Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

The Silence: recensione del film con Stanley Tucci e Kiernan Shipka

The Silence: recensione del film con Stanley Tucci e Kiernan Shipka

A un anno di distanza dall’uscita di A Quiet Place – Un posto tranquillo, ci troviamo di fronte a un’altra apocalisse anomala, nella quale l’unico modo per…

Miss Potter: recensione del biopic con Renée Zellweger

Miss Potter: recensione del biopic con Renée Zellweger

Miss Potter è un biopic del 2006 ispirato alla vita della famosa scrittrice e illustratrice inglese di libri per l’infanzia, Beatrix Potter. Dietro la macchina…

After: recensione del film di Jenny Gage

After: recensione del film di Jenny Gage

Ammettiamolo, tutte noi almeno una volta nella vita ci siamo innamorate del cattivo ragazzo, quello in sella a una moto oppure con il corpo ricoperto…

Hellboy (2019): recensione del film di Neil Marshall

Hellboy (2019): recensione del film di Neil Marshall

All’annuncio di un nuovo reboot, c’è sempre una parte di fandom che muore. È ciò che è avvenuto con i seguaci di Hellboy, personaggio nato…

Wonder Park: recensione del film d’animazione

Wonder Park: recensione del film d’animazione

La vita è un luna park. Ci sono salite sconvolgenti da percorrere tutte d’un fiato, discese da capogiro e ruote della morte che possono essere…

Suzzanna: Buried Alive: recensione dell’horror Netflix

Suzzanna: Buried Alive: recensione dell’horror Netflix

Suzzanna: Buried Alive è una pellicola indonesiana diretta da Rocky Soraya e Anggy Umbara che va ad aggiungersi agli originali Netflix. Ufficialmente è un film…

Oro Verde – C’era una volta in Colombia: recensione

Oro Verde – C’era una volta in Colombia: recensione

Di trafficanti nel cinema ne abbiamo visti a bizzeffe. Di giovani che entrano nel giro della droga e ne escono irrimediabilmente cambiati. Di pentiti che…

Unicorn Store: recensione del film di e con Brie Larson

Unicorn Store: recensione del film di e con Brie Larson

Dopo il successo di Captain Marvel, capace di oltrepassare in poche settimane di programmazione il miliardo di dollari di incasso al botteghino, Brie Larson approda…

Lo Spietato: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Lo Spietato: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Tratto dal romanzo Manager Calibro 9, Lo Spietato è un film diretto da Renato De Maria e interpretato da Riccardo Scamarcio, Sara Serraiocco, Alessio Praticò,…

L’eccezione alla regola: recensione del film di Warren Beatty

L’eccezione alla regola: recensione del film di Warren Beatty

Marla Mabrey (Lily Collins) ha poco più di vent’anni quando, nel 1958, dalla Virginia si trasferisce a Hollywood in compagnia dell’apprensiva e severa madre (Annette…

Una ragazza e il suo sogno: recensione del film con Amanda Bynes

Una ragazza e il suo sogno: recensione del film con Amanda Bynes

Disponibile su Netflix, Una ragazza e il suo sogno arricchisce il ventaglio di scelta della piattaforma streaming di racconti di formazione, di favole educative rigorosamente a lieto…

L’uomo fedele: recensione del film di Luis Garrel

L’uomo fedele: recensione del film di Luis Garrel

Per i nipoti della Nouvelle Vague ci saranno sempre amori, tradimenti, incontri eterni, momenti da far sfuggire. Ci saranno sempre degli intrecci tra i personaggi,…

Book Club – Tutto può succedere: recensione del film con Diane Keaton

Book Club – Tutto può succedere: recensione del film con Diane Keaton

Book Club – Tutto può succedere è una divertente commedia sull’amore nella terza età. Diane, Vivian, Sharon e Carol sono amiche da trent’anni. Insieme formano…

Superlópez: recensione del film di Javier Ruiz Caldera

Superlópez: recensione del film di Javier Ruiz Caldera

Il piccolo Juan è il tanto desiderato e speciale figlio di Jan che viene spedito dal pianeta Chitón, sulla terra, in Spagna, per essere salvato…

Dolceroma: recensione del film di Fabio Resinaro

Dolceroma: recensione del film di Fabio Resinaro

È evidente, siamo costantemente concentrati nel ricercare un cambiamento che possa far volgere al meglio il nostro panorama cinematografico italiano. Lo facciamo in occasione di…

My Hero Academia – The Movie. Two Heroes – recensione

My Hero Academia – The Movie. Two Heroes – recensione

Un nuovo capitolo della celebre serie TV animata My Hero Academia più note come MHA è giunta nelle sale cinematografiche, My Hero Academia – The…

Highwaymen – L’ultima imboscata: recensione del film con Kevin Costner

Highwaymen – L’ultima imboscata: recensione del film con Kevin Costner

Highwaymen – L’ultima imboscata è un film del 2019 scritto da John Fusco e diretto da John Lee Hancock (The Blind Side, Saving Mr. Banks, The…

Ragazze interrotte: recensione del film con Angelina Jolie e Winona Ryder

Ragazze interrotte: recensione del film con Angelina Jolie e Winona Ryder

Cosa succede quando improvvisamente il mondo rifiuta i propri sentimenti e comportamenti, tacciando di “follia” una presunta deviazione da una “norma” che non pare nemmeno…

Don’t kill it – cacciatori di demoni: recensione del film con Dolph Lundgren

Don’t kill it – cacciatori di demoni: recensione del film con Dolph Lundgren

Don’t kill it – cacciatori di demoni è un action fantasy diretto da Mike Mendez con Dolph Lundgren, Kristina Klebe, Billy Slaughter, Elissa Dowling e Miles…

Giustizia privata: recensione del film con Gerard Butler

Giustizia privata: recensione del film con Gerard Butler

Da qualche anno a questa parte il sottofilone della vendetta fai-da-te (in contrasto con un sistema corrotto o eccessivamente debole) ha preso ampiamente piede diventando…

FESCAAAL: Soyalism – recensione del docufilm italiano

FESCAAAL: Soyalism – recensione del docufilm italiano

In concorso per la categoria Extr’A del 29° Festival del Cinema Africano Asia e America Latina c’è anche Soyalism, un sorprendente film documentario con la…

FESCAAAL: Loveling – recensione del film brasiliano

FESCAAAL: Loveling – recensione del film brasiliano

Il Festival del Cinema Africano Asia e America Latina presenta nel primo giorno di concorso uno dei film più attesi per la categoria lungometraggi –…

Captive State: recensione del film di Rupert Wyatt

Captive State: recensione del film di Rupert Wyatt

Captive State è un grido di speranza in una distesa desolata dove è venuta meno qualsiasi forma di libertà, ma c’è ancora qualcuno che lotta per…

Le Invisibili: recensione del film francese campione d’incassi

Le Invisibili: recensione del film francese campione d’incassi

Chi sono le invisibili? Sono chi c’è, chi esiste, eppure non si vede. Sono chi è capace di donare uno sorriso pur sapendo di non…