Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Cannes 2021 – Parigi, tutto in una notte (La Fracture): recensione del film di Catherine Corsini

Cannes 2021 – Parigi, tutto in una notte (La Fracture): recensione del film di Catherine Corsini

Valeria Bruni Tedeschi e  Marina Foïs sono le protagoniste del film di Catherine Corsini Parigi, tutto in una notte (La Fracture) presentato a Cannes 2021…

Cannes 2021 – Les magnétiques: recensione del film di Vincent Maël Cardona

Cannes 2021 – Les magnétiques: recensione del film di Vincent Maël Cardona

Operazione nostalgia e film storico drammatico si uniscono nell’opera di Vincent Maël Cardona Les magnétiques, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2021. Philippe è il fratello minore…

Cannes 2021 – La ragazza di Stillwater: recensione del film con Matt Damon

Cannes 2021 – La ragazza di Stillwater: recensione del film con Matt Damon

Un padre introverso e dal passato turbolento, il lavoro precario e faticoso in una zona decadente dell’Oklahoma, un luogo da ricostruire, in cui la fatica…

Fear Street Parte 2: 1978 – recensione del secondo capitolo dell’horror Netflix

Fear Street Parte 2: 1978 – recensione del secondo capitolo dell’horror Netflix

Dopo un capitolo iniziale ideato per presentare la minaccia sovrannaturale che prende il nome di Sarah Fier, dove troviamo come protagonisti un gruppo di adolescenti…

Come sono diventato un supereroe: recensione del film Netflix

Come sono diventato un supereroe: recensione del film Netflix

L’enorme mole di progetti audiovisivi legati all’universo sterminato dei supereroi provenienti dal mondo dei fumetti, dei romanzi o dall’immaginazione dello sceneggiatore o showrunner di turno…

Cannes 2021 – After Yang: recensione del film con Colin Farrell

Cannes 2021 – After Yang: recensione del film con Colin Farrell

In un mondo futuribile, Yang è parte integrante della famiglia di Jake (Colin Farrell), Kyra (Jodie Turner-Smith) e Mika (Malea Emma Tjandrawidjaja): il bot antropomorfo…

Cannes 2021 – La persona peggiore del mondo: recensione

Cannes 2021 – La persona peggiore del mondo: recensione

Joachim Trier ha presentato il suo La persona peggiore del mondo (titolo originale Verdens verste manneske, titolo internazionale The Worst Person in the World) In…

Cannes 2021 – Un monde: recensione del film di Laura Wandel

Cannes 2021 – Un monde: recensione del film di Laura Wandel

Abel e Nora sono i giovanissimi protagonisti di Un monde, il film firmato dalla belga Laura Wandel presentato al Festival di Cannes 2021 nella sezione Un…

Lumina: recensione del film di Samuele Sestieri

Lumina: recensione del film di Samuele Sestieri

Un cinema che basa la sua essenza sul potere delle immagini, sequenze oniriche dove l’architettura dello sguardo si perde tra paesaggi deserti e paesini abbandonati:…

Tina: recensione del documentario sulla tigre del rock

Tina: recensione del documentario sulla tigre del rock

Voce graffiante, grinta alle stelle e grande caparbietà. Tutto questo è Tina Turner, un mito della musica rock che ha stregato il pubblico di tutte…

Naufragi: recensione del film con Micaela Ramazzotti

Naufragi: recensione del film con Micaela Ramazzotti

Il cinema è una boutique e l’abito di Naufragi è cucito su misura per Micaela Ramazzotti. Appartiene al film, così come il film le appartiene.…

Simon Calls: recensione del film portoghese di Marta Sousa Ribeiro

Simon Calls: recensione del film portoghese di Marta Sousa Ribeiro

L’adolescenza è probabilmente il periodo più difficile e complesso della vita, mostrandosi come quell’interstizio di tempo tra l’infanzia e l’adultezza caratterizzato da contraddizioni e fragilità.…

