The Sandman arriva su Netflix dal 5 agosto 2022 col suo carico di leggenda e fascino. L’esito incerto della fine di un sogno è probabilmente…
I numerosi personaggi che costellano l’universo narrativo di Detective Conan, manga di Gosho Aoyama trasposto in anime ormai nel lontano 1996, si ritagliano nella serie…
Il protagonista di Have you seen this man? è un uomo milionario che sparisce da un momento all’altro senza lasciare neanche una traccia sul suo…
Per chi negli anni ’90 leggeva manga probabilmente il nome Spriggan non dovrebbe essere del tutto sconosciuto: manga scritto da Hiroshi Takashige e disegnato da…
Con Il Paradiso del pavone, in uscita nelle sale italiane il 16 giugno e presentato alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Laura Bispuri,…
Quello di 2551.01 è un mondo sotterraneo popolato di emarginati. Un uomo che salva un bambino durante un frenetico scontro con la polizia. Cuniculi oscuri,…
The day I found a girl in the trash ci porta in un mondo distopico non troppo distante dall’attuale modernizzazione endemica della società, in cui…
Love, Death & Robots dopo il crescente successo delle prime due stagioni, non ferma la sua corsa e riconferma la propria genialità creativa e contenutistica…
Un gruppo di adolescenti desiderosi di vivere appieno ogni istante dell’ultima estate prima del college. Lo stesso gruppo (meno uno) immerso in una vita apparentemente…
Quella di cui si parla in A very British Scandal è stata la vicenda di gossip anglosassone più eclatante degli anni ’60: la prima donna…
Si potrebbe dire che le Fate Ignoranti sono tornate. O si potrebbe affermare, con enfasi e non velato orgoglio, che le Fate si sono rinnovate,…
Il monarca cattivo è una prospettiva semantica ormai collaudata nel panorama audiovisivo: il ruolo del protagonista de Il Re, Bruno Testori, nel carcere di San…
Dopo 21 anni tornano le Fate Ignoranti: nuove, alternative e irriverenti, ma sempre con quello sguardo rivolto alla rappresentazione del diverso e dell’ignoto, dell’affascinante mise…
I Premi David di Donatello sono probabilmente il riconoscimento cinematografico italiano più prestigioso e celebrativo del cinema italiano, che intende da 67 edizioni rivalutare e…
Parola d’ordine: eleganza. I David di Donatello tornano, dopo la parentesi pandemica, nella loro veste ufficiale, con pubblico in sala e con la voglia di…
Arriva su Disney+, composta da sei episodi, Universi paralleli, la serie fantascientifica made in Francia. La teoria del multiverso di Everett postula la compresenza di…
Il Re mette in scena un mondo fittizio in cui non esistono regole, ma solamente quella del più forte. Un artefatto scenografico e simbolico, il…
Il gioco di luci e ombre è una costante metafisica delle vicende seriali proprie del cosiddetto genere prison drama, incentrato su dinamiche coercitive e psicologiche…
Kotaro abita da solo è la nuova serie anime Netflix tratta da quello che è stato definito uno dei manga comici più drammatici degli ultimi…
Ogni volta che un film Pixar è alle porte il pubblico infantile si riverbera in un crescendo di entusiasmo al cinema attendendo di poter vedere…
Testimone misterioso è recentemente uscito sulla piattaforma Netflix suscitando differenti accoglienze che però convergono quasi tutte verso un’unica direzione: il film di Régis Blondeau è…
Lucille Ball e Desi Arnaz (al centro del documentario Lucy and Desi) potrebbero non essere le figure che ci aspettiamo: un coacervo di esplosione euforica…
Una storia secolare, stoica, apparentemente inscalfibile come la dura pietra, quella raccontata in Vikings: Valhalla: quella dei vichinghi è comunemente interpretata come un coacervo di…
Un tripudio di colori e di stili differenti che convergono in un quadro eclettico e bellissimo: è questo Red, l’ultimo lungometraggio Pixar che esce direttamente…