Teresa Monaco

Teresa Monaco

Classe 1989. Artista a tempo perso e poetessa clandestina. Dal sud più profondo della Sicilia giunge a Roma, dove consegue la laurea in lettere moderne e la specialistica in Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, con una tesi sperimentale sullo scrittore napoletano Erri De Luca. Dopo l’esperienza de L’Undici, Vie del Gusto e Atmosphere (rivista on board Meridiana), continua a coltivare la passione per il food per Agrodolce e si dedica anima e corpo a Cinematographe, di cui è Direttore Responsabile.
Roma FF17 – Jeong-sun: recensione del film

Roma FF17 – Jeong-sun: recensione del film

Non ci sono eccessi musicali, mentre la macchina da presa della giovane Jeong Ji-hye, che con Jeong-sun firma il suo debutto alla regia, registra la…

Roma FF17 – Il principe di Roma: recensione del film con Marco Giallini

Roma FF17 – Il principe di Roma: recensione del film con Marco Giallini

Con Il principe di Roma Edoardo Falcone parafrasa Canto di Natale di Charles Dickens confezionando una commedia che strizza l’occhio al Marchese del Grillo, ma…

Roma FF17 – Astolfo: recensione del film di e con Gianni di Gregorio

Roma FF17 – Astolfo: recensione del film di e con Gianni di Gregorio

Gianni di Gregorio è Astolfo, protagonista del film da lui diretto, sceneggiato e interpretato. Una pellicola che proietta già nel titolo l’eccentricità del personaggio, scatenando…

Roma FF17 – Causeway: recensione del film con Jennifer Lawrence

Roma FF17 – Causeway: recensione del film con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence torna al cinema indipendente come interprete e produttrice in Causeway, un dramma che si addentra con gentilezza nel dolore, nell’inadeguatezza, nella mancanza che…

Roma FF17 – La cura: recensione del film con Alessandro Preziosi

Roma FF17 – La cura: recensione del film con Alessandro Preziosi

Inizia precipitosamente, strattonando il nostro sguardo su una Napoli stranamente deserta. La cura di Francesco Patierno cambia i connotati a La peste di Albert Camus,…

La ragazza della palude: recensione del film

La ragazza della palude: recensione del film

C’è meraviglia, resilienza, conflitto e un mistero che si sgretola lentamente, senza sbavature, in una natura che è madre e matrigna. È un coming-of-age che…

Intervista a Ramon Biarnés: “il cinema offre emozioni”

Intervista a Ramon Biarnés: “il cinema offre emozioni”

“Il cinema è un settore in continuo mutamento che offre agli spettatori non solo storie, ma soprattutto emozioni che devono essere necessariamente vissute in modo…

Umberto Carteni parla di Quasi orfano: “veniamo al mondo per essere felici” [VIDEO]

Umberto Carteni parla di Quasi orfano: “veniamo al mondo per essere felici” [VIDEO]

Umberto Carteni arriva al cinema con Quasi orfano, una commedia che interseca diversi conflitti, abbracciando la rivalità tra uomo e donna (nonché tra marito e…

Quasi orfano: intervista a Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Cos’è la pugliesità? [VIDEO]

Quasi orfano: intervista a Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Cos’è la pugliesità? [VIDEO]

Abbiamo intervistato i protagonisti di Quasi orfano, Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini, che nel film di Umberto Carteni interpretano Valentino e Costanza: non solo marito…

La casa delle bambole – Ghostland: la spiegazione del film

La casa delle bambole – Ghostland: la spiegazione del film

Pascal Laugier torna dietro la macchina da presa per dirigere un horror che sa dipingere le paure del nostro tempo; un film capace di farci…

Anna Frank e il Diario Segreto: Ari Folman spiega il finale del film [VIDEO]

Anna Frank e il Diario Segreto: Ari Folman spiega il finale del film [VIDEO]

Anna Frank e il Diario Segreto arriva nelle sale italiane dopo essere stato presentato al Festival del Cinema di Cannes. Un film d’animazione toccante come…

Dante: recensione del film di Pupi Avati

Dante: recensione del film di Pupi Avati

Smarrimento. Questo è ciò che prova lo spettatore non appena le immagini ricamate su celluloide da Pupi Avati in Dante sfiorano le sue pupille. Ci…

