Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Troppo Napoletano: recensione del film di Gianluca Ansanelli

Troppo Napoletano: recensione del film di Gianluca Ansanelli

Una commedia prodotta da Alessandro Siani e dai torni leggeri, arriva su Netflix il film Troppo Napoletano. La storia di uno scugnizzo che rende giustizia…

Il curioso caso di Benjamin Button: recensione del film di David Fincher

Il curioso caso di Benjamin Button: recensione del film di David Fincher

Un ospedale, una donna (Cate Blanchett) in un letto, un diario da leggere. Un diario in cui un uomo, Benjamin Button, interpretato da Brad Pitt…

American Gangster: recensione del film di Ridley Scott

American Gangster: recensione del film di Ridley Scott

Harlem, 1968. Bumpy Johnson è il protettore che tutti vorrebbero, e che tutti amano. L’uomo nero che in sordina amministra la città mantenendone l’ordine e…

Island of the hungry ghosts: recensione del documentario di Gabrielle Brady

Island of the hungry ghosts: recensione del documentario di Gabrielle Brady

Reduce dal successo ottenuto al Tribeca Film Festival 2018, Island of the hungry ghosts sta circolando in alcune sale italiane anche in questi giorni. Il documentario…

Under 18 – Storie di sogni periferici: recensione del documentario di Carlo Lagreca

Under 18 – Storie di sogni periferici: recensione del documentario di Carlo Lagreca

Cos’è la periferia, e da quali sogni è abitata? Chi sono i ragazzi che nascono e crescono nelle periferie e che sogni hanno? Quali sono…

Frankenstein di Mary Shelley: recensione del film di Kenneth Branagh

Frankenstein di Mary Shelley: recensione del film di Kenneth Branagh

Frankenstein di Mary Shelley è un film diretto e interpretato da Kenneth Branagh, protagonista insieme a Robert De Niro e Helena Bonham Carter. Come dice il…

Ted Bundy – Fascino Criminale: recensione del film con Zac Efron

Ted Bundy – Fascino Criminale: recensione del film con Zac Efron

Arriva in sala Ted Bundy – Fascino Criminale, un film dall’impianto documentaristico guidato da due interpreti molto misurati. Il legal-thriller convince e si lascia studiare…

Dilili a Parigi: recensione del film d’animazione

Dilili a Parigi: recensione del film d’animazione

Dilili a Parigi è un’opera d’arte a tutti gli effetti. È un film, un cartone d’animazione, una storia sull’emancipazione femminile, ma soprattutto è un’opera d’arte. Il “c’era…

A spasso con Willy: recensione del film di animazione francese

A spasso con Willy: recensione del film di animazione francese

La Francia è il paese da cui proviene la produzione del cartone animato A spasso con Willy che, distribuito da Notorious Pictures, ci trasporta in…

Onirica: recensione del film di Luca Canale Brucculeri

Onirica: recensione del film di Luca Canale Brucculeri

Il periodo compreso fra gli anni Settanta e Ottanta è stato quello in cui il cinema di genere, partendo soprattutto dalle menti dei brillanti autori…

Ma cosa ci dice il cervello: recensione del film con Paola Cortellesi

Ma cosa ci dice il cervello: recensione del film con Paola Cortellesi

Paola Cortellesi può fare davvero di tutto. Può sfoggiare il suo lato sexy per mestieri osé come in Nessuno mi può giudicare, può impugnare una…

La Llorona – Le lacrime del male: recensione del film horror

La Llorona – Le lacrime del male: recensione del film horror

L’universo cinematografico dell’orrore ideato da James Wan continua a espandersi senza frontiere. Iniziato nel 2013 con l’acclamato L’Evocazione (The Conjuring), raffigurante fatti avvenuti nel 1971,…

Star Wars Episodio III – La vendetta dei Sith: recensione del film

Star Wars Episodio III – La vendetta dei Sith: recensione del film

Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith rappresenta l’apoteosi narrativa di uno dei franchise più redditizi della storia del cinema, in grado di…

Cyrano Mon Amour: recensione del film di Alexis Michalik

Cyrano Mon Amour: recensione del film di Alexis Michalik

La nascita di uno dei testi teatrali più famosi di sempre: con Cyrano Mon Amour, il regista Alexis Michalik racconta la genesi dell’opera francese, partendo…

Chi porteresti su un’isola deserta? – recensione del film Netflix

Chi porteresti su un’isola deserta? – recensione del film Netflix

Il legame fra Netflix e il cinema spagnolo, già fortificato da titoli come Tuo figlio, Solo, L’albero del sangue e Durante la tormenta, si arricchisce…

Torna a casa, Jimi! – recensione del film di Marios Piperides

Torna a casa, Jimi! – recensione del film di Marios Piperides

Dal 18 aprile – distribuito da Tucker Film – arriva al cinema Torna a casa, Jimi!, suggestiva opera prima di Marios Piperides con protagonista Adam…

The Perfect Date: recensione della commedia Netflix

The Perfect Date: recensione della commedia Netflix

Negli ultimi anni serie come Riverdale o Tredici, e film come Tutte le volte che ho scritto ti amo e Sierra Burgess è una sfigata, sono…

Rapiscimi: recensione del film di Giovanni Luca Gargano

Rapiscimi: recensione del film di Giovanni Luca Gargano

Rapiscimi è l’opera prima del regista cosentino Giovanni Luca Gargano, il quale, dopo una lunga gavetta tra la regia di cortometraggi, spot pubblicitari e una…

Il Museo del Prado: recensione del film di Valeria Parisi

Il Museo del Prado: recensione del film di Valeria Parisi

Con 1700 opere esposte e un tesoro di altre 7000 conservate il Museo del Prado di Madrid è indubbiamente una delle pinacoteche più importanti al…

Padre: recensione del film con Tim Roth e Nick Nolte

Padre: recensione del film con Tim Roth e Nick Nolte

Padre è un action movie on the road diretto da Jonathan Sobol, con Tim Roth e Nick Nolte che sono al centro di una caccia…

La terrazza: recensione del film di Ettore Scola

La terrazza: recensione del film di Ettore Scola

La terrazza è un film del 1980 diretto da Ettore Scola, presentato in concorso al 33º Festival di Cannes, con un cast composto da Marcello…

Il ragazzo che diventerà re: recensione del film di Joe Cornish

Il ragazzo che diventerà re: recensione del film di Joe Cornish

La leggenda di Re Artù torna ancora una volta sul grande schermo, a riprova di come il fascino di certe storie non muoia mai, ma…

Le belve: recensione del film di Oliver Stone

Le belve: recensione del film di Oliver Stone

Un trio di bellissimi “selvaggi” invischiato in un brutto affare di droghe, sangue e malavita: sono Le belve di Oliver Stone, film del 2012 con…

Il Campione: recensione dell’opera prima di Leonardo D’Agostini

Il Campione: recensione dell’opera prima di Leonardo D’Agostini

In uscita il 18 aprile il primo lungometraggio del regista Leonardo D’Agostini Il Campione con Stefano Accorsi, Andrea Carpenzano, Ludovica Martino, Mario Sgueglia e Massimo…