Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Il Sabba: recensione del film Netflix di Pablo Agüero

Il Sabba: recensione del film Netflix di Pablo Agüero

Un’inclinazione cinematografia non troppo recente, tende a ricondurre tematiche femminili sulla liberazione e la lotta al patriarcato con la riscoperta in parallelo (e sorprendentemente affine)…

Yes Day: recensione del film Netflix con Jennifer Garner

Yes Day: recensione del film Netflix con Jennifer Garner

Sulla scia dell’omonimo romanzo per bambini di Amy Krouse Rosenthal e Tom Lichtenheld, Miguel Arteta dirige Yes Day, una commedia familiare che fa della risata…

Noir in Festival 2021 – Gatecrash: recensione del film con Anton Lesser

Noir in Festival 2021 – Gatecrash: recensione del film con Anton Lesser

È un fragile confine quello tra sogno e realtà, dove il primo può contaminare il secondo fino a prenderne il controllo. Lo spazio onirico, così…

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Noir in Festival 2021 – Wildland: recensione del film di Jeanette Nordahl

Sull’asse Germania – Italia si muove il percorso festivaliero di Wildland, l’opera prima di Jeanette Nordahl che dopo il debutto alla Berlinale 2020 ha avuto…

Noir in Festival 2021 – Fulci Talks: recensione del documentario di Antonietta De Lillo

Noir in Festival 2021 – Fulci Talks: recensione del documentario di Antonietta De Lillo

Nella vita, così come nell’Arte, si capisce l’importanza di qualcosa o di qualcuno solo quando non c’è più o è lontana. Il più delle volte…

Umberto B. – Il Senatur: recensione del film su Umberto Bossi

Umberto B. – Il Senatur: recensione del film su Umberto Bossi

Una maschera. Una divisa. Una canottiera bianca, la “vociaccia” roca, la rabbia in corpo sputata fuori attraverso parole altrettanto ringhiose. Il Senatur parla al “fiume…

La bambina che non voleva cantare: recensione del film con Tecla Insolia

La bambina che non voleva cantare: recensione del film con Tecla Insolia

Ci sono delle storie che hanno un potere narrativo innato e che meritano di essere raccontate. È quello che ha pensato la talentuosa regista Costanza…

Noir in Festival 2021 – Les Envoûtés: recensione del film di Pascal Bonitzer

Noir in Festival 2021 – Les Envoûtés: recensione del film di Pascal Bonitzer

È una storia di fantasmi e di ossessioni quella di Coline (Sara Giraudeau). O meglio, è piuttosto l’ossessione nata dall’impossibilità concreta di contenere l’irreversibilità di…

The Shift: recensione del film italo-belga, opera prima di Alessandro Tonda

The Shift: recensione del film italo-belga, opera prima di Alessandro Tonda

È mattina, siamo a Bruxelles. Gli studenti di una scuola qualsiasi sono pronti a cominciare la loro giornata, quando accade l’impensabile – o meglio, l’incubo…

Dark Crimes: recensione del thriller con Jim Carrey

Dark Crimes: recensione del thriller con Jim Carrey

Spesso il cinema decide di cimentarsi con fatti realmante accaduti, traendo da questi ispirazione. Alle volte il risultato si dimostra sorprendente, altre nullo. È questo…

Credo in un solo Padre: recensione del film di Luca Guardabascio

Credo in un solo Padre: recensione del film di Luca Guardabascio

Siamo nel 2021, mandiamo le sonde su Marte, creiamo la carne artificiale in laboratorio, eppure parlare della violenza sulle donne sembra ancora un grande tabù.…

Lavaperros: recensione del film colombiano Netflix

Lavaperros: recensione del film colombiano Netflix

Quando si parla di signori della droga e di cartelli colombiani la mente torna per forza di cose a Pablo Escobar e al suo “Impero”.…

