Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Willem Dafoe si aggira per le strade di una Roma estiva. Butta la spazzatura, si ferma a fare la spesa al mercato locale e poi…
Dopo l’applaudito Fuochi d’artificio in pieno giorno del 2014 il regista cinese Yi Nan Diao è tornato a Cannes per presentare The Wild Goose Lake,…
Elia Suleiman porta In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2019 Il Paradiso Probabilmente (It Must Be Heaven), una commedia satirica su un palestinese (interpretato…
Xavier Dolan torna a Cannes con Matthias & Maxime, un dramma commovente ed emozionante che conferma l’identità creativa dai contorni facilmente riconoscibili dell’ “enfant terrible”.…
In una scena de Il Traditore, presentato in concorso alla 72esima edizione del Festival di Cannes, lo sguardo del regista Marco Bellocchio si posa sui…
Arriva nelle sale italiane Forse è solo il mal di mare, primo lungometraggio di Simona De Simone da un’idea di Matteo Querci. Il film narra…
Inizia tutto con una finestra che lascia trasparire una fitta neve che, candida, scende lieve. L’incipit di Takara – La Notte che ho nuotato, diretto nel…
Family Romance, LLC. è il film drammatico diretto dal regista tedesco Werner Herzog, proiettato nella sezione Special Screenings di Cannes 2019. Un finto documentario che…
Dopo un discreto ritardo nella distribuzione cinematografica Unfriended: Dark Web arriva nelle sale italiane per la regia dello statunitense Stephen Susco. La pellicola si presenta…
Nel 2005 esce nelle sale il film The Island del regista statunitense Michael Bay. Ambientato in un ucronico 2019 la pellicola segue le vicende di…
Frankie è un’attrice francese di successo, che ha ormai superato la mezza età fra gioie e dolori. Alle spalle, una separazione da un uomo che…
I fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne tornano puntualmente In Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes 2019 con L’età giovane (Le Jeune Ahmed), ritratto attuale del percorso…
Ricordare per ritrovarsi, superando le insidie del tempo che passa. La belle époque di Nicolas Bedos – presentato Fuori Concorso nella Selezione Ufficiale di Cannes…
La sfortuna di Aladdin è partita già tempo addietro, molto prima della sua uscita. Nulla sembrava girare a favore del nuovo progetto Disney in live-action,…
Quentin Tarantino ci ha abituati ad ogni genere di eccesso, capriccio e contraddizione nel corso della propria carriera, non ultimo quello di scandire il conto…
All’interno del filone ormai ampiamente rodato dei viaggi nel tempo, è ancora possibile dire qualcosa di nuovo, mescolando avventura per ragazzi e amara riflessione sociale?…
Alcune piante sono belle… da morire. Basti pensare a quelle carnivore che possono incantare con il loro aspetto, ma si rivelano spesso velenose e responsabili…
Asif Kapadia (già regista del documentario su Amy Winehouse, Amy, presentato a Cannes 2015) ha una visione ben precisa degli effetti collaterali del successo, spesso causati…
For the growing good of the world is partly dependent on unhistoric acts; and that things are not so ill with you and me as…
Gli amanti passeggeri è un film del 2013 diretto da Pedro Almodóvar con Antonio de la Torre, Hugo Silva, Miguel Angel Silvestre, Laya Martí, Javier…
L’idea poteva essere semplice, ma efficace. Cosa accadrebbe se Superman fosse cattivo? Lo schema di L’angelo del male – Brightburn è questo. Nel bel mezzo di…
Un ritratto su commissione, reso complicato dalla mancanza del consenso della modella, è l’unico reale ed essenziale soggetto di Ritratto della giovane in fiamme (Portrait…
Dopo il film di apertura I morti non muoiono di Jim Jarmusch, tornano i morti viventi in concorso alla 72° edizione del Festival di Cannes…
La Gomera, in concorso a Cannes 2019, rappresenta l’esordio nella competizione principale del Festival del regista rumeno Corneliu Porumboiu, esponente di spicco della corrente della…