre anime giapponese

Dragonball Evolution: recensione del film tratto dal celebre anime giapponese

Dragonball Evolution è un film del 2009 diretto da James Wong, trasposizione live-action del celebre anime Dragonball, con protagonisti Justin Chatwin, Emmy Rossum, Chow Yun-Fat…

Bifest 2019 – Il corpo della sposa: recensione del film di Michela Occhipinti

Bifest 2019 – Il corpo della sposa: recensione del film di Michela Occhipinti

Presentato alla Berlinale 2019 nella sezione Panorama, Il corpo della sposa – Flesh Out debutta in anteprima al Bari International Film Festival, arrivato alla sua…

Alla conquista del Congresso: recensione del documentario Netflix

Alla conquista del Congresso: recensione del documentario Netflix

Alla conquista del Congresso (Knock Down the House) è un documentario Netflix diretto da Rachel Lears. Il film ruota attorno alle figure di Alessandria Ocasio-Cortez,…

Nonostante tutto: recensione della commedia Netflix

Nonostante tutto: recensione della commedia Netflix

Nonostante tutto (A pesar de todo) è una commedia spagnola diretta da Gabriela Tagliavini e interpretata da Blanca Suárez, Macarena García, Amaia Salamanca, Belén Cuesta,…

In Time: recensione del film di Andrew Niccol

In Time: recensione del film di Andrew Niccol

Will Salas (Justin Timberlake) ha venticinque anni da 2 anni e resiste in un mondo in cui il tempo è denaro. In un futuro indeterminato,…

John McEnroe – L’impero della perfezione: recensione

John McEnroe – L’impero della perfezione: recensione

Nella storia del tennis, forse nessun atleta ha avuto lo stesso impatto del grande John McEnroe, il mancino fumantino che stravolse non solo la tecnica,…

Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi: recensione

Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi: recensione

Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi, commedia romantica del 2002 godibile seppur non memorabile sull’attrattiva esercitata dagli opposti e sulla capacità, al bisogno,…

Il giovane Picasso: recensione del docu-film di Phil Grabsky

Il giovane Picasso: recensione del docu-film di Phil Grabsky

Al cinema il 6, il 7 e l’8 maggio, Il giovane Picasso, docu-film firmato da Phil Grabsky e distribuito da Nexo Digital. Guardare un documentario…

Being George Clooney – recensione del documentario

Being George Clooney – recensione del documentario

Una volta letto il titolo, viene spontaneo pensare che si tratti di un documentario sul celebre attore statunitense. Eppure, in realtà, non è proprio così:…

Codice Genesi: recensione del film con Denzel Washington

Codice Genesi: recensione del film con Denzel Washington

Codice Genesi si apre in un anno imprecisato nel futuro: un errante di nome Eli (Denzel Washington) ha una missione da portare a termine: condividere…

Il Gladiatore: recensione del film con Russell Crowe

Il Gladiatore: recensione del film con Russell Crowe

Un veterano del cinema muscolare d’intrattenimento, sir Ridley Scott, ritrae con dovizia di particolari e grande senso dello spettacolo il 180 d.C, anno della morte…

Bifest 2019 – Bangla: recensione del film di Phaim Bhuiyan

Bifest 2019 – Bangla: recensione del film di Phaim Bhuiyan

In arrivo nelle sale italiane il prossimo 16 maggio, Bangla, opera prima del regista e attore Phaim Bhuiyan, stupisce il pubblico e la stampa della…

Roma FF14 – Adorazione: recensione del film di Fabrice Du Welz

Roma FF14 – Adorazione: recensione del film di Fabrice Du Welz

Adorazione del 2019 è l’ultimo capitolo della Trilogia delle Ardenne del regista belga Fabrice Du Welz, iniziata ben 15 anni fa con lo sconvolgente Calvaire…

Bifest 2019 – Vado verso dove vengo: recensione del docufilm di Nicola Ragone

Bifest 2019 – Vado verso dove vengo: recensione del docufilm di Nicola Ragone

Che la Basilicata diventasse protagonista di questo 2019 cinematografico è risultato prevedibile con la celebrazione di Matera, Capitale europea della cultura. Non che sia visto…

Buona giornata: recensione del film di Carlo Vanzina

Buona giornata: recensione del film di Carlo Vanzina

Buona giornata è un carosello impalpabile sulle tante debolezze di un’Italia messa in ginocchio da una lampante crisi dei valori, e raccontata lungo una giornata…

Bifest 2019 – L’amore a domicilio: recensione del film con Miriam Leone

Bifest 2019 – L’amore a domicilio: recensione del film con Miriam Leone

Presentato nella categoria Nuovo Cinema Italiano in Anteprima, nella cornice della decima edizione del Bari International Film Festival, L’amore a domicilio è il nuovo film…

Magnolia: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Magnolia: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Amore, morte, vita e sofferenza: tutto si intreccia nel terzo lungometraggio di Paul Thomas Anderson, che con Magnolia si affaccia definitivamente sulla scena cinematografica mondiale, riuscendo…

Castello di sabbia: recensione del film con Nicholas Hoult e Henry Cavill

Castello di sabbia: recensione del film con Nicholas Hoult e Henry Cavill

La guerra in Iraq dal punto di vista di un plotone americano: Fernando Coimbra dirige Castello di sabbia, film del 2017 con un cast di…