Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Mula è una donna con una vita tranquilla, è sposata, vive in campagna, è pronta a celebrare la prima comunione della figlia Nina. La donna…
C’è sempre una prima volta, anche per chi come il premio Oscar Tom Hanks ha una lunga filmografia alle spalle costruita su una variegata tavolozza…
È una storia di vendetta quella che ruota attorno a Bastardi a mano armata, il film di Gabriele Albanesi, prodotto da Minerva Pictures con Rai…
Lei mi parla ancora è un film di fantasmi. E fa paura. Eppure, non è un horror. Lo chiameremmo film d’amore, ma sull’amore che resta…
Che ai piani alti di Netflix abbiano deciso di puntare forte sulla produzione spagnola, tanto da spingere il colosso americano a creare un vero e…
Sembra forse inverosimile, ma le volte in cui vita e morte s’incontrano nello stesso esatto momento è una coincidenza rara ma per nulla improbabile. Che…
Avrebbe dovuto uscire in pompa magna in sala nel giugno del 2020, ma le note cronache pandemiche e le conseguenti restrizioni hanno scombinato i piani…
È un docufilm molto maturo il primo cortometraggio a base d’archivio della giornalista, sceneggiatrice e regista Alessia Bottone, veronese di nascita, ma napoletana di origine,…
Uno dei tratti distintivi del corpo femminile nei film d’azione è quella di far coesistere, quasi sempre, una certa dualità e contrapposizione di fondo. Dalla…
Corre l’anno 1958, in un piccolo paese del sud Italia. Ciccio (Riccardo Scamarcio) è un contadino di 40 anni ed è sposato con Lucia (Valentina…
Un evento speciale, la tanto attesa premiere del suo primo film da regista, che riceve il plauso del pubblico, è il primo antefatto di Malcolm…
Nelle tante pagine dell’immaginario popolare cinematografico, il grande party studentesco s’inserisce tra quelle che da sempre contraddistinguono il cinema nordamericano. Se ovviamente il senso goliardico…
Mike Cahill, dopo I Origins (2014) e Another Earth (2011), torna alla fantascienza, suo genere elettivo, con Bliss, film da lui scritto e diretto con…
Quella che viviamo è l’era dei remake, dei sequel e degli spin-off. Ebbene sì, il mondo del cinema affronta la sua fase nostalgica, e come…
Quando ci si accorge e si prende coscienza che oltre un dato limite non si può davvero andare, che spingersi ancora più in là trascinandosi…
Otto storie da otto Paesi del mondo: il documentario collettivo Tornare all’Anormalità (più complesso di un virus) racconta le contraddizioni sociali che, preesistenti al Covid-19,…
Una donna e i suoi due figli. Un periodo di allontanamento, un ricovero che la tiene separata dai suoi figli. Una storia di maternità e…
Ci sono storie che devono essere raccontate; è questo il caso di Something Better To Come, il documentario di Hanna Polak, presente nell’interessante sezione Wild…
Il film Anime borboniche è una commedia on the road scritta e diretta da Paolo Consorti e Guido Morra e distribuita da 102 Distribution. Il film…
Se c’è una cosa che rimarrà impressa nella retina di colui o colei che sceglierà di vedere Alla scoperta di ‘Ohana sono le location mozzafiato…
Un film che adatta un testo impervio assume di conseguenza l’onere e l’onore, ma soprattutto la consapevolezza, di non riuscire a dispiegarsi a chiunque scelga…
Nella sua giornata conclusiva il Trieste Film Festival 2021 ha deciso di proiettare Lo Sguardo di Ulisse (To Vlemma tou Odyssea), film diretto nel 1995…
Palmer, disponibile su Apple TV+ da venerdì 29 Gennaio, è diretto da Fisher Stevens e scritto da Cheryl Guerriero. È la storia di Eddie Palmer…
Una donna, Antingone. Un corpo morto, Polinice, che deve trovare sepoltura. Un uomo, Creonte, rappresentante dello Stato che vieta questa sepoltura. Antigone per il fratello…