Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Notte prima degli esami: recensione della commedia con Nicolas Vaporidis

Notte prima degli esami: recensione della commedia con Nicolas Vaporidis

Notte prima degli esami è un film italiano del 2006 diretto da Fausto Brizzi, che ne è anche co-sceneggiatore, con protagonisti Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi…

Crawl – Intrappolati: recensione del film

Crawl – Intrappolati: recensione del film

Crawl – Intrappolati è il nuovo film di Alexandre Aja, regista francese apprezzato per i suoi horror; prodotto dal mito Sam Raimi, Crawl è un…

Il re leone (2019): recensione del film Disney

Il re leone (2019): recensione del film Disney

Il re leone non è un remake. A distanza di venticinque anni, il cartone del 1994 resta tra i classici Disney più amati da intere…

Cities of Last Things: recensione del film

Cities of Last Things: recensione del film

Cities of Last Things è un film diretto da Wi Ding Ho, con Jack Kao, Lu Huang e Louise Grinberg, distribuito su Netflix e presentato durante…

Domino: recensione del film di Brian De Palma

Domino: recensione del film di Brian De Palma

Ci sono pellicole che nella storia del cinema ci entrano non per particolari meriti artistici, piuttosto per quel che c’è dietro: è il caso di…

Kon-Tiki: recensione del film sul viaggio di Thor Heyerdahl

Kon-Tiki: recensione del film sul viaggio di Thor Heyerdahl

Kon-Tiki era il nome di una zattera che nel 1947 partì alla volta dell’Oceano Pacifico per raggiungere le isole della Polinesia, costruita, organizzata e guidata…

About a Boy – Un ragazzo: recensione del film

About a Boy – Un ragazzo: recensione del film

Tratto dal romanzo (1998) di Nick Hornby, adattato da Peter Hedges e diretto dai fratelli C. e P. Weitz, About a Boy – Un ragazzo…

Sette anime: recensione del film di Gabriele Muccino

Sette anime: recensione del film di Gabriele Muccino

Dopo il successo ottenuto con La ricerca della felicità, Gabriele Muccino torna di nuovo a dirigere Will Smith per il suo secondo film di produzione…

Shaft (2019): recensione del film con Samuel L. Jackson

Shaft (2019): recensione del film con Samuel L. Jackson

Quando John Shaft III/JJJ (interpretato da Jessie T. Usher), analista dell’FBI, intuisce che dietro la morte per overdose del suo migliore amico Karim (interpretato da…

Incontri ravvicinati del terzo tipo: recensione del film di Steven Spielberg

Incontri ravvicinati del terzo tipo: recensione del film di Steven Spielberg

Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo comincia nel Deserto del Sonora, in New Mexico. Durante una tempesta di sabbia, lo scienziato Claude Lacombe (François Truffaut) e…

Requiem for a Dream: recensione del film cult di Darren Aronofsky

Requiem for a Dream: recensione del film cult di Darren Aronofsky

Quattro storie di dipendenza intrecciate fra loro, una colonna sonora ipnotica, una regia che ha fatto scuola. Requiem for a Dream di Darren Aronofsky è…

Lone Survivor: recensione del film con Mark Wahlberg

Lone Survivor: recensione del film con Mark Wahlberg

Lone Survivor è un film del 2013 scritto e diretto da Peter Berg, con protagonisti Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster ed Eric…

Non succede… ma se succede: recensione

Non succede… ma se succede: recensione

Charlize Theron e Seth Rogen sono i protagonisti di Non succede… ma se succede una spassosissima rom-com che ha il pregio di sovvertire i clichè…

The Skeleton Key: recensione dell’horror con Kate Hudson e Peter Sarsgaard

The Skeleton Key: recensione dell’horror con Kate Hudson e Peter Sarsgaard

La trama di The Skeleton Key vede protagonista Caroline, una giovane infermiera che si prende cura dei casi di malati terminali. Dopo il decesso di…

Spider-Man: Far From Home: recensione del film

Spider-Man: Far From Home: recensione del film

Ereditare i fasti di Avengers: Endgame non poteva che essere un compito ingrato. Peter Parker lo sa bene, protagonista del seguito diretto dopo l’epocale inversione…

Il contabile di Auschwitz: recensione del documentario sull’Olocausto

Il contabile di Auschwitz: recensione del documentario sull’Olocausto

Di film e di documentari sulla tragedia dell’Olocausto ne sono stati fatti tanti, ma mai abbastanza. C’è ancora troppo da raccontare e ricordare, ancora troppo…

Storia dal qui: recensione del film di Eleonora Mastropietro

Storia dal qui: recensione del film di Eleonora Mastropietro

“Qui non c’è niente”; son queste le parole che vengono dette ad Eleonora mentre cammina tra le strada di Ascoli Satriano, un piccolo paese dell’entroterra…

The World is Flat: recensione del film di Matteo Carrega Bertolini

The World is Flat: recensione del film di Matteo Carrega Bertolini

Un incontro, un’amicizia, una Parigi bella e struggente. Queste sono solo tre delle linee guida su cui poggia e si costruisce The World is Flat,…

Amare Amaro: recensione del film di Julien Paolini

Amare Amaro: recensione del film di Julien Paolini

Amare Amaro (noto anche con il titolo italiano Amare la terra amara) è un lungometraggio del 2019, l’opera prima di Julien Paolini, affiancato da Samy Baaroun…

Due amici: recensione dell’opera prima di Louis Garrel

Due amici: recensione dell’opera prima di Louis Garrel

In sala dal 4 luglio 2019, Due amici, opera prima di Louis Garrel liberamente ispirata a Les caprices de Marianne di Alfred de Musset, è…

The Covenant: recensione del film di Renny Harlin

The Covenant: recensione del film di Renny Harlin

C’è stato un tempo – indicativamente agli inizi degli anni ’90 – in cui il nome del regista Renny Harlin era divenuto quasi una garanzia…

Anima: recensione del cortometraggio musicale di Paul Thomas Anderson e Thom Yorke

Anima: recensione del cortometraggio musicale di Paul Thomas Anderson e Thom Yorke

Nel microcosmo di Anima non sembra esserci posto per la speranza: in questo mondo gelido immerso in un’atmosfera dalle tinte distopiche, tutto appare oppresso della frenesia…

Antropocene: L’Epoca Umana – Recensione del film con Alicia Vikander

Antropocene: L’Epoca Umana – Recensione del film con Alicia Vikander

Antropocene: L’Epoca Umana, film-documentario del 2018 diretto da Jennifer Baichwal ed Edward Burtynsky e con la voce narrante di Alicia Vikander, si inserisce nel solco…

Io sono Sofia: recensione del docufilm di Silvia Luzi

Io sono Sofia: recensione del docufilm di Silvia Luzi

Io sono Sofia, il docufilm diretto da Silvia Luzi, segue le ultime fasi del percorso compiuto dalla transessuale Sofia per essere finalmente sé stessa, tanto…