Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Venezia 76 – Seberg: recensione del film di Benedict Andrews

Venezia 76 – Seberg: recensione del film di Benedict Andrews

Seberg è un biopic diretto da Benedict Andrews, con Kristen Stewart, Jack O’Connell, Vince Vaughn e Anthony Mackie, presentato Fuori Concorso durante la 76 Mostra…

Venezia 76 – J’accuse (L’ufficiale e la spia): recensione del film di Roman Polański

Venezia 76 – J’accuse (L’ufficiale e la spia): recensione del film di Roman Polański

Il J’Accuse di Émile Zola rimane uno dei titoli giornalistici più famosi di tutti i tempi, ed è anche il titolo dell’ultima fatica di Roman…

Hero (2002): recensione del film di Zhang Yimou con Jet Li

Hero (2002): recensione del film di Zhang Yimou con Jet Li

Con Hero, il regista Zhang Yimou (Lanterne Rosse, La Foresta dei Pugnali Volanti) ci catapulta nel terzo secolo Avanti Cristo: la Cina è divisa in…

Venezia 76 – Sole: recensione

Venezia 76 – Sole: recensione

Poteva essere sempre la stessa storia quella di Sole. Giovani della periferia cittadina, lui criminale alle prime armi, con piccoli furti di motorini e pomeriggi…

Venezia 76 – Ad Astra: recensione del film di James Gray

Venezia 76 – Ad Astra: recensione del film di James Gray

James Gray si mette alla prova con un thriller fantascientifico, Ad Astra, film in concorso a Venezia 76, con un cast composto da Brad Pitt,…

Venezia 76 – The Kingmaker: recensione

Venezia 76 – The Kingmaker: recensione

Un ritratto contemporaneo, con uno sguardo fortemente rivolto al passato, alla storia politica delle Filippine. The Kingmaker è un film documentario, diretto da Lauren Greenfield,…

Venezia 76 – Madre: recensione del film di Rodrigo Sorogoyen

Venezia 76 – Madre: recensione del film di Rodrigo Sorogoyen

Percorso da sempre molto originale e vivido quello del regista Rodrigo Sorogoyen, che da tempo ormai si è dimostrato esperto nel sapere turbare, emozionare e…

Venezia 76 – The Prince (El principe): recensione

Venezia 76 – The Prince (El principe): recensione

Pablo Larraín, Sebastián Lelio, Sebastián Muñoz. Il cinema riparte dal Cile. Al regista di Gloria e del suo remake americano Gloria Bell, nonché vincitore di…

Venezia 76 – Les épouvantails (The Scarecrows): recensione

Venezia 76 – Les épouvantails (The Scarecrows): recensione

Per gran parte del nord-Africa e del Medio Oriente, il periodo immediatamente successivo alle primavere arabe non ha portato quella libertà, quei diritti e quel…

Venezia 76 – The Perfect Candidate: recensione del film di Haifaa Al-Mansour

Venezia 76 – The Perfect Candidate: recensione del film di Haifaa Al-Mansour

The Perfect Candidate è un film diretto dalla regista saudita Haifaa Al-Mansour (La bicicletta verde, Mary Shelley, Nappily Ever After) con Mila Alzahrani, Dhay, Khalid…

Venezia 76 – Storia di un matrimonio (Marriage Story): recensione

Venezia 76 – Storia di un matrimonio (Marriage Story): recensione

Come siamo alla fine di una relazione? Rancorosi, senza dubbio. Arrabbiati, per aver fallito noi stessi, ma anche con quel partner che non ci ha…

Deadwood – Il film: recensione del sequel della serie cult HBO

Deadwood – Il film: recensione del sequel della serie cult HBO

Nel lontano 2005 esordì ad un anno di distanza dalla programmazione americana la serie tv d’ambientazione western Deadwood (2004-2006) che partita un po’ per gioco…

Obsessio: recensione del film di Giovanni Marzagalli

Obsessio: recensione del film di Giovanni Marzagalli

Obsessio di Giovanni Marzagalli è un film del 2019 che racconta la storia di Trevor McNills, uomo d’affari americano arrestato per violenza sessuale. La sceneggiatura…

Venezia 76 – 5 è il numero perfetto: recensione del film di Igort

Venezia 76 – 5 è il numero perfetto: recensione del film di Igort

Napoli, 1972. Peppino Lo Cicero è un killer in pensione. Vive dei ricordi della sua amata moglie defunta e dei consigli per suo figlio Antonino,…

Venezia 76 – Verdict: recensione

Venezia 76 – Verdict: recensione

Una violenza domestica e il lungo processo per ottenere giustizia: questo è Verdict, film filippino di Raymund Ribay Gutierrez presentato a Venezia 76. Tutto inizia…

Venezia 76 – Le verità: recensione del film di Kore-Eda Hirokazu

Venezia 76 – Le verità: recensione del film di Kore-Eda Hirokazu

Dopo la Palma d’oro a Cannes dello scorso anno con Un affare di famiglia, Kore-Eda Hirokazu arriva al Lido dall’ingresso principale, aprendo la 76ª Mostra…

Il tesoro della Sierra Madre: recensione del film di John Huston

Il tesoro della Sierra Madre: recensione del film di John Huston

Sfolgorante, iconico, divenuto ormai leggendario tra gli appassionati di cinema (e non solo) Il tesoro della Sierra Madre – film del 1948 diretto da John…

L’amour flou: Come separarsi e restare amici – recensione del film

L’amour flou: Come separarsi e restare amici – recensione del film

La separazione, si sa, è un fenomeno sempre più frequente nella società occidentale odierna, stretta tra la morsa di una crisi economica diffusa che non…

The Rider – Il Sogno di un Cowboy: recensione del film di Chloe Zao

The Rider – Il Sogno di un Cowboy: recensione del film di Chloe Zao

Dal 29 agosto Wanted Cinema porta in sala The Rider – Il Sogno di un Cowboy, prodotto da Caviar e Highwayman Films. Si narra che…

Dark Crystal: recensione del film-cult di Jim Henson e Frank Oz

Dark Crystal: recensione del film-cult di Jim Henson e Frank Oz

Dark Crystal (1982), diretto e ideato da Jim Henson e Frank Oz, si inserisce in quel filone di cinema d’intrattenimento in bilico tra fantascienza e…

Blinded by the Light – Travolto dalla musica: recensione

Blinded by the Light – Travolto dalla musica: recensione

“È il Boss” “Il Boss di chi?” “Il Boss di tutti”. E lo è davvero, il Boss. Il Boss degli emarginati, il Boss dei lavoratori…

Ange e Gabrielle – Amore a sorpresa: recensione del film di Anne Giafferi

Ange e Gabrielle – Amore a sorpresa: recensione del film di Anne Giafferi

Ange Pagani (Patrick Bruel) è un architetto che ama le donne. Tutto sembra scorrere tranquillamente almeno fino a quando una donna di nome Gabrielle (Isabelle…

Attacco al potere 3: Angel has fallen – recensione del film con Gerard Butler

Attacco al potere 3: Angel has fallen – recensione del film con Gerard Butler

Sono pochi i casi di franchise nella storia del cinema capaci di rinascere e di cambiare pelle nel corso del suo dipanarsi; non fa eccezione…

American Factory: recensione del documentario Netflix

American Factory: recensione del documentario Netflix

Siamo in Ohio, a Dayton, quando, nel 2014, un miliardario cinese, Cao Dewang, apre sulle ceneri di uno stabilimento General Motors – che ha chiuso…