Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Skin (2018): recensione del film

Skin (2018): recensione del film

Al Giffoni Film Festival 2019 è stato presentato in anteprima Skin, il dramma diretto da Guy Nattiv, tratto da un cortometraggio dello stesso regista israeliano…

Terminator Salvation: recensione del film con Christian Bale

Terminator Salvation: recensione del film con Christian Bale

Terminator Salvation (2009), diretto da Mcg, è passato alla storia come uno dei capitoli di rilancio di una saga meno riusciti di sempre, per un…

Scuola di Polizia: recensione del film

Scuola di Polizia: recensione del film

Il franchise di Scuola di Polizia è certamente una delle pietre miliari del cinema d’intrattenimento degli anni Ottanta, grazie a gag esilaranti, personaggi dalla caratterizzazione fuori…

Tolkien: recensione del biopic con Nicholas Hoult

Tolkien: recensione del biopic con Nicholas Hoult

“Il libro non parla di nulla, ma di se stesso. Non ha intenzioni allegoriche, attuali, morali, religiose o politiche. Non si tratta di guerre moderne”…

La rivincita delle sfigate: recensione del film di Olivia Wilde

La rivincita delle sfigate: recensione del film di Olivia Wilde

Al Giffoni Film Festival 2019 è stato presentato il film La rivincita delle sfigate, prima prova da regista per l’attrice Olivia Wilde. Kaitlyn Dever e…

Dolcissime: recensione del film

Dolcissime: recensione del film

Dolcissime, dal 1° agosto nelle sale italiane, racconta la storia di tre ragazze coraggiose che decidono di abbattere le barriere imposte dal proprio fisico per…

La maledizione dello scorpione di Giada: recensione

La maledizione dello scorpione di Giada: recensione

Il cinema di Woody Allen è sempre stato caratterizzato da una spiccata vena ironica, unita a dialoghi brillanti, arguti, il cui sotto testo attinge a…

Alla corte di Ruth – RBG: recensione del documentario su Ruth Bader Ginsburg

Alla corte di Ruth – RBG: recensione del documentario su Ruth Bader Ginsburg

All’età di ottantaquattro anni, il giudice Ruth Bader Ginsburg si è trasformata in un simbolo di libertà ed emancipazione: il documentario a lei dedicato, Alla…

Secret Obsession: recensione del film Netflix

Secret Obsession: recensione del film Netflix

Nel 1990 uscì nelle sale cinematografiche Misery non deve Morire, pellicola tratta dal romanzo di Stephen King pubblicato nel 1987. La storia raccontava di Paul…

Teen Spirit – A un passo dal sogno: recensione

Teen Spirit – A un passo dal sogno: recensione

Max Minghella fa il suo debutto da regista. Da una filmografia che lo vede partecipare a film come The Social Network, Le idi di marzo…

Daitona: recensione del film di Lorenzo Giovenga

Daitona: recensione del film di Lorenzo Giovenga

In un’epoca cinematografica in cui lo spettatore-medio ha alle spalle anni e anni di pellicole e linguaggi narrativi, Daitona, opera prima del regista Lorenzo Giovenga,…

I Love Radio Rock: recensione del film di Richard Curtis

I Love Radio Rock: recensione del film di Richard Curtis

“È il 1966. La più grande era per il rock & roll britannico”. La più grande era per le minigonne, per la pop art, per…

Midsommar – Il villaggio dei dannati: recensione del film di Ari Aster

Midsommar – Il villaggio dei dannati: recensione del film di Ari Aster

La bellezza dei giovani autori si vede nella loro ricerca di coerenza. Individuare il proprio stile per poi imporlo e portalo avanti richiede sempre un’attenta…

Jurassic Park 3: recensione del film di Joe Johnston

Jurassic Park 3: recensione del film di Joe Johnston

Nell’ottica della saga di Jurassic Park, tratta dall’omonimo romanzo di Michael Crichton e inaugurata nel 1993 con il mitologico capolavoro di Steven Spielberg; Jurassic Park…

Men in Black: International – recensione del film

Men in Black: International – recensione del film

Thor e Valchiria diventano Men in Black. Chris Hemsworth e Tessa Thompson fanno il balzo da un grande studios a un altro per tornare a…

Passpartù – Operazione Doppiozero: recensione del film di Lucio Bastolla

Passpartù – Operazione Doppiozero: recensione del film di Lucio Bastolla

Passpartù – Operazione Doppiozero è la nuova commedia del regista Lucio Bastolla interamente ambientata nel parco nazionale del Cilento, in particolare a Ceraso, un piccolo…

Aziz Ansari: Right Now – recensione dello speciale Netflix

Aziz Ansari: Right Now – recensione dello speciale Netflix

Nel turbine delle accuse per molestie sessuali che scuote tutto l’universo dello spettacolo ormai da anni era finito anche lui: Aziz Ansari, dopo le accuse,…

Edison – L’uomo che illuminò il mondo: recensione del biopic con Benedict Cumberbatch

Edison – L’uomo che illuminò il mondo: recensione del biopic con Benedict Cumberbatch

A quasi due anni dalla sua presentazione al Toronto Film Festival 2017, arriva nelle sale italiane il biopic Edison – L’uomo che illuminò il mondo, con…

Serenity – L’isola dell’inganno: recensione del film

Serenity – L’isola dell’inganno: recensione del film

Le premesse di Serenity – L’isola dell’inganno, l’ultimo film di Steven Knight con Anne Hathaway e Matthew McConaughey, sembravano essere davvero promettenti visto il cast…

Il sequestro di Stella: recensione del thriller Netflix di Thomas Sieben

Il sequestro di Stella: recensione del thriller Netflix di Thomas Sieben

Il sequestro di Stella è un thriller diretto da Thomas Sieben, con Clemens Schick, Jella Haase e Max von der Groeben. Il sequestro di Stella, disponibile sulla…

Birba – Micio combinaguai: recensione del film di Gary Wang

Birba – Micio combinaguai: recensione del film di Gary Wang

Oscar è un gattone domestico pigro e grassottello, che vive in un appartamento in città con il figlio Birba, curioso e irrequieto. Il papà ha…

Raccolto amaro: recensione del film di George Mendeluk

Raccolto amaro: recensione del film di George Mendeluk

Raccolto amaro, in sala dal 18 luglio, racconta la storia di un giovane cresciuto nelle campagne ucraine durante gli sconvolgimenti politici degli anni Trenta. Yuri…

Baby Gang: recensione del film di Stefano Calvagna

Baby Gang: recensione del film di Stefano Calvagna

In un’Italia negli anni sempre più dilaniata dal fenomeno delle baby gang e della prostituzione minorile, terreno florido per la cinematografia nazionale viste le recenti…

Point Blank – Conto alla Rovescia: recensione del film con Anthony Mackie

Point Blank – Conto alla Rovescia: recensione del film con Anthony Mackie

Una pennetta USB, due fratelli delinquenti, un infermiere e la moglie incinta. Sono queste le linee guida su cui si costruisce Point Blank – Conto alla…