Enaiat, l’incredibile storia: recensione del film teatrale di Patrizia Schiavo

Enaiat, l’incredibile storia: recensione del film teatrale di Patrizia Schiavo

L’arte spesso non è solamente pura e semplice estetica o intrattenimento ma anche impegno sociale e politico. Non necessariamente il mondo culturale deve prestarsi a…

Major Grom: Il medico della peste – recensione dell’action Netflix

Major Grom: Il medico della peste – recensione dell’action Netflix

È chiaro come negli ultimi anni la cinematografia russa stia cercando con tutte le disponibilità economiche a disposizione di alzare sempre di più l’asticella, così…

I Croods 2 – Una nuova era: recensione del sequel d’animazione DreamWorks

I Croods 2 – Una nuova era: recensione del sequel d’animazione DreamWorks

Tornano al cinema le avventure della famiglia di cavernicoli più divertente di sempre (ma guai a chiamarli così!). Loro sono i Croods, e il 14…

Radiograph of a family: recensione del film di Firouzeh Khosrovani

Radiograph of a family: recensione del film di Firouzeh Khosrovani

Molto spesso le contraddizioni che caratterizzano i propri genitori si ripercuotono inevitabilmente sulla vita dei figli e sulle loro scelte personali. Scoprire e mostrare la…

Fear Street Parte 1: 1994 – recensione del film horror Netflix di Leigh Janiak

Fear Street Parte 1: 1994 – recensione del film horror Netflix di Leigh Janiak

Dallo scritto di R. L. Stine, il primo film della serie Fear Street regala divertimento in ogni svolta e un costante senso di minaccia che…

ShorTS 2021 – Longing Souls: recensione del film di Diana Montenegro García

ShorTS 2021 – Longing Souls: recensione del film di Diana Montenegro García

Avere 10 anni, appartenere a una famiglia di donne “maledette” e sperare con tutto il cuore che i propri genitori divorzino: Camila è una bambina…

I Comete – A Corsican Summer: recensione del film di Pascal Tagnati

I Comete – A Corsican Summer: recensione del film di Pascal Tagnati

I bambini in piazzetta che mangiano il gelato, gli adulti che parlano di figli presenti e futuri, i nipoti che accudiscono le nonne, gli uomini…

FEFF 2021 – Infernal Affairs: recensione del film di Andrew Lau e Alan Mak

FEFF 2021 – Infernal Affairs: recensione del film di Andrew Lau e Alan Mak

Figura salvifica del cinema hongkonghese dopo il passaggio di Hong Kong alla Cina nel 1997, Infernal Affairs di Andrew Lau e Alan Mak si è…

Mighty Flash: recensione del film di Ainhoa Rodriguez

Mighty Flash: recensione del film di Ainhoa Rodriguez

ShorTS International Film Festival introduce per la prima volta l’interesse nei confronti delle produzioni internazionali: Mighty Flash (Destello Bravo) di Ainhoa Rodriguez è uno dei…

FEFF 2021 – Man in love: recensione del film di Yin Chen-hao

FEFF 2021 – Man in love: recensione del film di Yin Chen-hao

Un giovane gangster rinomato per la sua efferatezza, Cheng, rimane abbagliato da una ragazza che si sta prendendo cura del padre ospedalizzato, Hao Ting. Tanto…

A Classic Horror Story: recensione del film horror Netflix

A Classic Horror Story: recensione del film horror Netflix

Disponibile dal 14 Luglio 2021 in esclusiva su Netflix, A Classic Horror Story segna il ritorno di Roberto De Feo dietro alla macchina da presa,…

America – Il Film: recensione della parodia Netflix sulla Guerra d’Indipendenza

America – Il Film: recensione della parodia Netflix sulla Guerra d’Indipendenza

Il 4 luglio è una data importante per il popolo statunitense: il Giorno dell’Indipendenza è una ricorrenza particolarmente sentita negli Stati Uniti, l’occasione in cui…