Margherita Bordino

Margherita Bordino

Margherita Bordino è giornalista pubblicista e producer. Free lance e critico cinematografico, vive per scrivere e scrive per vivere. Laureata in Produzione Culturale, Giornalismo e Multimedialità con il massimo dei voti e una tesi sul Giornalismo d’Inchiesta tra Europa e America. Collabora anche con JustMovie e Cinematografo.it. Si occupa di anteprime cinematografiche, approfondimenti e interviste di settore ed è corrispondente dalla Festa del Cinema di Roma, dal Torino Film Festival e dalla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Ha svolto uno stage presso Fondazione Cinema per Roma in Ufficio Comunicazione ed è vicepresidente dell’Associazione Culturale ARTre.
Paolo Virzì dirige Helen Mirren in The leisure seeker

Paolo Virzì, che “pazza gioia” essere un commediante

La prima cosa bella di Paolo Virzì: essere un bravo commediante. Forse l’ultimo, puro, in Italia. Un regista conosciuto in tutto il mondo, per aver…

David di Donatello, i film italiani dell’anno

I David di Donatello sono gli Oscar italiani, e saranno consegnati il 18 aprile, a Roma, in diretta su Sky Cinema e TV8 dalle ore…

Lo Chiamavano Jeeg Robot arriva in Blu-Ray e DVD il film di Gabriele Mainetti

Il cinema italiano vola verso Tokyo

Il cinema italiano vola in oriente a Tokyo, dove da sedici anni si tiene un festival dedicato alla cinematografia tricolore. Il Festival del cinema italiano…

I protagonisti del Bif&st ricordano Ettore Scola

I protagonisti del Bif&st, da Paolo Virzì a Liliana Cavani, ricordano il regista Ettore Scola, amico e maestro. Il Bari International Film Fest, che come…

Andrea Camilleri Cinematographe.it

Andrea Camilleri, viaggiatore seriale e inusuale

Andrea Camilleri è uno scrittore seriale. Uno dei pochi in Italia che lascia a bocca aperta il lettore e lo spettatore. Un uomo dalla vivacità…

stasera in TV

Forever young: i personaggi italiani senza tempo

Forever Young è il nuovo film di Fausto Brizzi, in sala dal 10 marzo. Quale è il segreto per rimanere giovani e non crescere mai?…

eroi cinema

Eroi del cinema italiano: personaggi e peculiarità

Quanti sono gli eroi del cinema italiano? Sono tanti, tantissimi ma il più delle volte, o quasi sempre, non indossano né calzamaglia né maschera. Lo…

premio oscar

Da Federico Fellini a Paolo Sorrentino: il cinema italiano da Premio Oscar

Il cinema italiano è da Premio Oscar. Una tradizione importante e significativa che ha inizio nel 1957 quando la statuetta d’oro per il miglior film straniero…

Fuocoammare

Fuocoammare, il made in Italy piace alla Berlinale 2016

Fuocoammare è il nuovo film documentario di Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’Oro alla 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Sacro GRA. Rosi…

lo chiamavano jeeg robot

Lo chiamavano Luca Marinelli, era uno zingaro di periferia

Luca Marinelli è lo Zingaro in Lo chiamavano Jeeg Robot, primo lungometraggio di Gabriele Mainetti che ha destato tanto interesse già durante l’anteprima alla 10.…

Remember

Remember: recensione del thriller sulla Memoria di Atom Egoyan

Remember è il nuovo thriller sulla Memoria del canadese Atom Egoyan, già regista degli eccellenti The Captive – Scomparsa, Chloe – Tra seduzione e inganno…

sergio leone

Sergio Leone, la leggenda italiana del cinema western

Sergio Leone, una leggenda del cinema italiano e un esempio da imitare per il cinema internazionale. Il regista western, scomparso il 30 aprile 1989 a causa di…

Una volta nella vita: recensione

Una volta nella vita non è un film sull’Olocausto. È un film ottimista sulla memoria, che parla di passione e coinvolgimento. Al cinema dal 27…

giorno della memoria

Il Giorno della Memoria: al cinema per imparare e non dimenticare

Si avvicina il Giorno della Memoria, il 27 gennaio. Sono passati settant’anni da quando furono abbattuti i cancelli di Auschwitz rivelando l’orrore del genocidio nazista.…

eugenio barba

Intervista a Eugenio Barba: il teatro non per vocazione ma necessità

Eugenio Barba nel 1964 fonda l’Odin Teatret e in cinquant’anni compie una vera rivoluzione, teatrale, sperimentale e culturale, con il solo linguaggio del corpo e per…

Il paese dove gli alberi volano: recensione

Il paese dove gli alberi volano. Eugenio Barba e i giorni dell’Odin, titolo intero del film diretto da Davide Barletti e Jacopo Quadri, è stato presentato…

Se mi lasci non vale

Se mi lasci non vale: intervista a Salemme e Calabresi in vendetta per amore

Se mi lasci non vale è la storia di Vincenzo e Paolo, due scapoli destinati a diventare amici. Entrambi lasciati dalle proprie compagne, si incontrano…

checco zalone

Checco Zalone e The Pills: due comicità a confronto

Checco Zalone e The Pills, il primo campione di incassi assoluto in Italia e i secondi fenomeno del web al primo tentativo al cinema. Tre…

Diane Keaton

Diane Keaton, il ritratto di un’antidiva nel giorno del suo 70 compleanno

Adorabile, ironica e attrice dal successo planetario. È Diane Keaton che oggi compie 70 anni ed è ancora una femme fatale. Sexy e intelligente, ha…

Quo Vado?

Le proposte italiane al cinema, non solo Quo vado?

Le proposte italiane al cinema per il primo mese del 2016 sono varie. Non solo Checco Zalone con Quo vado?, che in questi giorni sta…

Capodanno

Capodanno in tv: 4 film imperdibili per il veglione

Vischio, spumante e fuochi d’artificio. Il veglione di Capodanno è un luogo comune del cinema internazionale. Il più delle volte non si tratta di un…

film 2015

I 10 film italiani più belli del 2015

Il 2015 volge al termine e le festività natalizie sono alle porte, è il momento giusto per fare il punto sul cinema italiano, quello di…

marta iagatti

Marta Iagatti, la Laura di Pupi Avati

Marta Iagatti è una persona solare e cristallina. I suoi occhi grandi e azzurri comunicano, quanto la sua bocca, la gioia che prova per il…

Perfect Day: recensione della dark comedy di Fernando Leòn de Aranoa

Bosnia, 1995. Fernando Leòn de Aranoa. Arriva nelle sale cinematografiche italiane distribuito da Teodora Film con una dark comedy d’autore. Perfect Day, non proprio come cantava Lou…