Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Nonostante sia trascorso un ventennio e poco più dal tanto atteso passaggio di Millennio, con tutto il suo carico di speranze, fobie, psicosi e paure…
Dopo tre anni di attesa, è finalmente uscito al cinema Peter Rabbit 2: Un birbante in fuga, il sequel del fortunato film del 2018, disponibile…
Songbird rimane ancorato ad un’idea di futuro distopico distruttivo che riesce ad attirare subito l’attenzione di Micheal Bay, al timone della produzione sotto la casa…
Commedia degli equivoci ma anche alto citazionismo teatrale: così si potrebbe definire Endgame film del regista cinese Rao Xiaozhi presentato in anteprima europea al Far East…
Dei dieci film sud coreani presenti all’ultima edizione del Far East Fest, Night of the undead è forse il più bizzarro. Un pot-pourri di generi…
La Kuala Lumpur ritratta in Hail, Driver! (Prebet Sapu nel titolo originale) è un crocevia di anime perse nell’espansione in divenire della metropoli malese. Uno…
A partire da oggi, giovedì 1° luglio, arriva nelle sale italiane Dream Horse, il nuovo film diretto da Euros Lyn. Si tratta di un film…
La normalità è un concetto complicato, ma il pericolo maggiore è quello di mutarsi in banalità. Volere a tutti i costi aderire ai codici dell’ordinario…
Si è fatta attendere oltre un anno ma alla fine ce l’ha fatta: Black Widow è pronta a tornare in mezzo a noi e salutare…
“Un virus che nasce nello stesso organismo che lo ospita.” Un male intestino che Roan Johnson estrae maieuticamente dalla sintesi sinergica di quattro protagonisti proteiformi,…
Dopo la presentazione in anteprima al Taormina Film Festival, La terra dei figli, diretto da Claudio Cupellini, arriva al cinema a partire dal primo luglio.…
Il rock non morirà mai ma i suoi “belli e dannati” protagonisti prima o poi invecchiano, ne sanno qualcosa i componenti della rock band “vintage”…
Il senso di totale spaesamento, l’apatia, la confusione, la paura di non farcela. Vi sembrano sentimenti familiari? Sono quelli che abbiamo provato tutti a inizio…
Un uomo famoso lo disse una volta, che la vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altri progetti. Si adatta bene,…
Presentato al Far East Film Festival 2021, l’ultimo film di Lee Yong Zoo, Seobok, traghetta gli spettatori verso un mondo in cui fantascienza e azione si…
A noi comuni mortali Il Diavolo Veste Prada ha lasciato, (tra le tante), la paradossale eredità di sforzarci di capire che dietro doppia opzione della…
Manipolare lo scorrere del tempo e plasmarlo secondo la propria volontà è prerogativa sia dell’arte fotografico-pittorica che prettamente cinematografica. L’occhio umano filtrato dalla macchina riesce…
800 eroi (titolo internazionale: The Eight Hundred) di Guan Hu si presenta al pubblico italiano – in anteprima al Far East Film Festival di Udine,…
Intrighi amorosi, verità nascoste, improvvise rivelazioni e un continuo oscillare tra sensi di colpa, brama di vendetta, e voglia di perdonare i propri cari che…
Non c’è nulla di più comico della vita vera. Di quell’esperienze talmente paradossali e tristemente assurde da tramutarle in materiale artistico e lasciare che ne…
Da bravi ragazzi a Quei Bravi Ragazzi. Dopo le commedie Chi m’ha visto (2017) e Tutta un’altra vita (2019) Alessandro Pondi avvera l’eredità di Luciano…
La casualità un elemento imprevisto e non calcolato della nostra vita: è una neutralità che sta esattamente al centro tra fortuna e sfortuna e, a…
Adattare un libro di Giorgio Faletti è sempre un processo lungo e intricato, fatto di fasi di confronto diretto con la scrittura di uno dei…
Alla “mente di Anna (Odell)” come suggerisce il titolo del suo ultimo film, la stessa regista e visual artist svedese aveva già abbondantemente aperto le…