Berlinale 2021 – Mr Bachmann and his class: recensione del film di Maria Speth

Berlinale 2021 – Mr Bachmann and his class: recensione del film di Maria Speth

Il lungo documentario di Maria Speth, Mr Bachmann and his class viene presentato in Competizione alla Berlinale 2021: con i suoi 217 minuti di durata,…

Berlinale 2021 – The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald

Berlinale 2021 – The Mauritanian: recensione del film di Kevin Macdonald

Alla Berlinale 2021, nella sezione Specials, arriva anche The Mauritanian, l’ultimo film di Kevin MacDonald, fresco di vittoria del Golden Globe per la miglior interpretazione a…

La sentinella: recensione del film Netflix con Olga Kurylenko

La sentinella: recensione del film Netflix con Olga Kurylenko

Quella battezzata “sentinella” è un’operazione dell’esercito francese avviata il 12 gennaio 2015 con lo scopo di affrontare la minaccia terroristica, anticipare e prevedere ogni attacco,…

Raya e l’ultimo drago: recensione del film Disney

Raya e l’ultimo drago: recensione del film Disney

Raya è l’ultimo drago copre un gap di quasi cinque anni dall’ultimo lungometraggio d’animazione originale Disney. Dopo Oceania, con cui Raya condivide la produzione, solo…

Fino all’ultimo indizio: recensione del thriller con Denzel Washington e Rami Malek

Fino all’ultimo indizio: recensione del thriller con Denzel Washington e Rami Malek

Fino all’ultimo inizio è la prima novità assoluta sfornata dalla Warner Bros. nel 2021: una pellicola molto attesa principalmente per un cast d’insieme che vuole…

Berlinale 2021 – Wheel of fortune and fantasy: recensione del film di Ryusuke Hamaguchi

Berlinale 2021 – Wheel of fortune and fantasy: recensione del film di Ryusuke Hamaguchi

Presentato in competizione alla Berlinale 2021, Wheel of fortune and fantasy di Ryusuke Hamaguchi è un film che parla del caso, delle coincidenze e della fatalità,…

Berlinale 2021 – Celts: recensione del film di Milica Tomović

Berlinale 2021 – Celts: recensione del film di Milica Tomović

Nella sezione Panorama della Berlinale 2021 è approdato anche Celts di Milica Tomović, un ritratto affettuoso e urgente della Serbia popolare degli inizi degli Anni ’90.…

Il principe cerca figlio: recensione del sequel Amazon con Eddie Murphy

Il principe cerca figlio: recensione del sequel Amazon con Eddie Murphy

Ambientato nel lussureggiante e regale paese di Zamunda, il neo-incoronato re Akeem Joffer (Eddie Murphy) e il suo fidato confidente Semmi (Arsenio Hall) si imbarcano…

Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola: recensione del film Netflix

Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola: recensione del film Netflix

La stella del Saturday Night Live Amy Poehler torna alla regia dopo Wine Country (2019) con Girl Power: La rivoluzione comincia a scuola, adattamento cinematografico…

Psychedelic, la recensione del film di Davide Cosco su Prime Video

Psychedelic, la recensione del film di Davide Cosco su Prime Video

Psychedelic, un dramma a tinte forti sull’umanità perduta Tre generazioni, più una, per raccontare l’umanità spaventata, disarmata e alla deriva. Che si pone domande a…

Berlinale 2021 – Ballad of a white cow: recensione del film

Berlinale 2021 – Ballad of a white cow: recensione del film

La coproduzione franco-iraniana di Ballad of a white cow di Behtash Sanaeeha e Maryam Moghaddam arriva alla Berlinale 2021 per raccontare una storia di assurda ingiustizia,…

Berlinale 2021 – Per Lucio: recensione del film di Pietro Marcello

Berlinale 2021 – Per Lucio: recensione del film di Pietro Marcello

Sulle note di Mille Miglia, Futura e altri brani più o meno celebri della discografia di Lucio Dalla, la figura del cantante apre e si fa conoscere…