Pupi Avati e il perché di un film su Dante: “andava risarcito”

Pupi Avati e il perché di un film su Dante: “andava risarcito”

Un film speciale, che arriva in sala a distanza di 20 anni dal suo concepimento nella testa di Pupi Avati, un regista la cui fama…

Un mondo sotto social: I Soldi Spicci e quel fantastico “easter egg” dietro la canzone Senza Filtri [VIDEO]

Un mondo sotto social: I Soldi Spicci e quel fantastico “easter egg” dietro la canzone Senza Filtri [VIDEO]

Abbiamo intervistato Claudio Casisa e Annandrea Vitrano, in arte I Soldi Spicci, durante la presentazione del loro secondo film, Un mondo sotto social, al cinema…

Il signore delle formiche: la storia vera di Aldo Braibanti

Il signore delle formiche: la storia vera di Aldo Braibanti

Come si può chiamare in Italia uno studioso di mirmecologia se non “il signore delle formiche”? Ma Aldo Braibanti, a cui calza a pennello questo…

Venezia 79 – Il signore delle formiche: recensione del film di Gianni Amelio

Venezia 79 – Il signore delle formiche: recensione del film di Gianni Amelio

Gli esperti di mirmecologia sanno che gli operosi insetti che troviamo ovunque hanno due stomaci, uno per sé e l’altro destinato alla condivisione col resto…

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere: recensione della serie TV Prime Video

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere: recensione della serie TV Prime Video

Analizzare Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, la serie TV in streaming su Prime Video a partire dal 2 settembre 2022, è accettare che il mondo in essa…

Thony e l’arte del “futtitinni” | Intervista VIDEO all’attrice tra amore, film e storie di vita

Thony e l’arte del “futtitinni” | Intervista VIDEO all’attrice tra amore, film e storie di vita

In occasione della 14ma edizione dell’Ortigia Film Festival, che si tiene a Siracusa dal 16 al 23 luglio 2022, abbiamo intervistato Thony, dolce e talentuosa…

Silvana Costa parla di Non sono mai tornata indietro: il cinema dovrebbe essere incontro [VIDEO]

Silvana Costa parla di Non sono mai tornata indietro: il cinema dovrebbe essere incontro [VIDEO]

Con Non sono mai tornata indietro Silvana Costa si tuffa: nella sua infanzia, in un mondo che non è del tutto nuovo, eppure conosce appena;…

Indiana Jones – I predatori dell’arca perduta: cosa pensiamo della SteelBook 4K Ultra HD

Indiana Jones – I predatori dell’arca perduta: cosa pensiamo della SteelBook 4K Ultra HD

Dopo aver fatto il suo debutto al cinema nel 1981, I Predatori dell’Arca Perduta, primo capitolo della fortunata saga di Indiana Jones, creata da George Lucas e…

Harry Potter e il principe mezzosangue: 10 curiosità sul film

Harry Potter e il principe mezzosangue: 10 curiosità sul film

Sesto film della saga tratta dai romanzi di J.K. Rowling, Harry Potter e il principe mezzosangue è uscito nelle sale italiane il 15 luglio del…

EXCL X – A Sexy Horror Story: Ti West spiega perché ha unito l’horror al porno

EXCL X – A Sexy Horror Story: Ti West spiega perché ha unito l’horror al porno

Ti West dirige X – A Sexy Horror Story, uno slasher movie con un’incredibile Mia Goth protagonista. L’intento è chiaro: far godere da morire! Prodotto…

Love and Gelato dove è stato girato? Itinerario tra le location del film Netflix

Love and Gelato dove è stato girato? Itinerario tra le location del film Netflix

Ci sono molti scorci di Roma in Love & Gelato, il film Netflix tratto dal romanzo di Jenna Evans Welch e diretto da Brandon Camp. Intrappolata…

Vincent D’Onofrio e gli incidenti sul set di Full Metal Jacket. Che fatica essere soldato Palla di Lardo!

Vincent D’Onofrio e gli incidenti sul set di Full Metal Jacket. Che fatica essere soldato Palla di Lardo!

Abbiamo già parlato del perché Full Metal Jacket di Stanley Kubrick è un capolavoro. Un film che parla della Guerra del Vietnam in maniera così folle, lucida,…